100-ansie | ansio-calco | caldo-congi | coniu-dipen | dipin-fasci | fasti-imper | impet-karam | kenos-noe | noios-porno | porta-rende | reni-sares | sassi-specu | spedi-trent | trepi-zosim
Sezione, Par.
1 | 100
2 Ricerc, ReGiud| credenti.~S. Alberto Magno (1100? – 1280): teologo, mistico
3 Vivere, Oriz | spiritualità antica, s. Anselmo (+1109), quando nel suo Proslogion
4 | 115
5 | 118
6 | 119
7 | 120
8 Incont, Dio | spesso mal conosciuto. Era il 1223 e Francesco voleva vivere
9 | 123
10 | 125
11 Ricerc, ReGiud| S. Alberto Magno (1100? – 1280): teologo, mistico e filosofo
12 | 135
13 | 136
14 | 154
15 Incont, Sentin| della Pasqua (cfr Lc 14, 15ss). Gesù in persona si accostò
16 Ricerc, LaVer | Gilgamesh conosciuto già 1600 anni prima di Cristo: «Dove
17 | 166
18 | 167
19 Ricerc, Cristo| la vita eterna?" (Mt 19, 16ss).~g) Alcuni greci giunti
20 | 176
21 Ricerc, ReGiud| persona che l'afferma.( 177)~Potrei stare a parlarvi
22 Vivere, Chiama| Più forti dell'odio, pp. 182-183).~Nessuno può giungere
23 Vivere, Chiama| forti dell'odio, pp. 182-183).~Nessuno può giungere al
24 Ricerc, LaVer | definitivamente vinta" (Homo viator, 189). Si potrebbe concludere
25 Incont, Fantas| del secolo ventesimo (anni 1905 e 1906) accadde ad Adolphe
26 Incont, Fantas| oltre l'ateismo!~Come?~Nel 1915, durante la prima guerra
27 Ricerc, Bellez| chiamato alle armi. Eravamo nel 1917, in piena guerra mondiale.
28 Ricerc, Bellez| definitiva: nell'estate del 1921 ero a casa di Hedwig Conrad-Martius,
29 Vivere, Cond | siamo messi sulla strada da 193 Paesi. Non diamo per scontato
30 Ricerc, Bellez| Foucauld a Henri de Castries 1938)~~Atto di abbandono~(Charles
31 Ricerc, ReGiud| seconda guerra mondiale (1939-1945), suor Teresa Benedetta
32 Incont, Sentin| giorno, da quel 2 novembre 1946 in cui celebrai la mia prima
33 Vivere, Poveri| che scrisse nel lontano 1958, notava che non è a caso
34 Ricerc, LaVer | stralci di lettere che nel 1962 due ragazzi del tutto sconosciuti,
35 Incont, Chiman| scoperte." (Paolo VI, 11 agosto 1964)~L'Eucaristia non è mai
36 Vivere, Cond | Thomas Stearns Eliot, 1888-1965)~a) Un'imponente conferma
37 Incont, Sentin| Invocazione della Veglia Pasquale 1966 vi accolgo a questa catechesi
38 Ricerc, Bellez| adolescenti degli anni 1960 e 1970, che, ai loro tempi, hanno
39 Ricerc, Giudei| l'ho mai visto" (Diario, 1971). La posizione scelta da
40 Incont, Fantas| spiegazione.~Mi disse: "Quando nel 1975 sono stato messo in prigione,
41 Vivere, Torna | un naufragio vissuto nel 1978 in compagnia di un amico
42 Ricerc, Bellez| laici, Ed. O.R., Milano, 1981, p. 22).~«Ciascuno di noi
43 Vivere, Poveri| mostrano che dal 1960 al 1991 la distanza tra i paesi
44 Vivere, Torna | condannato all'immobilità dal 1992, a seguito di un incidente
45 Ricerc, Bellez| seguiamo le sue orme (cfr. 1Pt 2,21). Per questo dice: «
46 Ricerc, Giudei| al Dio vivo e vero" (cfr 1Ts 1,9b).~ Storia di altri
47 Incont, Vedere| crescendo impensabile: subito 200, poi 700, infine siamo arrivati
48 Incont, Chiman| Giulino, Editrice Ancilla, 2002, pag.313)~Da quando abbiamo
49 Ricerc, Bellez| vescovo (Tratt. 10; PL 204,513-514.516)].~
50 Ricerc, Cristo| vogliamo vedere Gesù" (Gv 12, 20ss).~h) Maria di Magdala la
51 Vivere, Oriz | e ogni bene" (Om Ecc 11,215). Una luce che fa comprendere
52 Incont, Corag | 65), Mistero Pasquale (233-249), Eucaristia (271-294)!!!
53 Vivere, Chiama| chè questa mi basta" (E.S. 234)~ Il culto vero a cui siamo
54 Incont, Corag | Mistero Pasquale (233-249), Eucaristia (271-294)!!!
55 Incont, Farsi | cf. Lc 22,19 e 1 Cor 11,24s): in senso biblico il "memoriale"
56 Incont, Chiman| in Cristo, IV,10: SCh 355,270)~L'Eucaristia crea comunione
57 Incont, Corag | nostro culto verso di Lui. [274]~Perché questo sacramento
58 Incont, Sentin| salvezza dell'umanità (cfr. vv. 28s); infine quello con la profetessa
59 Incont, Corag | 233-249), Eucaristia (271-294)!!! Non sciupiamo questa
60 Ricerc, Giudei| riconoscimento della verità" (cfr 2Tm 3,7). E' un tentativo sottile
61 Ricerc, ReGiud| Vaticano I: Denz.-Schönm., 3008] ed entrare in tal modo
62 Incont, Chiman| Editrice Ancilla, 2002, pag.313)~Da quando abbiamo scoperto
63 Incont, Vera | a prendere la croce 8,31 32a 8,32b 33 8,34 9,1~invito
64 Incont, Vera | prendere la croce 8,31 32a 8,32b 33 8,34 9,1~invito a essere
65 Vivere, Oriz | di s. Gregorio di Nissa (335-394), monaco nella Cappadocia
66 Incont, Chiman| vita in Cristo, IV,10: SCh 355,270)~L'Eucaristia crea comunione
67 Vivere, Poveri| calcolata nella somma di 370 dollari l'anno), di cui
68 Vivere, Oriz | artefice a Costantinopoli nel 381, possono essere una buona
69 Vivere, Oriz | s. Gregorio di Nissa (335-394), monaco nella Cappadocia
70 Incont, Vera | 19~e 14,19 e 14,10 11 1,412 16~L'insieme degli inviti
71 | 43
72 Ricerc, LaVer | Ascolta Dio" (Pensieri, 434). Per ritornare ai nostri
73 | 48
74 | 50
75 Ricerc, Bellez| vescovo (Tratt. 10; PL 204,513-514.516)].~
