Parte
1 I | Mentre ne ha protetto l'amore e l'ammirazione tra i migliori
2 I | intemperanza... - Per me amore è santo ovunque sì trovi.
3 I | un solo suicida, Caino d'amore, non sarebbe intanto scritto
4 II | dolori e le crudeltà dell'amore, uomo, per le memorie e
5 II | Federati -: d'ambo i lati amore e culto per la patria. Carlo
6 II | tesori che la giovanezza, l'amore santo del bello, una intelligenza
7 III | il giovanetto attende l'amore; l'estetica fa allora eccesso
8 III | all'isterismo, all'amare l'amore, ed alla poesia: in fine,
9 III | appassionato del sentimento d'amore per riflesso di letteratura
10 III | esasperano; sa che Le lettere di amore di una Monaca Portoghese
11 III | inchinava, in omaggio per l'amore ed il mistero, come Sordello
12 III | sovvenuta, nelli sforzi dell'amore, della fede, ella si porge
13 III | regressivo violento, gli dona amore, soavità, purezza ingenua
14 III | Antonietta, intossicata d'amore: e, dal libro suo ancora,
15 III | terribile, come l'ammalato d'amore torna ad amare per morirne;
16 III | delle carni che spasimano l'amore, alla ricerca dell'idea
17 III | morte che non annulla l'amore20: «poi volge l'arme a sè.
18 IV | ed i disegni con postumo amore tra il curioso e l'indiscreto;
19 IV | volta Lucini; indugia con amore su questa serie di paesaggi
20 IV | Dio e ci si disperava per amore; Ieri, i giovani nati troppo
21 IV | nelle stranezze, e nell'amore intenso per l'arte, nella
22 IV | ricomposto, nella sua fragranza d'amore, Il Regno dei Cieli, la
23 IV | delusioni dell'arte e dell'amore, la giovanezza fidente e
24 V | selvaggio, s'imbatte nell'Amore, e in un altro amore che
25 V | nell'Amore, e in un altro amore che non fu mai quello per
26 V | Non vi ha poeta senza amore»; e, se non aveva composto
27 V | delle elegie in prosa. L'amore dozzinale l'avevano cantato
28 V | applicò a descrivere non l'Amore ma questo attuale amore,
29 V | l'Amore ma questo attuale amore, come un padre riformatore
30 V | pure e naturali grazie d'amore, trovò la femina; - innamorato
31 V | intricate avventure tra l'amore, la crudeltà, e di morti
32 V | entusiasta di bellezza, d'amore, di onestà, ritrova il magnifico
33 V | innamorato, la tariffa all'amore: ed egli, che di tutto questo
34 V | inanimate rivaleggiano, nel suo amore, colle animate personalmente,
35 V | di donna straziato dall'amore di una piovra, divinità
36 VI | preceduti da legge senza amore a terrorizzare l'istruzione,
37 VI | ambizione politica, molto amore per il suo ufficio e per
38 VI | illusione ed ancora con amore, il suo ministero.~Il Dottor
39 VI | all'avventata, facendo l'amore sui pianerottoli! A me i
40 VI | lussuria sarà lo strazio dell'amore!» Ancora i Giapponesi insegnano.
41 VI | nelle sue spire, tutto l'amore della umanità, che lo agglutina,
42 VI | Sprenger, che, per troppo amore alla salvezza eterna dell'
43 VI | potrà rifugiarsi col proprio amore? Dove imbattersi nella bellezza
44 VI | sposa! Si? Cinque lire d'amore costa. Costei della sfacciata
45 VI | polledro inuzzolito, nitrendo. «Amore97 mi tiranneggia. E già
46 VI | la speranza, la carità, l'amore di nuovo e sorgi, con noi,
47 VI | vittima di letteratura e d'amore, e s'incarnava, a doppio
48 VI | editori per gusto e per amore delle lettere, gli apriva
49 VI | ingiusti:~ ~So che......... amore~In............. uccidi~So
50 VI | che inganna, cioè, all'amore eseguendone tutti li atti;
51 VI | uomo nudo ne' suoi atti d'amore; tranne l'eterno, purissimo,
52 VI | delirio insindacabile dell'amore, compartecipato gratuitamente,
53 VI | riposto sulli altari quell'amore doppio e spaventoso in peccato,
54 VI | pratica indisturbata: l'amore è Venere che torna fatale
55 VII | sociale che redime, dell'amore che fa virtuosi, sta nella
56 VII | uno slancio di fede e d'amore, si sublimano le eccelse
57 VII | sfavillando: «Vive129 eterno Amore!» ed il Regno dei Cieli
58 VII | individualismo idealista. Ma amore lo ricondurrà alla comunione.~«
59 VII | colla seconda generazione: amore, incondizionatamente, fa
60 VII | verginità pubere, scocca l'amore scintille ed accende. Ed
61 VII | beneficente, senza sottintesi d'amore, di gloria, di paradiso,
62 VII | approssima il futuro coll'amore:~questo è il grande lavoro~
63 VIII| il primo, il suo grande amore per l'altro: anzi il suo
64 VIII| umana concorda con lui, dall'amore al ragionamento, dalle Pandette
|