100-ansie | ansio-calco | caldo-congi | coniu-dipen | dipin-fasci | fasti-imper | impet-karam | kenos-noe | noios-porno | porta-rende | reni-sares | sassi-specu | spedi-trent | trepi-zosim
Sezione, Par.
1509 Vivere, Costr | lasciarsi attirare da Dio, coniugando nella sua vita creatività,
1510 Ricerc, LaVer | prima risposta che sappia coniugare l'esigenza della ricerca
1511 Ricerc, Bellez| convertita assieme al proprio coniuge alla fede evangelica. Una
1512 Ricerc, Giudei| sentimenti calpestati, dai coniugi abbandonati, dai figli contesi
1513 Vivere, Ragio | quelle – inestricabilmente connesse - della società e del mondo
1514 Incont, Chiman| Paolo II a spiegarne la connessione nella Lettera Apostolica
1515 Incont, Farsi | ruolo proprio e specifico connesso ai carismi ricevuti da ciascuno,
1516 Vivere, Poveri| una rete organizzata di connivenze politiche, economiche e
1517 Incont, Farsi | occidentale di "memoria", che connota un movimento puramente ideale
1518 Ricerc, ViaVe | e vorrebbe cambiargli i connotati; quello del giovane che
1519 Vivere, Cond | a non "svendere" questo connotato costitutivo della nostra
1520 Vivere, Torna | esperienza religiosa che non conosca la scottatura di un incontro
1521 Ricerc, Ricer | cerchiamo comunione ed amore, conoscendo però anche spesso solitudine
1522 Ricerc, ViaVe | debole e anche cresciuto conoscerà la debolezza; ma proprio
1523 Ricerc, Bellez| vicendevolmente a meglio conoscerlo e servirlo. Tutto ciò che
1524 Incont, Fantas| manifestando il Volto che tu non conoscevi e che non potevi conoscere:
1525 Ricerc, Rivel | struttura logica, che la rende conoscibile dalla nostra intelligenza.
1526 Ricerc, Lascia| punto del loro itinerario conoscitivo, sentono che bisogna cercare "
1527 Ricerc, ReGiud| mistica. ~Attento e acuto conoscitore e commentatore della Sacra
1528 Ricerc, Ricer | strade vecchie sono già ben conosciute e pubblicizzate, anzi, gridate,
1529 Ricerc, ReGiud| coraggiosi della fede che conquistano con il loro esempio.~La
1530 Vivere, Dopo | che a noi interessa e per conquistarlo siamo disposti a lasciare
1531 Vivere, Costr | volontà di Dio. Ci scopriamo conquistati, segnati da qualche cosa
1532 Ricerc, Bellez| 1921 ero a casa di Hedwig Conrad-Martius, una discepola di Husserl,
1533 Incont, Sentin| assumere i frutti della terra, consacrarli con la formula eucaristica,
1534 Incont, Fede | aver pronunciato le parole consacratorie sul pane e sul vino e nel
1535 Incont, Sentin| dai frutti della terra, consacriamo con la preghiera mistica
1536 Vivere, Costr | soltanto io; per questo mi consacro a te lavandoteli». E' il
1537 Vivere, Cost | Mt 17,1-8). Chi partecipa consapevol-mente alla celebrazione eucaristica,
1538 Ricerc, ViaVe | di entrare liberamente, consapevolmente, nella dinamica dell'amore
1539 Incont, Chiman| dei peccati, quando uno è conscio di peccato mortale » (n°
1540 Incont, ConMa | stile di vita, ha voluto consegnarci il modo di spezzare e donare
1541 Ricerc, Mondo | convertirsi a Dio, un continuo consegnargli il cuore, cominciando ogni
1542 Vivere, Chiama| perfino a Giuda, che stava per consegnarlo ai suoi nemici, e anche
1543 Incont, ConMa | parole degli uomini a noi consegnate nella sacra Scritture. Egli
1544 Vivere, Adora | destinatario e una volta consegnati a Lui esprimono il loro
1545 Incont, Sentin| questo dono Gesù Cristo consegnava alla Chiesa l'attualizzazione
1546 Incont, Vera | Signore continuamente passa le consegne a chi si ciba di lui.~ -
1547 Incont, Sentin| incontro con Lui, nel quale ci consegnerà "la profondità del suo Corpo".~
1548 Ricerc, Mondo | perde e perdutamente ti consegni a Lui, quando ti arrendi
1549 Incont, Fantas| ostie. La polizia, quando mi consegnò il pacchetto aperto, mi
1550 Incont, Chiman| umano desiderio, perché qui conseguiamo Dio e Dio si congiunge a
1551 Ricerc, LaVer | anche per tutti voi una consequenziale scelta di vita: "Chi parla
1552 Ricerc, ReGiud| nel Vangelo. Un bene che conserva intatta la sua bellezza,
1553 Incont, Fantas| Città del Vaticano ~ ~Saluto~Conserviamo davanti agli occhi la scena
1554 Ricerc, ViaVe | insieme a loro? Forse perché considera il peccato una cosa da poco?
1555 Ricerc, Mirabi| fare un po' di conti, … considerando che nel 1985, quando il
1556 Ricerc, Bellez| 2005, p. 5). Possono essere considerate come comunità di alleanza
1557 Incont, ConMa | Betlemme.~I Magi venivano considerati dei pagani, oggi potremmo
1558 Ricerc, Giudei| abisso del nulla? ~"Io non mi considero affatto ateo e non capisco
1559 Incont, Fantas| orgoglio è sempre il peggior consigliere dell'uomo: l'orgoglio allontana
1560 Ricerc, Mirabi| oriente. Erode ed i suoi consiglieri sembrano essere di quelli
1561 Vivere, Dopo | vera adorazione poi non può consistere in un semplice gesto esteriore:
1562 Ricerc, ReGiud| non sapessi ancora in cosa consistesse quella croce che mi veniva
1563 Vivere, Costr | saggezza e l'umiltà di cuore consistono nel guardare alla vita come
1564 Incont, Sentin| con Gesù ci provocano e ci consolano.~Contempliamo gli incontri
1565 Incont, Fantas| stava scoprendo la bellezza consolante della Presenza Eucaristica:
1566 Incont, Dio | noi; è l'unico capace di consolare e confortare. Quel pane "
1567 Vivere, Torna | di sentirsi gratificati e consolati.~ "Pregare - si sente dire -
1568 Incont, Farsi | riconciliatrice del Signore: "Il Consolatore, lo Spirito Santo che il