76 Ricerc, Bellez| vescovo (Tratt. 10; PL 204,513-514.516)].~
77 Ricerc, Bellez| Tratt. 10; PL 204,513-514.516)].~
78 Ricerc, Verita| Gesù Cristo" (Pensieri, 548). Dio si è fatto uomo in
79 | 59
80 | 61
81 | 63
82 Vivere, Poveri| dollari l'anno), di cui 630 milioni (il 18% del totale
83 | 65
84 | 66
85 | 68
86 | 6a
87 Incont, Vedere| impensabile: subito 200, poi 700, infine siamo arrivati a
88 | 72
89 | 74
90 | 75
91 | 80
92 Vivere, Poveri| milioni sono senza riparo; 800 milioni sono alla fame;
93 | 86
94 Ricerc, Mondo | il tuo volto" (Salmo 27,8s). Davide, l'amato, cerca
95 | 90
96 | 9b
97 Ricerc, Cristo| presenza del Signore" (1 Re 19, 9ss).~c) Maria di Nazareth: "
98 Ricerc, Giudei| rivelato Gesù. Ma se Dio è Abbà-Papà, allora sono al mondo su
99 Ricerc, LaVer | di noi. Questa verità non abbaglia, pur essendo evidente; di
100 Ricerc, Verita| La verità più alta, più abbagliante e anche più influente sul
101 Vivere, Oriz | la contemplazione possa abbagliare a tal punto da non farci
102 Incont, Comema| fondato sull'amore, posso abbandonarmi e, nella fede, esclamare "
103 Vivere, Costr | debolezza, nella schiavitù. Un abbassamento che comincia con l'incarnazione;
104 Vivere, Costr | testimonia il suo amore per noi abbassandosi nella piccolezza, nella
105 Incont, ConMa | fatto altro che discendere e abbassarsi, fino al punto estremo in
106 | Abbi
107 Ricerc, LaVer | concludere che, fin dall'abbigliamento, qualcosa di veramente grande
108 Ricerc, Bellez| dicesse: Amami come io ti amo. Abbimi nella tua mente, nei tuoi
109 Incont, Allasc| vedere" riferito a Gesù si abbina al verbo "commuoversi".
110 Vivere, Segui | giornale locale mi danno un abbonamento gratis per un mese, se scrivo
111 Incont, Fantas| perfino la poesia. Riuscivo ad abbozzare alcune strofe ma non le
112 Incont, Frutto| una riflessione, almeno abbozzata, sul significato umano del
113 Ricerc, ReGiud| freddo. Fino a quando non la abbracceremo con una vita coerente al
114 Ricerc, Bellez| cuore, prendivi dimora. Abbraccialo e contentalo. Sii tu più
115 Vivere, Chi | precisa, ma al contrario abbracciarle tutte in un indefinito panteismo
116 Vivere, Poveri| avvicinarsi a loro, figuriamoci di abbracciarli. Francesco, quel giorno,
117 Vivere, Poveri| incontro. Scese da cavallo e abbracciò il lebbroso. Raccontando
118 Incont, Farsi | e la bellezza eterna si "abbrevia" per donarsi agli uomini.
119 Incont, Farsi | sepulcrale S. Ignatii)! Nell'"abbreviarsi" del Verbo nella carne il
120 Ricerc, Giudei| persona umana umiliata, dall'abbrutimento della pornografia, dall'
121 Incont, Adoraz| Tutta la sapienza passata abdica, nell'adorazione di questi
122 Vivere, Torna | affidarsi alle ideologie più aberranti e disumane, come quelle
123 Incont, Frutto| questo modo però siamo anche abilitati a trasformare la nostra
124 Ricerc, Giudei| esistenziale. Soffriamo di un vuoto abissale: che senso ha la nostra
125 Ricerc, Mondo | parola che schiude i sentieri abissali dell'eterno Silenzio. Questa
126 Ricerc, Mondo | Parola troverò l'accesso agli abissi del Silenzio, e se, camminando
127 Vivere, Ragio | ricorda anche che la terra va abitata nella gioia che viene dal
128 Ricerc, Mondo | inquietudine della ricerca abiteranno sempre la fede: l'aver conosciuto
129 Vivere, Ragio | manifestarsi! ~Carissimi giovani, abitiamola fino in fondo questa terra.
130 Vivere, Costr | ogni dignità e resta con l'abito degli schiavi: la tunica.
131 Ricerc, Verita| dimenticare che anche quelli che abitualmente si disinteressano di Dio,
132 Ricerc, ReGiud| niente di assoluto? Ci stiamo abituando all'idea che tutto è relativo.
133 Ricerc, Mondo | fede indolente, statica ed abitudinaria. E ne viene il sì ad una
134 Ricerc, Bellez| distruzione della vecchia vita, abolizione dei vizi e abbandono delle
135 Ricerc, Giudei| della pornografia, dall'abominio della pedofilia e della
136 Ricerc, Mondo | revelatione - revelatus in absconditate! Questo è il Dio dell'avvento.
137 Ricerc, Mondo | Dio rivelato e nascosto, absconditus in revelatione - revelatus
138 Ricerc, LaVer | inducevano a favorire gli accademici. Spesso invece, vedendo,
139 Incont, Vedere| per quello che sta loro accadendo. progettano il loro futuro. "
140 Ricerc, Verita| dell'Altro è un'arte, non un accadimento. Per questo ogni vero cammino
141 Incont, Dio | analoga, cari amici, era accaduta a Betlemme: i magi, dopo
142 Incont, Dio | malati e di bisognosi che si accalcavano attorno a lui. Giovanni
143 Incont, Allasc| muore, muore fuori dell'accampamento e della porta della città,
144 Vivere, Torna | ma soltanto speranza" (L. ACCATTOLI, Cento preghiere italiane
145 Incont, Vedere| ragionevolmente. Sembrano come accecati e travolti da una specie
146 Ricerc, Aneli | Affinché il rapporto con Dio si accenda, occorre che esercitiamo
147 Ricerc, Mondo | più la luce del Suo Volto, accenderà anzi sempre più la sete
