Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
essenziali 1
essenzialmente 1
esser 1
essere 68
esseri 6
esserle 1
esserlo 1
Frequenza    [«  »]
70 noi
69 così
68 chi
68 essere
68
67 quella
65 altra
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

essere

   Parte
1 I | attuali.~Dopo ciò, egli può essere ignorato dalla gazzetteria 2 I | irritato ed impulsivo, come dev'essere ogni artista. Ambo, oggi, 3 I | attestazioni troppo in ritardo per essere sincere.~Non importa. Attualmente 4 II | perciò crudele, com'ogni essere mal riuscito, salito a dominare, 5 III | ha sentito il bisogno di essere originale e similmente sincero.~ 6 III | letteraria dell'amico.~Chi poteva essere, adunque, la creatura ambigua, 7 III | Jules Laforgue, dovrebbero essere, ignorandolo, scolari del 8 III | è, e di quanto vorrebbe essere; tutte le sue donne sono 9 III | una vita - Alberto Pisani, essere reale, sarebbe stato possibile 10 IV | l'aspetto non potrebbe essere migliore; ma è un'inzaffatura 11 IV | amanti delle gonnelle senz'essere puttanieri; erano giocondi 12 IV | puttanieri; erano giocondi senz'essere mai sguajati. Oggi si è 13 IV | repubblicano tornava ad essere ospite frequente delle Carceri 14 IV | ti dico, che, inanzi di essere Chatterton tra questa ciurmaglia 15 IV | Milano, la quale, per non essere ancora che una metropoli 16 IV | senza di cui non poteva essere settimana grassa milanese 17 IV | il Cremona potevano essere decentemente nominati da 18 IV | allora, chi volesse dire ed essere qualche cosa di più, doveva 19 IV | intime, i compromessi coll'essere e il parere. - Sgargiavano 20 IV | si trovavano in dovere d'essere innamorati della padrona, 21 IV | grande uomo; avrebbe potuto essere un altro Cesare, o un altro 22 IV | non hanno avuto paura di essere disconosciuti anche dai 23 V | Altrieri. Ma altra torna ad essere qui l'appostazione; qui, 24 V | sofrire e questa accusa di non essere stata per lui perfettissima; 25 V | Il re costituzionale può essere paragonato ad una meretrice, 26 V | un sentimentale che vuol essere logico; un'espositore di 27 V | loro differenze; significa essere sopra a tutto sensibile. 28 VI | mercuriale della lastra. Ciò può essere esatto parlandosi di uno 29 VI | coraggio la scelleraggine di essere sincero? A questa sua sincerità 30 VI | sincerità il bisogno di essere sfacciata? A questa questa 31 VI | sotto le lenzuola del letto, essere ovunque: l'ubiquità lo franca 32 VI | umana ma come una specie di essere tra l'uomo e la scimmia, 33 VI | soffrine ma a combattere per essere più buoni, più belli, più 34 VI | amici; si schivava dall'essere un imitatore di Zola, «perchè 35 VI | impara a scuola - l'arte deve essere nell'anima - l'arte è l' 36 VI | franchi? - oppure: Vuoi tu essere il mio due-franchi?» Per 37 VI | tutto ha la sua ragione d'essere - purchè tutto sia al suo 38 VI | come categoria, ma deve essere posto a paragone di uomini 39 VI | è pur sempre, e dovrebbe essere, quel pleonasmo che esorbita 40 VI | d'artista» non è tale d'essere proposta per lettura ad 41 VI | agenti si ritrovano per essere esposti alle tentazioni 42 VI | secondo un'ambigua carta, essere permesso alla libertà individuale 43 VII | utile. Ogni cosa, istituto, essere e credenza si evoluziona 44 VII | concetto: «L'uomo ha bisogno di essere buono (onesto) per vivere 45 VII | mezzo; per cui, se tu vuoi essere degno di scusa in faccia 46 VII | clemenza126, si dice, dovrebbe essere esclusa dalla legislatura; 47 VII | deve volere, e non nell'essere costretti a far quanto non 48 VII | stessi nella supposizione essere felici, l'unica vera felicità: 49 VII | crisi tormentosa di voler essere di più; la pallida luce, 50 VII | conclusione di vita, dopo essere riuscito a fare (scusatemi, 51 VII | buono anche quando vorreste essere matto». Magnifica patente 52 VII | ha scritto La Colonia può essere sicuro di aver torto per 53 VII | ricercare ciò che saranno per essere li uomini se potessero essere 54 VII | essere li uomini se potessero essere più saggi. Platone ha la 55 VII | privilegi, condannandoli ad essere li insufficienti abbandonati 56 VIII| estetica, identici riescono ad essere i Miti pagani e stoici del 57 VIII| idee. A volta ti sembra di essere nella magnifica confusione 58 VIII| medicamine, desiderando di essere il solo architetto, responsabile 59 VIII| in cui la genialità per essere feconda deve prestarsi ad 60 VIII| Dossi171 è nato per essere un corruttore delle lettere 61 VIII| capacità di voler bene, di essere buoni ed onestiriguardo 62 VIII| questa schiera, che dovrebbe essere, quella senza etichetta 63 VIII| la sua sensibilità coll'essere universale; vibrare a tutto 64 VIII| folla gli rispose che voleva essere piccola e vile, e fra tanto 65 VIII| questa di Carlo Dossi, d'essere diventato lui - lui l'amante 66 VIII| rigattiere, roba vecchia, senz'essere antica, straccia ed usata». - 67 VIII| guardingo, quasi temesse d'essere scovato: Carlo Dossi, lasciata 68 VIII| bombardiere (e che altro poteva essere l'involto prezioso?) la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License