1569 Incont, Amare | dice il Signore. Ho cercato consolatori "et non inveni", e non ne
1570 Incont, Farsi | confusa con un'evasione consolatoria o un compromesso a buon
1571 Ricerc, Dono | rapporti caldi di un gruppo consolatorio. Tutto il resto, cioè il
1572 Incont, Fede | silenzio nutre la fede e la consolida, facendone acquistare il
1573 Ricerc, ViaVe | a esistere come pianeta consolidato.~3 miliardi di anni fa è
1574 Ricerc, Dono | della irresponsabilità. La constatazione è di un testimone non sospetto
1575 Vivere, Ragio | normalmente accessibile e consueto – hanno rischiato tutta
1576 Ricerc, LaVer | odono chiaramente. Ognuno ti consulta su ciò che vuole, ma non
1577 Incont, ConMa | pace la loro coscienza.~Consultando le Scritture, i sacerdoti
1578 Vivere, Dopo | dovere morale di averlo, consultarlo, studiarlo, assimilarlo
1579 Vivere, Costr | perché «la vera gioia non consuma il cuore, / è come fuoco
1580 Incont, Sentin| la formula eucaristica, consumarli come cibo che salva. Il
1581 Ricerc, Pelleg| roveto che bruciava senza consumarsi. Dice il testo: " Mosè pensò: '
1582 Incont, Corag | diversa dagli altri per chi ha consumato i propri occhi e i propri
1583 Vivere, Poveri| cui si stanno creando i consumatori, da una parte, ossia quelli
1584 Incont, Sentin| con la preghiera mistica e consumiamo ritualmente per la nostra
1585 Ricerc, Mondo | sentieri del Silenzio, ci contagi questo Silenzio e ci apra
1586 Vivere, Costr | Kahlil Gibran). E' Lui che ci contagia l'amore, è Lui che inizia
1587 Ricerc, ReGiud| fronte ad una realtà che sta contagiando la vita di tante persone –
1588 Incont, Chiman| sulla via del ritorno ma contagiare anche i vostri coetanei
1589 Ricerc, ReGiud| ma di seguirne le tracce. Contagiateli con il vostro schietto entusiasmo,
1590 Incont, Fantas| stavo lontano per evitare il contagio dell'immoralità e della
1591 Incont, Chiman| abbiamo scoperto che la contaminazione ambientale ha messo a rischio
1592 Ricerc, ViaVe | sotto il sole, nei giorni contati della loro vita. Ho intrapreso
1593 Ricerc, ViaVe | mani e i miei piedi; hanno contato tutte le mie ossa." Non
1594 Vivere, Segui | il gusto delle cose, dei contatti, della festa: sono da recuperare,
1595 Vivere, Cost | quotidiana una dimensione contempl-attiva, per dirla con don Tonino
1596 Incont, Sentin| interminabile! Gli occhi ed il cuore contemplano anche le mani operose e
1597 Incont, Sentin| Contemplare il volto di Cristo, e contemplarlo con Maria, è il « programma »
1598 Vivere, Oriz | tradurre direttamente: "Contemplatelo e sarete raggianti". Come
1599 Vivere, Oriz | ragione diceva san Tommaso che contemplatio est actus intellectus! Contemplare
1600 Vivere, Segui | della nostra felicità.~2. Contemplatori del suo volto ~Colui che
1601 Vivere, Cost | L'impegno in una vita contemplattiva ~Michele Seccia, vescovo
1602 Ricerc, Pelleg| libertà, lo accostai mentre contemplava un cielo azzurro come mai
1603 Incont, ConMa | rivelarci la gloria divina, che contempleremo pienamente in Cielo, nostra
1604 Vivere, Come | conflitti, sono fragili ma al contempo decisive le armi a disposizione
1605 Ricerc, Mirabi| di sottomettere l'altra e contendersi gli elementi vitali. Prometeo
1606 Ricerc, Mondo | mie ossa; mi sforzavo di contenerlo, ma non potevo» (Ger 20,
1607 Vivere, Adora | respiriamo una cultura che contengono molti elementi contrari
1608 Ricerc, Bellez| prendivi dimora. Abbraccialo e contentalo. Sii tu più alto di ogni
1609 Ricerc, Dono | romanzi. Mi devo per lo più contentare di pagine citate da altri.
1610 Ricerc, Giudei| coniugi abbandonati, dai figli contesi o lasciati soli, dalla dignità
1611 Incont, Dio | con estrema efficacia, contesta il nostro modo gretto e
1612 Incont, Frutto| alle perplessità e alle contestazioni dei Giudei, compresa gran
1613 Vivere, Cost | professione, nella famiglia, nei contesti in cui ciascuno di noi tornerà
1614 Incont, Farsi | contrarsi: «Non coërceri maximo, contineri tamen a minimo, divinum
1615 Ricerc, Verita| spirito i percorsi riservano continue avventure, ora esaltanti
1616 Ricerc, LaVer | ragione: nella sua vita continuerà a fare esperienze in cui
1617 Vivere, Segui | accorgi troppo tardi che continui a girare a vuoto.~Oppure
1618 Incont, Amare | mistico, misterioso). ~ Continuiamo con la citazione di Fratel
1619 Incont, Fantas| giovinezza divenne atea. Però continuò a cercare, perché capiva
1620 Incont, Vedere| tentazione… della perfezione, dei contorni precisi, del bene e del
1621 Vivere, Ragio | prematrimoniali, l'autoerotismo e la contraccezione, ma il modo stesso di vivere
1622 Ricerc, Verita| inquietudine: quella che contraddistingue il patrimonio genetico dell'
1623 Ricerc, Giudei| essere? Non è crudele e contraddittorio affermare che il Mistero
1624 Vivere, Poveri| religiose, le quali spesso si contrappongono ad altre. Ed ecco nascere
1625 Ricerc, LaVer | potenza fisica che le si possa contrapporre in maniera adeguata. L'intenzione
1626 Ricerc, ViaVe | divisioni e lacerazioni e contrapposizioni infinite e distruggono nel
1627 Incont, Frutto| semplicemente la realtà materiale contrapposta allo spirito, ma la persona
1628 Ricerc, Dono | in tante singole e spesso contrapposte esperienze: pronti a gettare
1629 Vivere, Torna | dire: "Io ragiono da laico" contrapposto a: "Tu credi da cattolico".~