148 Ricerc, Mondo | penultimo e non sanno più accendersi di desiderio e di nostalgia
149 Ricerc, Giudei| vita dal non-senso. ~Vorrei accennare qui ad alcuni idoli dominanti
150 Incont, ConMa | altro contrasto, a cui prima accennavo, è fra Betlemme e Gerusalemme.
151 Vivere, Ragio | quale abbiamo riservato un accenno nella catechesi di mercoledì:
152 Incont, Dio | confronti degli altri per accentrare tutto verso se stesso, quell'
153 Ricerc, Bellez| indebiti riduzionismi, le accentuazioni unilaterali e le spinte
154 Ricerc, Verita| lo segua, ma pretende di accertarne le motivazioni. Si tratta
155 Ricerc, Mondo | piazza del mercato, tenendo accesa la lucerna e gridando: «
156 Vivere, Ragio | Domenica, è normalmente accessibile e consueto – hanno rischiato
157 Ricerc, ViaVe | gli aspetti superficiali, accessori. ~ È desiderio di vita quello
158 Incont, Chiman| nostra condizione umana accettando la morte in croce, come
159 Ricerc, ViaVe | che ama: che ama se stesso accettandosi così come è, che ama gli
160 Ricerc, ReGiud| intenderlo, avrebbero dovuto accettarla con pienezza di volontà
161 Vivere, Cond | alle loro case» (Mt 2, 12). Accettarono, ancora una volta, la condizione
162 Vivere, Cost | omologati da usare per essere accettati, alla pace di essere pienamente
163 Incont, Dio | pur di starci accanto, accettava di nascere nel freddo di
164 Incont, Corag | culmina nell'Eucaristia. Se accettiamo l'invito del Signore che
165 Incont, Farsi | Servo e la Cena non è dunque accidentale, ma fa parte del senso stesso
166 Ricerc, Pelleg| commozione e trepidazione che mi accingo a proporvi questa catechesi,
167 Incont, Sentin| queste parole, i presenti acclamano: « Annunziamo la tua morte,
168 Vivere, Cambia| cfr Is7, 14). Ma tu lo accogli perché entri intimamente
169 Vivere, Poveri| chiudono; gli unici luoghi accoglienti nelle società dove manca
170 Incont, Chiman| più giusto e solidale, se accoglieranno il suo accorato appello
171 Incont, Farsi | farsi vuoto e povero per accoglierci e riempirci del Suo amore
172 Ricerc, Mondo | Parola, il Figlio. E noi accoglieremo la Parola se, ascoltandola,
173 Ricerc, ViaVe | li ama e ha promesso di accoglierli.~ ~"Non sia turbato il vostro
174 Ricerc, Giudei| che Dio era lì per me, per accogliermi e offrirmi il suo aiuto.
175 Ricerc, ReGiud| convincente e sono capaci di accoglierne il messaggio, anche se esigente
176 Ricerc, Mondo | dimora del Verbo. Ed io accoglierò il Dio dell'avvento, il
177 Ricerc, Verita| cuore, vedendo in quale modo accoglieva ogni essere umano e con
178 Incont, ConMa | tenete per voi; affinché vi accolga tutti colui che a voi si
179 Incont, Sentin| Veglia Pasquale 1966 vi accolgo a questa catechesi sul tema "
180 Ricerc, Ricer | che per il regno dei cieli accolgono la chiamata a vivere totalmente
181 Vivere, Ragio | come è stato per i Magi che accolsero il "bambino" offerto loro
182 Ricerc, Giudei| ferita da coltelli. Gli accoltellamenti erano frequenti, e di solito
183 Incont, Fantas| acqua, lavatevi i piedi e accomodatevi sotto l'albero" (Gen 18,
184 Incont, Chiman| queste giornate deve non solo accompagnarvi sulla via del ritorno ma
185 Ricerc, LaVer | che questo tipo di sigillo accompagnasse nella tomba il defunto a
186 Ricerc, Mirabi| i cammelli e con i loro accompagnatori, nel punto più lontano dal
187 Ricerc, Bellez| scelto di non pregare più. Accompagnavo mia madre in sinagoga, ma
188 Incont, Dio | Qual è il problema che li accomuna? Essere soddisfatti, nel
189 Ricerc, Bellez| Mt 18,20).~Un desiderio accomunava questi due giovani: mettere
190 Incont, Chiman| rendere grazie a Dio per tanta accondiscendente bontà?" si domanda Giovanni
191 Incont, Farsi | passato, cui nessuno può acconsentire, perché lo Spirito invocato
192 Incont, Sentin| cercano l'alimento, non si accontentano di parole vuote, di meri
193 Vivere, Cambia| tempo trascorri con Lui? Ti accontenti della Messa domenicale,
194 Ricerc, LaVer | senso di narcisismo si è accoppiato con una marcata assenza
195 Incont, Chiman| se accoglieranno il suo accorato appello di spalancare le
196 Ricerc, ReGiud| verità per la fiducia che si accorda alla persona che l'afferma.(
197 Ricerc, Verita| Leggendo il vangelo ci si accorge che ben diverso è il pensiero
198 Ricerc, Bellez| costituito dal cristianesimo, accorgendomi che non si trattava più
199 Incont, Dio | renderci pensosi. È facile non accorgerci di Gesù che bussa alla porta
200 Ricerc, ViaVe | schiacciarlo senza nemmeno accorgersene. Verrebbe spontaneo, per
201 Vivere, Segui | aver qualcosa da fare e ti accorgi troppo tardi che continui
202 Ricerc, Dono | addosso senza che noi ce ne accorgiamo.~ ~ 2. Eppure, anche in
203 Incont, Allasc| in attesa della gente che accorreva a lui. Gesù di Nazaret invece
204 Ricerc, Pelleg| muoversi in libertà, lo accostai mentre contemplava un cielo
205 Incont, Vera | alleanza. Non si tratta di un accostamento casuale. ~Le due prospettive