1630 Incont, Farsi | segno del contrario ("sub contraria specie"). Quest'attitudine
1631 Ricerc, LaVer | del dolore e della morte. Contrariamente, la questione del senso
1632 Incont, Chiman| vi lodo!" 1 Cor 11,22) ~Contrarietà, dissapori, litigi fanno
1633 Incont, Farsi | Veramente divino è questo contrarsi: «Non coërceri maximo, contineri
1634 Ricerc, Bellez| progenitori per una condotta contrastante con l'amore divino, ma che
1635 Vivere, Oriz | 20). Suscita sentimenti contrastanti questa scena: da una parte,
1636 Ricerc, Dono | Tutti soffriamo questi contrasti e vorremmo superarli. Abbiamo
1637 Incont, Sentin| si sono in qualche modo « contratti » e il dramma del Golgota
1638 Ricerc, ReGiud| giornate possono veramente contribuire ad un incontro personale
1639 Ricerc, Bellez| sociale, nella misura in cui contribuisce a costruire una società
1640 Vivere, Ragio | vostre comunità il vostro contributo di freschezza e di creatività.
1641 Ricerc, Giudei| nessuno ci fa caso, nessuno controlla. Fare sesso davanti a tutti
1642 Ricerc, ReGiud| e quindi di perdere il controllo del timone della barca della
1643 Vivere, Cond | fermò la sua macchina in contromano e attraversò verso di noi;
1644 Vivere, Poveri| normale per risolvere le controversie. E si fa troppo poco per
1645 Ricerc, ReGiud| Intervenendo all'apertura del convegno ecclesiale della diocesi
1646 Ricerc, ViaVe | finché non scoprissi che cosa convenga agli uomini compiere sotto
1647 Incont, Corag | per vedere quale è il più conveniente.~Non abbiamo scelto la sua
1648 Ricerc, Giudei| più sontuosi di quanto non convenisse alla sua condizione sociale,
1649 Incont, Frutto| da noi, un accordo o una convenzione preso tra noi, in concreto
1650 Ricerc, Giudei| ricostruiscono in modo dettagliato e convergente il processo della sua conversione:
1651 Ricerc, Bellez| una sana amicizia; su una convergenza di ideali e di progetti,
1652 Vivere, Torna | spesso di ascoltare nelle conversazioni abituali che si parli di
1653 Ricerc, Bellez| a tanti altri che poi si convertiranno al cristianesimo: ritornare
1654 Vivere, Chi | ricchezze, mostra di non volersi convertire, perché è troppo legato
1655 Vivere, Ragio | peccatori. ~Non aspettare a convertirti al Signore ~e non rimandare
1656 Ricerc, Bellez| una discepola di Husserl, convertita assieme al proprio coniuge
1657 Incont, Fantas| ascoltavano e alcuni si convertivano. Dovevano cambiarli spesso
1658 Vivere, Torna | fede. Ma come se ne parla? Conviene chiarire alcuni luoghi comuni
1659 Ricerc, Bellez| offra luoghi di vita e convinca in un insieme di pensiero,
1660 Vivere, Poveri| percorrere presto un'altra strada convincendo tanti a percorrerla. Il
1661 Ricerc, Cristo| di vita eterna e quindi convincenti risposte di senso ai grandi
1662 Incont, Fede | velocemente il Vangelo per convincercene:~ *Venite e vedrete;~* Vieni
1663 Ricerc, Cristo| per questo: cercare Gesù, convincerci del sua amicizia per noi
1664 Incont, Vedere| tentato tutto il possibile per convincerli: promesse, minacce, ma invano.~
1665 Vivere, Dopo | chiedo, cari giovani, di convincervi sempre più che senza Eucaristia
1666 Incont, Farsi | e fonda la comunione dei convitati a Cristo e fra di loro:
1667 Ricerc, ReGiud| aumenta il numero delle convivenze – molti si domandano: Dove
1668 Ricerc, ReGiud| spontanea la domanda: "Possono convivere fede e ragione? Si può dimostrare
1669 Incont, Farsi | tradizione giudaica la comunità conviviale è comunione di vita e il
1670 Incont, ConMa | compimento delle riunioni conviviali a cui Gesù ha preso parte
1671 Incont, Chiman| si sono risposati oppure convivono e vorrebbero accostarsi
1672 Incont, Sentin| trovano l'allusione ad una convocazione liturgica imminente, da
1673 Ricerc, Mirabi| il Papa Giovanni Paolo II convocò per la prima volta una GMG,
1674 Ricerc, Giudei| Sgrevi, presidente della cooperativa che gestiva la ristorazione
1675 Ricerc, Bellez| sorriso e la gentilezza, la cooperazione e l'apertura. Vivono esperienze
1676 Ricerc, ViaVe | possibile che la salvezza abbia coordinate mondane? Che possa essere
1677 Incont, Allasc| condanna, il maestro prese la coppa del veleno "con vera letizia
1678 Vivere, Oriz | presenza di Dio, per questo si coprì il volto, perché nessuno
1679 Vivere, Oriz | differenza di Mosè noi non copriamo il volto e mentre per lui
1680 Incont, Gesu | tentati di fuggire o di coprire questo tipo di silenzio;
1681 Ricerc, Mondo | sete dell'attesa. Credere è cor-dare, come pernsavano i Medievali,
1682 Ricerc, ReGiud| la testimonianza chiara e coraggiosa di tanti cristiani – e non
1683 Ricerc, Aneli | arcivescovo di Palermo ~ ~Un cordiale e affettuoso saluto a tutte
1684 Incont, Fantas| egli per esprimere tutta la cordialità dell'ospitalità dice: "Si
1685 Vivere, Segui | Probabilmente servivamo a qualche coreografia; al ritorno ci hanno mollati
1686 Ricerc, ViaVe | di Paolo quando scrive ai Corinzi: "Nessuno ponga la sua gloria
1687 Ricerc, ViaVe | immolato. Egli aveva sette corna e sette occhi, simbolo dei
1688 Incont, Fantas| il piccolo santuario di Cornebiche nei pressi di Arbonne, Retté
1689 Incont, Sentin| millennio ineunte e con il suo coronamento mariano Rosarium Virginis
1690 Incont, Allasc| croce: può morire così, coronando il sogno di tutta un'esistenza:
1691 Incont, Vedere| irrinunciabile dimensione corporea.~Alcuni anni fa, in un pellegrinaggio