206 Vivere, Torna | Battesimo e, crescendo, si accostano ai sacramenti?~ In un mondo
207 Ricerc, Pelleg| A questo bambino vorrei accostare un ottantenne che conoscete
208 Incont, Chiman| oppure convivono e vorrebbero accostarsi all'Eucaristia. San Paolo
209 Incont, Sentin| preparatevi in modo adeguato e accostatevi al Sacramento dell'Altare,
210 Incont, Vedere| bellezza, un monaco mi si è accostato e mi dice: "Tu guardi all'
211 Incont, Vedere| alla chiesa.~Qualcuno si accostava al libro della Parola di
212 Incont, ConMa | Cristo Gesù. Quando noi ci accostiamo all'Eucaristia con questa
213 Incont, Sentin| 15ss). Gesù in persona si accostò a loro ed accettò di rimanere
214 Vivere, Poveri| più le nostre differenze e accresce un po’ di più le affinità
215 Ricerc, Verita| Spirito ci è dato non per accrescere il numero delle nostre nozioni
216 Ricerc, LaVer | esistenza invece di diminuire si accrescono e questo uomo sempre più
217 Ricerc, Pelleg| chi sarà? Così è di chi accumula tesori per sé e non arricchisce
218 Ricerc, ViaVe | predecessori in Gerusalemme. Ho accumulato anche argento e oro, ricchezze
219 Ricerc, Verita| difesa e la resistenza alle accuse era restare fino alla fine
220 Vivere, Chiama| scegliere di divenire servi, acquisire liberamente e per amore
221 Ricerc, LaVer | ritrova già in atto e l'acquisisce perché appartiene al contesto
222 Vivere, Poveri| del Novecento, diceva: "Acquisisci la pace e la riceveranno
223 Ricerc, Lascia| insufficienza delle verità acquisite usando solo la ragione e
224 Ricerc, ViaVe | acqua le piantagioni. Ho acquistato schiavi e schiave e altri
225 Incont, Fede | profondo con il Padre suo ed acquistava forza e vigore per combattere
226 Vivere, Oriz | Tommaso che contemplatio est actus intellectus! Contemplare
227 Incont, Dio | invadendo il mondo non fa che acuire il ripiegamento su se stessi,
228 Ricerc, LaVer | donazione di sé più che con l'acume del ragionamento. Una simile
229 Ricerc, LaVer | teoria, fosse anche la più acuta e profonda formulata dai
230 Vivere, Chiama| voglio questo grazie e questo ad-Dio profilatosi con te. E che
231 Vivere, Cond | la meta. (Il verbo latino ad-orare contiene la radice os, oris,
232 Vivere, Costr | 2,15: «Il Signore prese Adam e lo pose nel giardino perché
233 Incont, ConMa | profetico di Michea (5,1) adattandolo al suo scopo teologico.
234 Incont, Fantas| cambiate continuamente, adattandosi agli ambienti, alle circostanze,
235 Vivere, Come | Rassegnarsi alla volontà di Dio; adattarsi alla volontà di Dio; volere
236 Vivere, Come | questo voglio dire: non adattiamola troppo ai nostri gusti,
237 Ricerc, Giudei| tipo del "giovane lupo" che addenta la vita con avidità. Il
238 Ricerc, Verita| estremamente faticose. Ti addentri nella ricerca di ciò che
239 Vivere, Segui | precario devi programmare un addestramento alla interiorità. Saper
240 Incont, Sentin| parole la Chiesa, mentre addita il Cristo nel mistero della
241 Ricerc, ReGiud| radicale di fede e di vita, additando un compito stupendo: quello
242 Incont, ConMa | dare dignità ad essa e per additare ad ogni discepolo la strada
243 Incont, Sentin| il « programma » che ho additato alla Chiesa all'alba del
244 Incont, Dio | addomesticare il Vangelo, non poteva addolcire la robustezza e la serietà
245 Incont, Dio | capire, ma Gesù non poteva addomesticare il Vangelo, non poteva addolcire
246 Vivere, Torna | voci di una cultura che ci addormenta e ci appiattisce sull'immediato.~
247 Ricerc, ReGiud| tanti vostri coetanei ancora addormentati o storditi dai rumori del
248 Ricerc, Mondo | cerco Dio». «Dov'è Dio? Si è addormentato o si è perso come un bambino?» -
249 Vivere, Chi | che Gesù parli con lei ed adduce come motivo il fatto che
250 Incont, Fede | non venga sminuita o non adeguatamente testimoniata nella comunità.~
251 Incont, Sentin| Ascoltatelo, preparatevi in modo adeguato e accostatevi al Sacramento
252 Ricerc, LaVer | agli obblighi a cui devi adempiere anche se non vorresti. Questa
253 Incont, Fede | risponde ai suoi inviti aderendovi con il cuore e la vita senza
254 Incont, Chiman| che credono in Cristo ed aderiscono a Lui possano ricevere il
255 Ricerc, Bellez| alla fede di Israele a cui aderiva con tutta se stessa. ~A
256 Vivere, Torna | chiamano il fenomeno della adolescenza interminabile o della libertà
257 Ricerc, Bellez| come assistente al posto di Adolf Reinach che era stato chiamato
258 Vivere, Cond | Edith Stein) e il beato Adolph Kolping": dal Messaggio
259 Ricerc, Aneli | Soprattutto questa appare adombrata dalla stella che guidò i
260 Incont, Vera | definitiva ciò che era stato adombrato con la liberazione dall'
261 Incont, Amare | espressione esterna di quell'adora-zione che è dovuta al sacramento
262 Incont, ConMa | prosekùnesan, si mettono adoranti in ginocchio davanti al
263 Incont, Farsi | Celebrare l'eucaristia ed adorarla significa perciò per ogni