1692 Incont, ConMa | nel mondo, siamo con lui corredentori dell'umanità!~~7. Inginocchiarsi
1693 Incont, Sentin| ubbidienza a Cristo, che corregge la disubbidienza di Adamo,
1694 Vivere, Come | profondamente "teologale" e lo corresponsabilizza verso se stesso e nel suo
1695 Ricerc, ViaVe | forse; risposta aperta a correzioni, a completamenti. Ma risposta
1696 Vivere, Oriz | prossimo. Con questi piedi corri a Dio, avvicinati a lui,
1697 Ricerc, Giudei| dichiarazione di fallimento" (Corriere della Sera, 28 febbraio
1698 Ricerc, Giudei| verità… che a ogni valore non corrisponda nessuna realtà". ~ Qualcuno
1699 Vivere, Oriz | contemplazione senza una corrispondente conoscenza che immette sempre
1700 Incont, Farsi | nei segni del tempo ed a corrispondervi sempre più nella fragilità
1701 Ricerc, Bellez| comprenderla come se davvero corrispondesse alla mia realtà più profonda.
1702 Incont, Fede | aiuta a realizzarle quando corrispondono alla sua volontà. Ma resta
1703 Ricerc, Aneli | pansessualismo esasperato che corrode e spegne il vero amore,
1704 Ricerc, Aneli | ma due grandi alleate che corrono verso lo stesso traguardo.
1705 Incont, Chiman| corpo che ha resistito alla corruzione - come una reliquia di
1706 Vivere, Oriz | statica, è dinamica, è una corsa che permette di avvicinarsi
1707 Incont, Dio | verso di essa come i Magi corsero verso la grotta di Betlemme.
1708 Ricerc, Conten| Come la cerva anela ai corsi d'acqua, così l'anima mia
1709 Ricerc, Giudei| il piacere di festini e corteggi, il sogno di essere il primo,
1710 Vivere, Segui | Adorare non è un gesto di cortesia, tantomeno un gesto formale,
1711 Incont, Corag | suoi sacerdoti, indovini, cortigiani, quelli che sanno tutto…
1712 Incont, Allasc| del regno di Dio nel sacro cortile del tempio, ma nell'umile
1713 Incont, Chiman| 36)~In tale situazione, coscienti cioè di aver commesso un
1714 Ricerc, Aneli | costante, perseverante: daremo cosi il vero senso a tutta la
1715 Ricerc, Rivel | volontà (come affermano le cosiddette "religioni del libro", ebraismo,
1716 Ricerc, Mondo | avendo il dono della fede. Il cosiddetto ateo, quando lo è non per
1717 Incont, Sentin| nel chiacchiericcio ormai cosmico che ci avvolge, di aprirsi
1718 Ricerc, Verita| La sua trascendenza non è cosmologica (come nel paganesimo).E'
1719 Vivere, Poveri| globalizzazione non ha creato un mondo cosmopolita in cui le differenze sono
1720 Incont, Vera | santi e immacolati al suo cospetto nella carità, predestinandoci
1721 Ricerc, Bellez| CONCILIO VATICANO II, Cost. dogm. Dei Verbum, 3).~Dio
1722 Vivere, Segui | giorni dopo.~Fare questo però costa fatica, non è appena congiuntura
1723 Vivere, Oriz | Sebaste e grande artefice a Costantinopoli nel 381, possono essere
1724 Vivere, Oriz | pazienza unita a grande costanza. E' un cammino che dura
1725 Vivere, Dopo | poveri, una carità che gli è costata la vita.~ ~• Giovanni Paolo
1726 Ricerc, Giudei| correnti: il successo a tutti i costi, la bella figura sempre
1727 Ricerc, Aneli | pochissimi e quindi non costituirebbe una risposta valida per
1728 Ricerc, Aneli | questo, oltre la S. Bibbia, costituisca l'equipaggiamento essenziale
1729 Ricerc, ViaVe | popolo e nazione e li hai costituiti per il nostro Dio un regno
1730 Vivere, Segui | nelle stesse parrocchie costringendole a non chiudersi su di sé,
1731 Vivere, Chiama| violenza esteriore, della costrizione, ma con l'attrazione interiore,
1732 Ricerc, Mirabi| affermare la loro presenza: "costruiamoci una città ed una torre,
1733 Ricerc, Pelleg| demolire i suoi magazzini per costruirne dei più grandi per riporvi
1734 Ricerc, Mirabi| nome che avevano tentato di costruirsi. Ancora più drammatico,
1735 Ricerc, Lascia| esprimervi liberamente, di costruirvi un destino e un futuro degni
1736 Ricerc, Giudei| società occidentale si sia costruita sul principio del rispetto
1737 Incont, Vedere| parole chiare del Papa: "Costruite famiglie sane… Vi esorto
1738 Ricerc, Mirabi| efficacemente la pietra per le loro costruzioni. Come dire che possono creare
1739 | costui
1740 Incont, ConMa | anche il figlio maggiore che cova rancore, invidia e gelosia
1741 Incont, Allasc| ferite dappertutto, con il cranio sanguinante sotto le spine
1742 Ricerc, ViaVe | utile. Sono quei diavoli che creano divisioni e lacerazioni
1743 Ricerc, LaVer | che cerchi; quando gli dei crearono l'uomo gli diedero in sorte
1744 Ricerc, ReGiud| agire come meglio crede, di crearsi un "codice morale proprio",
1745 Vivere, Segui | dice il Salmo. Non c'è cosa creata che tenga, solo Dio merita
1746 Ricerc, Aneli | ragione in base alle cose create" (Dei Verbum, 6). Questa
1747 Ricerc, Aneli | accoglienza e adesione. Chi ci ha creati senza di noi, non può salvarci
1748 Ricerc, Cristo| della nostra condizione creaturale hanno sempre spinto gli
1749 Ricerc, LaVer | generazioni future" ( De utilitate credendi, 8,20)~~Per concludere ~
1750 Ricerc, Mondo | verità, non solo chi crede e credendo ama l'invisibile Amato,
1751 Incont, Chiman| in Cristo con dottrine e credenze ormai diventate di moda
1752 Incont, Corag | il valore dei segni e se crederai alla verità della Parola…
1753 Incont, Fede | che pur non avendo visto crederanno;~* I loro occhi si aprirono
1754 Ricerc, Aneli | del suo Vangelo. "Io non crederei al Vangelo – affermava S.
1755 Ricerc, Giudei| vostra libertà. Beati voi se crederete al suo amore e gli direte
1756 Vivere, Chi | di ogni giorno, quella di credersi comunque capaci di fermarsi
1757 Incont, Sentin| è vicino; convertitevi e credete al vangelo" (Mc 1,15). Anche
1758 Incont, Fede | il bambino" significa che credettero in lui, lo riconobbero come
1759 Ricerc, Bellez| è tempo perduto. Appena credetti che ci fosse un Dio, capii
1760 Vivere, Segui | ma non è successo niente; credevamo, ma alla fine siamo ancora
1761 Ricerc, Verita| per il piacere politico. Credevano su questi percorsi di raggiungere
1762 Incont, Vera | che ripropone in termini credibili e visibili la sua grande
1763 Ricerc, Bellez| autenticità e nella sua stessa credibilità costantemente all'altezza
1764 Incont, Farsi | esse e per esse annunciare credibilmente la bellezza del Regno e
1765 Vivere, Chi | Dio". Gesù le risponde: "Credimi, donna, è giunto il momento
1766 Incont, Fantas| Nell'Eucaristia". E saremmo creduti.~~Per la preghiera ~Signore
1767 Vivere, Amore | Lanfranconi, vescovo di Cremona ~ ~I Magi che hanno trovato
1768 Vivere, Poveri| miliardo che gode di un crescente splendore su un pianeta
1769 Ricerc, Verita| 15: "Facendo la verità, cresciamo nell'amore". ~ ~6. Una verità
1770 Ricerc, ViaVe | bambino è debole e anche cresciuto conoscerà la debolezza;
1771 Incont, Sentin| la mia prima Messa nella cripta di San Leonardo nella cattedrale
1772 Ricerc, Mirabi| I Magi, diceva S. Pietro Crisologo nel V secolo: "con grande
1773 Incont, Corag | orientali, o una pietra o un cristallo particolare che ci permettono
1774 Ricerc, Bellez| della storia". Le diverse cristologie che ne sono emerse hanno
1775 Incont, Amare | pensa e giudica in base ai criteri di questo mondo, da voi
1776 Ricerc, Bellez| fronte di un atteggiamento critico e selettivo nei confronti
1777 Ricerc, ViaVe | homo sapiens, Neanderthal, Cro-magnon, homo sapiens sapiens. È
1778 Incont, Farsi | degli uomini": il Suo amore crocefisso è la bellezza che salva.
1779 Incont, Dio | perdonato anche chi lo stava crocifiggendo. La croce è la forza dell'
1780 Incont, Farsi | la bellezza dell'"agape" crocifissa del Pastore bello, che dona
1781 Incont, Comema| croce del Figlio di Dio: "Lo crocifissero… I soldati poi si avvicinarono
1782 Ricerc, Giudei| ritmo… a un tratto tutto crolla, l'assurdità e il vuoto
1783 Incont, Chiman| tratta di raccontare tanto la cronaca di ciò che abbiamo visto
1784 Incont, Chiman| visto gli scandali che le cronache ci mettono davanti agli
1785 Ricerc, Ricer | potrebbero interessare i nostri cronisti; non è leggenda anche perché
1786 Incont, Amare | acrostico (non è mica un crostaceo!) e cioè "ardor" (significa "
1787 Incont, Sentin| vere passum, immolatum, in cruce pro homine! ». Qui c'è il
1788 Vivere, Costr | cristiani, a quella Parola cruciale della storia e del mondo
1789 Ricerc, Giudei| simile esistenza si rivelano crudelmente. E allora l'interrogativo
1790 Vivere, Chiama| possibilità di una morte cruenta.Nello stesso tempo si rivolgeva
1791 Ricerc, Aneli | richiesta la prova del martirio cruento, ma a tutti è richiesto
1792 Ricerc, Bellez| sigillo sul tuo cuore» (Ct 8,6). Come se dicesse: Amami
1793 Ricerc, ReGiud| riguardano solamente i giovani cubani a cui si riferisce la citazione,
1794 Ricerc, Mirabi| fuoco, l'umanità impara a cucinare i cibi, a riscaldarsi, a
1795 Ricerc, Giudei| anticonformismo, arrivava a far cucire insieme nello stesso vestito
1796 Vivere, Costr | del servizio all'anziana cugina Elisabetta. E' questa l'
1797 Ricerc, Pelleg| Betlemme, perché là è la culla della nuova umanità. Ci
1798 Incont, Corag | tutto ciò che abbiamo detto culmina nell'Eucaristia. Se accettiamo
1799 Incont, Sentin| decenni del secondo millennio, culminati nel Grande Giubileo, ci
1800 Incont, Allasc| credito a Dio se vedessi un culturista con i muscoli gonfi, la
1801 Ricerc, ViaVe | umanità dell'uomo attraverso cumuli di macerie di abitudini
1802 Ricerc, Mirabi| che sanno fare i mattoni cuocendoli con il fuoco, e quindi possono
1803 Ricerc, ViaVe | Ma come? ~"Io ho detto in cuor mio: Vieni, dunque, ti voglio
1804 Incont, Dio | strade degli uomini per curare i malati, i soli, gli abbandonati,
1805 Ricerc, ViaVe | morire in modo degno. Non per curarli perché vivano – non è più
1806 Incont, Comema| mirra, unguento narcotico e curativo, le nostre 'ferite'. ~Tutto
1807 Incont, Dio | vivere, le attenzioni e le cure meticolose per il nostro
1808 Ricerc, Mondo | dirà Hegel - non è che il «curriculum vitae Dei», il pellegrinaggio
1809 Ricerc, Verita| all'improvviso, quasi alla curva di un cammino, in quella
1810 Vivere, Chiama| discendenti da Noè – li vediamo curvi, "prostrati" verso terra,
1811 Ricerc, Dono | guida a lui, non solo come custode e seminatrice della Parola,
1812 Vivere, Costr | somiglianza di Dio. E quando noi custodiamo, vigiliamo e facciamo da
1813 Vivere, Costr | esserne la sentinella, per custodirlo. Miei cari Giovani, noi
1814 Vivere, Costr | osservi la tua legge e la custodisca con tutto il cuore. Dirigimi
1815 Vivere, Costr | perché lo coltivasse e lo custodisse». ~Coltivare in ebraico
1816 Vivere, Poveri| la pace va acquisita e custodita. Sappiamo bene, infatti,
1817 Ricerc, ReGiud| secondo la tradizione, sono custodite nella cattedrale di Colonia
1818 Vivere, Cambia| di morire per una persona dabbene. Ma Dio dimostra il suo