264 Vivere, Chi | riconosce Messia, diviene adoratrice di Dio in spirito e verità
265 Vivere, Segui | perché moltiplichiamo le adorazioni, crediamo che la nostra
266 Vivere, Segui | di delusione" . Dio solo adorerai, Dio solo sarà cioè capace
267 Vivere, Chi | questo monte né a Gerusalemme adorerete il Padre. Ma è giunto il
268 Ricerc, Mondo | sventura» (Horkheimer - Adorno). Diversamente da ogni ideologia,
269 Incont, Fede | presenza e prostratosi lo adorò con la faccia a terra.~
270 Ricerc, Bellez| soprattutto grazie alla pedagogia adottata. Essa infatti mira a far
271 Vivere, Poveri| diventa la loro famiglia adottiva. I poveri vanno trattati
272 Incont, Vera | predestinandoci ad essere suoi figli adottivi per opera di Gesù Cristo."(
273 Incont, Fantas| Comunione ricevuta in età adulta, esclama: "Perché non si
274 Ricerc, Dono | perché – come dice Paolo nell'Aeropago di Atene – non è «lontano
275 Incont, Allasc| solo per darlo alle folle affamate o ai discepoli nella sera
276 Ricerc, Verita| trovato il sepolcro vuoto, si affanna a ricercare il Maestro,
277 Vivere, Poveri| Ma lo crediamo? Spesso ci affanniamo a trovare strategie pastorali,
278 Incont, Fede | cultura dell'efficienza e dell'affanno, che tutti assorbe, dominano
279 Incont, Fantas| in bocca e cercò, cercò affannosamente, cercò tenacemente, cercò
280 Vivere, Chiama| l'attrazione interiore, affascinando. Ciò che attira in questo
281 Ricerc, Pelleg| vi scaldano il cuore e vi affascinano e che tali non sarebbero
282 Vivere, Costr | del I sec. d.C., la donna, affascinata dal suo uomo, vuole dargli
283 Ricerc, Bellez| evangelico, che li aveva affascinati. Carlo Grisolia e Alberto
284 Ricerc, Aneli | scientifico-tecnico e soprattutto affascinato dalla più antica e sempre
285 Incont, Chiman| ammonizione dell'apostolo Paolo affermando che, al fine di una degna
286 Vivere, Poveri| è noto a tutti - si è affermata la teoria dello scontro
287 Vivere, Torna | sono, come ha ripetutamente affermato Giovanni Paolo II, la speranza
288 Ricerc, Mondo | feroce parodia Nietzsche affermerà che questo «Dio è diventato
289 Incont, Frutto| Mistero della fede", come affermiamo in ogni Messa dopo la consacrazione.
290 Ricerc, Mondo | con l'Altro, che non viene afferrato, ma sempre di nuovo ti afferra.
291 Vivere, Ragio | donna che da dodici anni era affetta da emorragia e che è stata
292 Ricerc, Aneli | esempio, quello dei valori affettivi. Potremmo inoltrarci in
293 Incont, Vedere| preghiera, vita fraterna, affettività, lavoro… E nei momenti più
294 Ricerc, Bellez| accompagnato da un fattore affettivo e sociale, cioè da una socializzazione
295 Incont, Vedere| di sposa, ma sarò figlia affettuosa, vivrò l'amicizia, saprò
296 Ricerc, Aneli | Palermo ~ ~Un cordiale e affettuoso saluto a tutte e a tutti
297 Incont, Fede | viandante misterioso che si affianca al loro cammino, e a poco
298 Incont, Corag | sacrificio della Croce, affidando così alla sua Chiesa il
299 Ricerc, Aneli | Percorrendo tale via e affidandoci a Dio, che è insieme traguardo
300 Incont, Vedere| uomo capace di incontro, si affidano.~È stato, Giovanni Paolo
301 Vivere, Segui | sul monte a pregare", ad affidare al Padre la tua vita. C'
302 Vivere, Torna | mistero è impenetrabile, affidati alla fede".~La fede non
303 Vivere, Costr | e intuizione di fede.~E affido alle parole del messaggio
304 Ricerc, Aneli | esso amplia, approfondisce, affina la conoscenza, libera da
305 Vivere, Poveri| accresce un po’ di più le affinità tra i diversi continenti.
306 Ricerc, Aneli | perché prima o poi essi affiorano in ciascuno di noi anche
307 Incont, Fantas| una domanda angosciosa affiorò dentro di me: 'Potrò ancora
308 Vivere, Poveri| quest'altro Cristo che è afflitto dal freddo e dalla nudità.
309 Incont, Fantas| fedeli alzano gli occhi nelle afflizioni, pregate il Figlio vostro,
310 Incont, Adoraz| Gerusalemme messianica: "Affluirà a te la ricchezza del mare
311 Incont, Allasc| coloro che con morbide vesti affollano i palazzi del potere, ma
312 Incont, Sentin| la forza di crescere, di affondare le radici e di coprirsi
313 Incont, ConMa | l'hanno immortalata negli affreschi catacombali e poi nella
314 Vivere, Cond | storie. Lui si avvicinò senza affrettarsi. "Andate da qualche parte
315 Ricerc, Pelleg| scendono a Betlemme, non affrontano i rischi di un viaggio fuori
316 Vivere, Torna | problemi e aiutateli ad affrontarli.~ Ma soprattutto parlate
317 Incont, Fantas| forza nell'Eucaristia: e affrontarono i persecutori ... nutrendosi
318 Ricerc, Mondo | credere. Lo mostra il celebre aforisma 125 della Gaia Scienza,
319 Incont, Vedere| scienziati europei andarono in Africa per fare delle ricerche.
320 Incont, Fantas| esclamazione dei martiri africani di Abitene, durante la feroce
321 Incont, Farsi | attualizza la bellezza dell'"agape" crocifissa del Pastore
322 Vivere, Oriz | vita di Ismaele quando con Agar venne allontanato dalla
323 Ricerc, Aneli | di energia cosmica (New Age) o in altre maniere non
324 Vivere, Costr | cari Giovani, coraggio! Cor agere: mettiamo cuore nel nostro
325 Ricerc, Mirabi| stessa ciò che rende più agevole la sua vita. Ciò, naturalmente
326 Vivere, Chi | nostra società, possono agevolmente e liberamente decidere se
327 Incont, Amare | più dolcezza sensibile – aggiungo io, e capita –, e si rimane,
328 Vivere, Poveri| conflitto permanente. ~ Si è aggiunto poi il drammatico fenomeno
329 Ricerc, Bellez| alcuni giovani tendono ad aggrapparsi a modalità di gratificazione
330 Ricerc, ViaVe | Fino a che l'uomo rimane aggrappato ai suoi interessi, alla
331 Vivere, Cond | gente~a noi stranita~che s'aggrappava forte~agli iddii. ~(Il viaggio
332 Ricerc, Aneli | disgrega le famiglie e aggrava terribili mali sociali come
333 Ricerc, Bellez| delle tante occasioni di aggregazioni giovanili (per incontrare
334 Vivere, Poveri| vanità di quell'orgoglio aggressivo che è invece una nostra
335 Vivere, Segui | spaventano, sappiamo che sono in agguato. Noi però oggi vogliamo
336 Vivere, Oriz | diventiamo liberi, perché agiamo sotto l'azione dello Spirito.
337 Vivere, Come | E, con la grazia divina, agisci".~ La terza via è l'adempimento
338 Vivere, Oriz | immergo il secchio, l'acqua è agitata. Invece adesso l'acqua è
339 Ricerc, LaVer | cacciato; e la mia anima si agitava senza alcuna quiete in mezzo
340 Incont, Fantas| ha parlato per amore, ha agito per amore, è vissuto per
341 Incont, Vedere| contrari, indifferenti, agnostici in certi atteggiamenti –
342 Vivere, Torna | giorni Mancini, che era agnostico, mi invitava a parlare di
343 Incont, Corag | stella cadente dei sogni agostani...~L'effetto della grande
344 Ricerc, ReGiud| Giovanni Paolo II Plaza Ignacio Agramonte di Camagüey, 23 gennaio
345 Vivere, Torna | sanitari, artigianali e agricoli.~ In un incontro con i giovani
346 Ricerc, ReGiud| astronomia e medicina, di agricoltura e arte nautica. ~Ma se Alberto
347 Ricerc, Mirabi| esclusa quella di Buenos Aires del 1987, ho partecipato
348 Vivere, Cambia| alloggio, di affetto? Saprai aiutarlo, averne cura? Gesù ci ha
349 Ricerc, LaVer | quindi io la cercherò. Vuole aiutarmi un po'?". Le risposte arrivarono
350 Vivere, Egli | vescovi italiani ha detto di aiutarvi, cari giovani, a scoprire
351 Vivere, Torna | questo aperto desiderio: "Aiutateci a salvare questi ragazzi.
352 Vivere, Torna | Discutete i loro problemi e aiutateli ad affrontarli.~ Ma soprattutto
353 Ricerc, Bellez| difficoltà di ogni giorno, li aiutava a vivere i momenti difficili
354 Incont, Corag | esperienza speciale se vi aiuterà a passare dalla "curiosità" (
355 Ricerc, Bellez| preghiamo il Signore, perché ci aiuti a portare frutto, un frutto
356 Incont, Fede | momenti appropriati che aiutino a stare davanti al Signore
357 Vivere, Come | pessimismo o disfattismo che può albergare nel nostro cuore e non conduce
358 Vivere, Costr | rimpiangono di aver lasciato l'albergo. Le fatiche e i pericoli
359 Ricerc, ReGiud| minacciano i giovani: l'alcol, la sessualità malvissuta,
360 Ricerc, Aneli | provoca l'uso della droga e l'alcolismo dilagante anche tra i più
361 Ricerc, Giudei| anni, muore a causa dell'alcool? che nella sola Milano nell'
362 Ricerc, Giudei| ancora in corso, quella di Alessandra Borghese, vaticanista di
363 Ricerc, LaVer | Paolo usa il participio αληθεύοντες, il termine verità è diventato
364 Ricerc, ViaVe | sempre più complesse: le alghe azzurre, la vita vegetale
365 Ricerc, Dono | libro di un filosofo, Luigi Alici – è intitolato Il terzo
366 Incont, Chiman| vuoi, non hai bisogno di alienare la tua volontà per realizzare
367 Ricerc, Giudei| e depressa, ingolfata e alienata, con un pesante, penoso
368 Ricerc, Verita| cammino, significa essere alienati da pluralità di presenze
369 Incont, ConMa | siamo il giovane figlio alienato da se stesso che nell'Eucaristia
370 Incont, Chiman| eliminazione. Al contrario, alimenta le divisioni che a volte
371 Incont, Farsi | il suo rapporto a Cristo, alimentandolo con uno spirito di adorazione
372 Ricerc, Rivel | tecnologia oggi di fatto si alimentano reciprocamente e costituiscono
373 Vivere, Ragio | nostro modo di vestirci, di alimentarci, di abitare il mondo dei
374 Ricerc, Bellez| splendida amicizia, aperta e alimentata da un obiettivo comune:
375 Incont, Farsi | ripresentazione sacramentale, e alimentato dall'adorazione prolungata
376 Vivere, Costr | consiglio dello starec Zosima ad Alioscia Karamazov: «Fratelli miei,
377 Ricerc, LaVer | cinismo. La capacità ad allargare lo sguardo per andare oltre
378 Vivere, Poveri| situazione insostenibile. L'allargarsi delle disuguaglianze economiche
379 Incont, Fantas| loro sguardo: la mamma sta allattando! I bambini restano sorpresi,
380 Ricerc, Conten| mio messaggio per Colonia, allegato). Il problema è come vivo
381 Vivere, Costr | che è dono e conquista, allegrezza e goliardia, superamento