1819 Incont, Comema| Giovanni Paolo II, Pastores dabo vobis, 23)~Nell'Eucaristia
1820 Ricerc, Giudei| in nulla come in nulla. Dacci oggi il nostro nulla quotidiano.
1821 Incont, Allasc| in Germania, Oscar e la dama in rosa. ~ ~Nonna Rosa mi
1822 Ricerc, Cristo| i) Saulo sulla via di Damasco viene fermato da una luce
1823 Vivere, Segui | ma solo a Lui. Non è il danaro che ci farà piegare, non
1824 Vivere, Oriz | un velo il volto per non danneggiare il popolo che lo vedeva (
1825 Vivere, Torna | i tuoi giovani: cantano, danzano, girando attorno al fuoco,
1826 Ricerc, ViaVe | malfattori si sentono così dappoco da non poterlo umiliare.
1827 Incont, Allasc| Galilea; non si rivolse dapprima a coloro che con morbide
1828 Incont, Vera | moltitudine, e interiore perché darà una legge scritta nel cuore.
1829 Incont, Farsi | segnala, il discepolo non darebbe testimonianza della signoria
1830 Ricerc, Aneli | costante, perseverante: daremo cosi il vero senso a tutta
1831 Incont, Allasc| essere!~ - Perché, Oscar? Daresti più credito a Dio se vedessi
1832 Vivere, Costr | affascinata dal suo uomo, vuole dargli una prova d'amore e gli
1833 Ricerc, Dono | evidenziata dal filosofo Dario Antiseri –così si esprimeva: «
1834 Ricerc, LaVer | ciascuno prometteva di darla. Dinanzi a me, dunque, si
1835 Ricerc, LaVer | domanda. Si fermerebbe per darle una risposta, pur avendo
1836 Incont, Allasc| sua fame, ma è solo per darlo alle folle affamate o ai
1837 Incont, Sentin| cielo", "Il pane che io darò è la mia carne per la vita
1838 Ricerc, ReGiud| ore o per giorni, senza darvi un briciolo di fede oppure
1839 Incont, Sentin| lui, grazie alla facoltà datagli nel sacramento dell'Ordinazione
1840 Incont, Allasc| di un gallo ad Asclepio: dateglielo e non ve ne dimenticate…
1841 Incont, ConMa | Davide. Gesù nasce non nella davidica capitale del regno, ma nella
1842 Incont, Chiman| arrossire chi non ha niente? Che debbo dirvi? Devo lodarvi? In
1843 Ricerc, LaVer | essersi inebriati, non solo di decibel, nelle varie discoteche
1844 Vivere, Cond | attese pazientemente che ci decidessimo. Ci sentivamo sciocchi e
1845 Vivere, Costr | all'eventuale successo. E decidono di tornare indietro.~ •
1846 Vivere, Chi | come in ogni via ci siano decine di chiese e di cappelle
1847 Ricerc, Aneli | dalla paura, sapendo andare decisamente, quando occorre, anche controcorrente.
1848 Incont, Vera | esperienza-incontro sempre più decisivi:~ - invito a seguirlo individualmente;~ -
1849 Ricerc, Ricer | inesistente, la libertà viene declamata, esaltata, gridata, ma non
1850 Incont, Sentin| domanda la nostra risposta decorosa e piena di stupore (cap.
1851 Vivere, Costr | Signore, la via dei tuoi decreti e la seguirò sino alla fine.
1852 Incont, Sentin| 1995 nel trentennale del Decreto Presbyterorum ordinis).
1853 Incont, Amare | dividere il tempo di adorazione dedicando alcuni minuti all'uno o
1854 Incont, Gesu | accogliendo la chiamata a dedicare tutta la loro vita all'adorazione
1855 Vivere, Chi | consacrata nasce dal desiderio di dedicarsi agli altri, ai poveri, ai
1856 Vivere, Cost | trovarci nella Chiesa ad essi dedicata), quale provocazione o insegnamento
1857 Ricerc, Giudei| niente i miliardi di euro dedicati al gioco d'azzardo che in
1858 Ricerc, ReGiud| arti liberali, e non si dedichi più alle scienze che si
1859 Vivere, Come | la salute, le doti e le deficienze, il successo e l'insuccesso,
1860 Ricerc, Giudei| con un pesante, penoso deficit di speranza. Certo, ci manca
1861 Incont, ConMa | dei pagani, oggi potremmo definirli "lontani", non solo geograficamente
1862 Ricerc, ViaVe | profondità, insomma le misure che definiscono la salvezza: ma è possibile
1863 Ricerc, Aneli | Papa Benedetto XVI li ha definiti "singolari modelli di ricercatori
1864 Ricerc, Mondo | grande vuoto". I fanciulli defunti che si erano destati nel
1865 Ricerc, Aneli | sganciatala ogni norma morale, degenera in libertinaggio. Si pensi
1866 Ricerc, Aneli | chiudono in noi stessi e degenerano nel dogmatismo (è vero solo
1867 Ricerc, ReGiud| ma verità parziali, tutte degne di rispetto. Non parliamo
1868 Ricerc, Aneli | incanalato verso le forme degradate della superstizione, della
1869 Ricerc, Bellez| deciso di rifiutarla: ho deliberatamente scelto di non pregare più.
1870 Vivere, Segui | nuova, inusitata, ma tanto delicata e bella, perché è una forza
1871 Incont, Allasc| modulare gesti di grande delicatezza? Sembra che queste mani
1872 Ricerc, ViaVe | della pietra dei sentimenti delicati? Fare del marmo un luogo
1873 Incont, Frutto| nostro limite fisico, che ci delimita rispetto agli altri e al
1874 Vivere, Chiama| dentro uno spazio sacro delimitato: è piuttosto un modo di
1875 Vivere, Segui | prospettiva. Il vangelo ha delineato l'Europa dei secoli passati,
1876 Ricerc, Giudei| differenza tra l'onestà e la delinquenza, tra la bontà e la cattiveria,
1877 Ricerc, ViaVe | cantatrici, insieme con le delizie dei figli dell'uomo. Sono
1878 Ricerc, Bellez| sa bene quanto sia facile deluderli, quanto poco basti per perderli!» (
1879 Incont, Allasc| risuscitato le speranze deluse del popolo annunciando la
1880 Ricerc, Pelleg| capitato ai Magi, di essere delusi , perché si trovano persone
1881 Vivere, Poveri| pizza è italiana. La tua democrazia è greca. Il tuo caffè è
1882 Vivere, Poveri| crescita economica e quella demografica nel pianeta si registra