382 Vivere, Cost | esaurisce nel festino di allegria ritrovata, e nemmeno nella
383 Vivere, Adora | molti elementi contrari e allergici ad ogni vera adorazione
384 Ricerc, Giudei| Gente che arrivava al 118 allestita all'interno del campeggio
385 Vivere, Segui | parlate, condividete, guarite, alleviate sofferenze, date segni della
386 Vivere, Dopo | conducono verso la verità, ma ci allontanano da essa. Di questi falsi
387 Vivere, Oriz | per essere sicuri di non allontanarci troppo dal difficile sentiero
388 Ricerc, Mirabi| speranza a Gesù e poi ad allontanarsene con tanta tristezza nel
389 Ricerc, Bellez| che la vita sociale si è allontanata dalla fede, noi dobbiamo
390 Vivere, Poveri| emblematico. I lebbrosi erano allontanati dalla città perché ritenuti
391 Ricerc, LaVer | v'è spazio dovunque: ci allontaniamo, ci avviciniamo, e non v'
392 Vivere, Poveri| il sacerdote, anche noi allunghiamo il passo quando vediamo
393 Ricerc, Mondo | detto, ma si è anche più altamente taciuto. Rivelandosi Dio
394 Vivere, Oriz | alleanza, hanno demolito i tuoi altari, hanno ucciso di spada i
395 Ricerc, LaVer | non la devi né ridurre né alterare. Tu la devi dire sempre,
396 Vivere, Costr | inversione di noi stessi, l'alterazione si fa sottrazione. Nella
397 Ricerc, ViaVe | Perché certo gli stili alternativi di vita non si equivalgono.
398 Ricerc, Verita| sollevarsi verso quelle altezze di verità, di bellezza,
399 | altresì
400 Incont, Fantas| invocato; voi, a cui i fedeli alzano gli occhi nelle afflizioni,
401 Vivere, Oriz | ancora sporcarli?»…~Mi sono alzata per aprire al mio diletto~
402 Incont, Amare | nome di tutti: "le mani alzate verso te, Signor, per offrirti
403 Ricerc, Mirabi| tanti altri uomini hanno alzato lo sguardo al cielo. E quando
404 Incont, Corag | è da fare attenzione. Se alzi lo sguardo e scruti il cielo,
405 Ricerc, Bellez| Ct 8,6). Come se dicesse: Amami come io ti amo. Abbimi nella
406 Incont, Fede | concretamente presente negli altri, amandoli con la stessa intensità
407 Ricerc, Mondo | cercandoTi, che io Ti trovi amandoTi e Ti ami trovandoTi".~
408 Ricerc, LaVer | integra relazione tra i due amanti. È interessante osservare,
409 Incont, Dio | Vangelo di Giovanni nota amaramente: "Venne tra i suoi, ma i
410 Ricerc, Mondo | da questa tavola colma d'amarezza, alla quale mangiano i poveri
411 Vivere, Chiama| come io vi ho amato, così amatevi gli uni gli altri" (Gv 13,
412 | ambedue
413 Incont, Chiman| scoperto che la contaminazione ambientale ha messo a rischio anche
414 Ricerc, Giudei| sincera, ma oggettivamente ambigua: con il pretesto di non
415 Ricerc, Aneli | progresso da esse perseguito è ambiguo. Da un lato esso amplia,
416 Ricerc, Mondo | di una verità totale, che ambisca a spiegare ogni cosa. La
417 Vivere, Torna | uscirebbe per ciò stesso dall'ambito della ragione.~ Confesso
418 Vivere, Torna | propria salvezza definitiva.~Ambrogio Fogar, l'esploratore condannato
419 Ricerc, Cristo| un giorno un giornalista americano la vede lavare nella pubblica
420 Ricerc, Pelleg| è sostenuto da presenze amiche, che condividono gioie e
421 Ricerc, Bellez| Spirito Santo, quale presenza amichevole va ingenerando e risvegliando
422 Incont, Allasc| Anche le folle ne restano ammaliate: lo seguono a fiumane e,
423 Ricerc, Lascia| loro false certezze, come ammaliati da una misteriosa provocazione
424 Ricerc, Dono | non è nulla di più di un ammasso di cellule. Anche quando
425 Incont, Corag | andare a passare il tempo per ammazzare la noia). Girovaghiamo a
426 Vivere, Poveri| umanità nel distruggere e nell'ammazzarsi. Proprio nel cuore degli
427 Ricerc, LaVer | il momento in cui, lo si ammetta o no, si ha bisogno di ancorare
428 Ricerc, ReGiud| Sapete bene che Cristo non ammette mezze misure: "Chi non è
429 Ricerc, Aneli | con essi per invitarli e ammetterli alla comunione con sé " (
430 Incont, Sentin| terra. Senza proteine, senza amminoacidi, senza i mattoni dell'esistenza,
431 Incont, Adoraz| le nostre inadempienze e ammirare stupiti il grande dono che
432 Incont, Comema| perché "Cristo non vuole ammiratori, ma discepoli" (Soren Kierkegaard).~
433 Ricerc, ViaVe | sapiens. È un'avventura ammirevole da seguire. E al termine
434 Ricerc, ViaVe | le riflessioni profonde e ammirevoli di Platone; è invece la
435 Ricerc, LaVer | affascina nel momento in cui ne ammiriamo la possenza delle montagne
436 Vivere, Poveri| dunque, quando sbaglia, va ammonito, non disprezzato, e se in
437 Vivere, Poveri| evitalo. Ma Gregorio Magno ammoniva così i romani: "Ogni giorno
438 Incont, Chiman| concretizzato la severa ammonizione dell'apostolo Paolo affermando
439 Incont, Sentin| Perciò il nostro ministero è amoris officium (S. Agostino, In
440 Incont, Sentin| arricchite, i semi. Come madri amorose, sanno infatti che, senza
441 Ricerc, Aneli | testimonia in forme sempre più ampie e vive l'apertura a una
442 Ricerc, Aneli | ambiguo. Da un lato esso amplia, approfondisce, affina la
443 Incont, Fantas| attribuiscono a Dio il potere amplificato dei potenti di questo mondo:
444 Ricerc, Giudei| il nulla: il nulla dell'anagrafe e il nulla del cimitero.
445 Ricerc, Mirabi| indipendentemente dalle nostre età anagrafiche, a dialogare in fraternità
446 Vivere, Poveri| 900 milioni di adulti sono analfabeti; circa 1 miliardo e 75 milioni
447 Ricerc, Aneli | superato più facilmente l'analfabetismo religioso, causa non ultima
448 Ricerc, LaVer | saranno trasformati in nuovi analisti e opinionisti, sempre pronti
449 Ricerc, Rivel | posizione di un celebre filosofo analitico (ossia filosofo del linguaggio
450 Incont, Dio | ormai rinnovato. Una cosa analoga, cari amici, era accaduta
451 Incont, Allasc| scelta nei confronti di Dio. Analogamente afferma: "Chi si vergognerà
452 Vivere, Oriz | sacramentalmente: "C'è un'analogia profonda tra il fiat pronunciato
453 Incont, Farsi | che il greco traduce con "anàmnesis, mnemòsunon", indicano il
454 Incont, Vedere| appollaiato in poltrona anatomica a godersi con meno fatica
455 Incont, Chiman| Giuseppe Giulino, Editrice Ancilla, 2002, pag.313)~Da quando
456 Ricerc, LaVer | ammetta o no, si ha bisogno di ancorare la propria esistenza ad
457 Ricerc, Bellez| semplice e umile, fermamente ancorato alla celebrazione partecipata
458 Ricerc, Mondo | dall'altro. Cristo parlò: "Andai per i monti, entrai nei
459 Incont, Fantas| Quando fui arrestato, dovetti andarmene con i poliziotti a mani
460 Incont, Frutto| Forse anche voi volete andarvene?". Qui interviene la celebre
461 Ricerc, ViaVe | costante, appunto come l'andatura dei cammelli.~ Ma perché
462 Ricerc, ViaVe | vita. Ma verso dove? Dove andrà?~ Qualcuno parla di homo
463 Incont, Chiman| quello della conversione di Andrée Frossard che, raccontando
464 Vivere, Oriz | Seguendo con la fede, anelando con il cuore, correndo con
465 Ricerc, Mondo | Dio». E poiché «vivir es anelar la vida eterna», il vivere
466 Ricerc, Verita| capace di esaudire i loro aneliti più radicali, divenuti suoi
467 Vivere, Cond | roulette e per un tiro agli anelli, sapete, di quelli che si
468 Ricerc, ViaVe | invertebrati e vertebrati; pesci, anfibi, rettili, uccelli, mammiferi…
469 Vivere, Dopo | stesso" (Benedetto XVI – Angelus 7 Agosto 2005).~ ~1. RISCOPRIRE
470 Ricerc, Rivel | vivo soprattutto nel mondo anglosassone, dove la filosofia e le
471 Incont, Fantas| per Parigi mentre ruminavo angosce e incertezze! Tutto mi annoiava:
472 Ricerc, Bellez| alcuni periodi, addirittura angosciante. Ho incontrato sulla mia
473 Incont, Fantas| in prigione, una domanda angosciosa affiorò dentro di me: 'Potrò
474 Ricerc, Aneli | loro ricerca di verità era animata dal rigore e dalla probità
475 Ricerc, Bellez| a loro. «Dobbiamo essere animati da una santa inquietudine -
476 Ricerc, Bellez| impulso missionario che ha animato il famoso apostolo del deserto
477 Ricerc, Verita| sociale, ma per la loro animazione interiore: per la loro passione
478 Ricerc, Giudei| sprofondare nella noia, annegare nella droga, sfogare la
479 Incont, Farsi | questo mondo per via dell'annientamento supremo, grazie all'atto
480 Incont, Sentin| celebrato il cinquantesimo anniversario del mio sacerdozio. Sperimento
481 Incont, Vedere| filo rosso" che avrebbe annodato i vari momenti e incontri
482 Vivere, Segui | di implodere su di sé, di annoiarsi appiccicati l'uno sull'altra,
483 Vivere, Segui | nostri fratelli che si sono annoiati anche perché nessuno è stato
484 Incont, Fantas| angosce e incertezze! Tutto mi annoiava: i quadri del Louvre, dove
485 Incont, Chiman| Sempre la stessa cosa"; "Mi annoio da morire"; "Non credo che
486 Ricerc, Mirabi| che l'evangelista Matteo annota che "All'udire queste parole,
487 Incont, ConMa | troppo piccola per essere annoverata tra le città di Giuda».
488 Incont, Amare | partecipare al pellegrinaggio annuale al Santuario di Budslav.
489 Vivere, Poveri| in cui le differenze sono annullate, anzi ha fatto riemergere
490 Incont, Allasc| speranze deluse del popolo annunciando la futura rinascita attraverso
491 Ricerc, ViaVe | dover essere vostri servi annunciandovi il vangelo e solo il vangelo.
492 Incont, ConMa | dei pastori e dei Magi per annunciarsi. Dio si svela non nei segni
493 Incont, Farsi | bevete di questo calice, voi annunciate la morte del Signore, finché
494 Vivere, Segui | e che devi abitare.~ 3. Annunciatori della bellezza incontrata~
495 Incont, Sentin| i presenti acclamano: « Annunziamo la tua morte, Signore, proclamiamo
496 Ricerc, Mirabi| attarda in particolari per annunziarci la nascita di Gesù, infatti,
497 Incont, Farsi | dell'eucaristia i credenti annunzieranno la morte del Signore fino
498 Incont, Frutto| però non è una collettività anonima, è comunione di persone,
499 Vivere, Poveri| durezza della vita e all'anonimato. Sì, i poveri ci ricordano
500 Ricerc, Verita| desideri di Dio e le nostre ansie di verità. La verità di
|