1883 Ricerc, Pelleg| Egli pensava allora di demolire i suoi magazzini per costruirne
1884 Ricerc, Giudei| archiviato Dio, proliferano i demoni: vedi il satanismo.~Ma ora,
1885 Incont, Vera | mondo dalla schiavitù del demonio;~ - invito ad essere i protagonisti
1886 Ricerc, Aneli | fede è tanto più fragile e demotivata quanto più è esposta alle
1887 Incont, Allasc| particolare una novità, densa di significato, nel linguaggio
1888 Ricerc, ViaVe | serve, o ti attira. Vuoi denti bianchi? C'è il prodotto
1889 Incont, Fantas| necessarie: vestiti, sapone, dentifricio, medicine! ... Scrissi: '
1890 Vivere, Come | cuore dei conflitti, può denunciare l'idolatria della guerra,
1891 Incont, Farsi | della speranza più grande va denunciata e superata. Se non si facesse
1892 Vivere, Poveri| sotto i cinque anni sono denutriti e ogni anno ne muoiono 14
1893 Ricerc, ReGiud| rivela" [Concilio Vaticano I: Denz.-Schönm., 3008] ed entrare
1894 Incont, Adoraz| suo punto culminante. Essi depongono ai piedi del messia le ricchezze
1895 Vivere, Segui | le ragioni di vita non si depositano mai, o sono vive o non ci
1896 Ricerc, LaVer | debole verme della terra; depositario della verità, cloaca di
1897 Ricerc, LaVer | esprimere quanto in esso vi è depositato. La gabbia che racchiude
1898 Ricerc, Giudei| segnali? Una società obesa e depressa, ingolfata e alienata, con
1899 Ricerc, Giudei| non-senso? E i tanti giovani in depressione – in Italia uno su cinque! -
1900 Vivere, Costr | non sanno il segreto ti derideranno ma tu non scoraggiarti,
1901 Ricerc, Verita| degli altri, perfino dalla derisione. Oppure tu sperimenti in
1902 Incont, Sentin| però rispettare le esigenze derivanti dal suo essere Sacramento
1903 Ricerc, Dono | così da evitare le opposte derive in cui tutto è permesso:
1904 Ricerc, ReGiud| visione razionalistica da cui deriverà il distacco dalla religione,
1905 Ricerc, LaVer | personificazione. Viene descritto come "forte"; vale a dire,
1906 Ricerc, Giudei| una cinquantina d'anni fa descriveva l'uomo moderno preso negli
1907 Incont, Allasc| Battezzatore, l'aspro asceta del deseerto. Poi tutt'e due trascosero
1908 Vivere, Oriz | mostri. Che io ti cerchi desiderando, che ti desideri cercando,
1909 Ricerc, Mondo | mostri. Che io Ti cerchi desiderandoTi e Ti desideri cercandoTi,
1910 Ricerc, Mondo | pellegrino verso una patria desiderata, ricercata e attesa…~ ~2.
1911 Ricerc, Mondo | ricerca del suo Volto, desiderato, rivelato e nascosto.~Solo
1912 Ricerc, Bellez| tutto ciò che non è lui! Desideravo essere religioso, non vivere
1913 Vivere, Chi | lui segni forti di amore. Desidererebbe tenere i suoi soldi e avere
1914 Incont, Amici | confessiamoci bene~ - desideriamolo molto~ - chiediamo l'aiuto
1915 Vivere, Segui | niente tutta sera. Siamo desiderosi di renderli felici e di
1916 Ricerc, ViaVe | di un padre di famiglia designato a morire nella cella della
1917 | desse
1918 Incont, Frutto| corporeità. La fede cristiana desta scandalo proprio perché
1919 Ricerc, Mondo | fanciulli defunti che si erano destati nel cimitero si gettarono
1920 Ricerc, Aneli | questi particolari hanno destato grande interesse nel pensiero,
1921 Incont, Sentin| storia è contenuta, come destinataria della grazia della redenzione.
1922 Vivere, Adora | loro doni hanno trovato il destinatario e una volta consegnati a
1923 Incont, ConMa | mondo, che si credono i destinatori dei popoli e della storia.
1924 Vivere, Poveri| non pensare solo ai propri destini nazionali, sapendo che il
1925 Ricerc, ViaVe | sopravvivenza e che non determinano la sopravvivenza del più
1926 Ricerc, Bellez| di una ricerca sincera e determinata che porta a scoprire «il
1927 Vivere, Poveri| nel Nord ricco del mondo, detiene l'80% delle risorse del
1928 Incont, Dio | Era vero. L'amore di Gesù detronizza ogni violenza, ogni oppressione,
1929 Incont, Fantas| che domani sarà anch'essa detronizzata da un'altra congettura.
1930 Ricerc, Giudei| francescane ricostruiscono in modo dettagliato e convergente il processo
1931 Incont, Farsi | contesto della Cena i due detti sul servizio di coloro che
1932 Ricerc, Bellez| creazione. Un'amicizia purtroppo deturpata dai progenitori per una
1933 Incont, Farsi | del Servo sofferente del Deutero-Isaia lasciano intravedere la
1934 Vivere, Chi | forme sempre più violente e devastanti.~ Senza Dio non si può vivere?
1935 Ricerc, Aneli | sentieri interrotti, del tutto devianti sono quelli dei falsi miraggi,
1936 Incont, Vedere| sfuocata, intellettualistica, devota.~Li giudichiamo contrari,
1937 Incont, Sentin| detto nell'inno Adoro te devote –, ma la sola fede, radicata
1938 Incont, Vedere| associazioni e movimenti, laici devoti… siamo abbastanza esperti
1939 Incont, ConMa | eucaristica non è un atto devozionale, ma una prova di coraggio,
1940 Vivere, Chiama| offerte di denaro, né con devozioni che poi pretendono una ricompensa.
1941 Incont, Adoraz| parla della nostra vocazione dì figli di Dio.~ Nelle nostre
1942 Vivere, Oriz | formatore e riformatore, di' alla mia anima ardente che
1943 Ricerc, ViaVe | orripilanti della possessione diabolica che vanno per la maggiore.
1944 Incont, Sentin| EdE, 60). ~c) Stupore diaconale. Fare memoria della Sua
1945 Incont, Allasc| liturgica, ma nel volgare dialetto aramaico, e lo chiama Abbà,
1946 Ricerc, Mirabi| Sono stupendi tutti quei dialoghi che Gesù intesse con tanti
1947 Incont, Allasc| condanna a morte. Ma in sede di dibattimento al sinedrio, egli non solo
1948 Ricerc, Mirabi| alla confusione in cui si dibattono. Gli uomini e le donne che
1949 Vivere, Costr | conversazione tenuta a Pechino il 28 dicembre 1942 Pierre Teilhard de
1950 Ricerc, Mirabi| quell'uomo tanto che concluse dicendogli: "Non sei lontano dal regno
1951 Vivere, Ragio | della vita vissuta. Come dicevamo: la certezza di ricevere,
1952 Ricerc, Ricer | la verità viene negata e dichiarata inesistente, la libertà
1953 Incont, Corag | respiri il Signore aveva dichiarato felicità e beatitudine di
1954 Ricerc, ViaVe | Gesù ha risposto: "Tu lo dici; io sono re. Per questo
1955 Ricerc, LaVer | risposte arrivarono alla diciassettenne Silke; questi brevi stralci
1956 Ricerc, LaVer | editoriale presa dal settimanale Die Zeit nei mesi scorsi. Il
1957 Ricerc, LaVer | dei crearono l'uomo gli diedero in sorte la morte. La vita
1958 Vivere, Adora | Adoratori in spirito e verità ~Diego Coletti, vescovo di Livorno ~ ~
1959 | Difatti
1960 Ricerc, Aneli | fede significa, ancora, difendere e diffondere la verità che
1961 Incont, Vedere| Voi sentinelle del mattino difenderete la vita in ogni momento
1962 Vivere, Poveri| problema non è la pace, ma come difendersi o, magari, come attaccare
1963 Vivere, Dopo | rendete giustizia all'orfano, difendete la causa della vedova»" (
1964 Incont, Dio | ritornello: "pensa a te stesso", "difendi anzitutto te stesso". E
1965 Incont, Sentin| pietà di noi:~nutrici e difendici,~portaci ai beni eterni~
1966 Vivere, Poveri| chiedercelo. Sì, il Vangelo si fa difensore dei poveri presso noi stessi,
1967 Vivere, Poveri| Gesù non accetta di essere difeso con la spada in un momento
1968 Incont, ConMa | come siamo, con i nostri difetti e le nostre debolezze. Altre
1969 Ricerc, LaVer | Non dovrebbe essere molto differente la risposta che migliaia
1970 Ricerc, Pelleg| belli, ma anche quelli più difficoltosi. Il discorso ci apre così
1971 Ricerc, Aneli | riduce la fatica fisica, diffonde l'informazione ecc…Dall'
1972 Ricerc, Aneli | significa, ancora, difendere e diffondere la verità che promana dal
1973 Incont, Dio | domani ne parleremo più diffusamente - sembra basarsi sempre
1974 Vivere, Segui | mailing list, sms, chat e digitali~Se mando un sms al giornale
1975 Incont, Allasc| gioia di vivere. Lo vediamo digiunare per un lungo periodo nel
1976 Vivere, Egli | egli è la tua speranza. (…) Digli: "Tu sei la mia speranza".~
1977 Ricerc, Giudei| senso, trionfa la banalità, dilaga la disperazione; negata
1978 Ricerc, Aneli | della droga e l'alcolismo dilagante anche tra i più giovani,
1979 Ricerc, Aneli | gnosticismo nichilista, e si dilata l'ateismo nelle sue diverse
1980 Vivere, Torna | mortificata, ma è una conoscenza dilatata: è un di più di conoscenza,
1981 Incont, Farsi | passato per una sorta di dilatazione della mente ("extensio animi
1982 Vivere, Egli | visibili che c'è infatti di più dilettevole, di più bello? Non è neppure
1983 Incont, Allasc| per stargli dietro, si dimenticano addirittura di mangiare.~
1984 Ricerc, Pelleg| assistiamo ad una cultura della dimenticanza. Certe domande sembra che
1985 Vivere, Poveri| politica ed esistenziale a dimenticarli e spesso ad allontanarli
1986 Ricerc, Bellez| lamenti, nei tuoi gemiti. Non dimenticarti, o uomo, che da me viene
1987 Vivere, Poveri| o forse debbono) essere dimenticati. Non servono neanche più
1988 Vivere, Torna | Sento dire che è bene che diminuiscano le vocazioni di speciale
1989 Ricerc, ReGiud| e dei divorzi e, mentre diminuisce il numero dei matrimoni
1990 Ricerc, ViaVe | Fammi conoscere chi sono; dimmi cosa devo fare; fammi vedere
1991 Ricerc, Verita| facendoci dimorare in Lui. E' dimorando in Dio che noi, con quel
1992 Incont, Amare | che diceva alla sua nonna dimorante in adorazione: nonna quando
1993 Ricerc, Mondo | Silenzio della patria e vi dimori. L'incontro dell'umano andare
1994 Incont, Corag | avere o nell'apparire o nel dimostrarsi prepotenti, ma sta nell'
1995 Ricerc, Verita| resto nel Vangelo – quale dimostrazione! – troviamo persone che
1996 Vivere, Ragio | poco per fare sue queste dinamiche a partire dall'incontro
1997 | dinnanzi
1998 Vivere, Cond | un film:~«Un tipo alto e dinoccolato con un cappello a larghe
1999 Vivere, Costr | sull'erba o esplorano i dintorni aspettando l'ora del picnic.~ •
2000 Ricerc, Verita| affamato d'amore e l'essere di Dio-amore' si incontrano in Gesù Cristo.
2001 Incont, ConMa | deposto nella mangiatoia. Dio-Parola si fa Bambino infante, cioè
2002 Vivere, Torna | visita alla mia missione diocesana in Madagascar, dove operano
2003 Vivere, Torna | operano non solo miei preti diocesani e suore, ma anche diversi
2004 Incont, Fantas| la feroce persecuzione di Diocleziano? Essi, portati in tribunale
2005 Vivere, Ragio | ragione della speranza ~Dionigi Tettamanzi, arcivescovo
2006 Ricerc, Mondo | Mi religion es luchar con Dios», dirà di sé Miguel de Unamuno,
2007 Vivere, Torna | fede sia qualcosa che non dipenda da noi.~La fede è un dono,
2008 Vivere, Come | lavoro: studente, lavoratore dipendente o in proprio, nel pubblico
2009 Ricerc, ViaVe | ciò che lo irretisce in dipendenze invincibili e lo svigorisce
2010 Ricerc, Pelleg| quanto a lungo rimarrà; dipenderà dalla generosità e dalla
|