Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempi 6
tempio 1
templi 1
tempo 57
temporaneamente 1
tempra 3
temprata 1
Frequenza    [«  »]
58 stesso
57 dove
57 può
57 tempo
56 quale
56 un'
55 ci
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

tempo

   Parte
1 I | generosa e maligna nello stesso tempo. Mentre ne ha protetto l' 2 I | da ragioni politiche, nel tempo in cui si rinnovava una 3 I | Popolo, La Valtellina, Il Tempo; ne cercava paragoni e paralleli, 4 I | non della stagione, ma nel tempo; cui vediamo armato d'ogni 5 I | sorriso della accoglienza. Il tempo insiste ma non rimuta nelle 6 II | luna la inalba.~Di quel tempo, sorse la Società del Pensiero; 7 III | conosca, a riflesso del tempo, l'uomo civile.~La letteratura 8 III | conservando il tono del proprio tempo, riesce oltre a dire la 9 III | natura. Romanticismo, se il tempo e le costituzioni saranno 10 III | andati a male, l'ostilità del tempo inclemente, i desiderii 11 III | smunti? - I critici del tempo parlarono di Sterne, di 12 III | suicidio di quest'anima mia, un tempo così profumata di poesia; 13 III | sollecitata e precoce aveva, da tempo, inscritto l'epigrafe: « 14 IV | letterarie e morali. Di quel tempo, nell'aspettazione di una 15 IV | infelicità, e, nello stesso tempo, preferiva, colla Italia 16 IV | padri ammalati;~Aquile al tempo di mutar le piume,~Svolazziam 17 IV | Boito lo assegnava, nel tempo turgido di un funereo incarico 18 IV | meco».~ ~E trovarono il tempo e lo strazio più acuto di 19 IV | satira saporita del buon tempo, il costume e colla bosinada 20 IV | zecca. Perelli era, ih quel tempo, la lega dei mio fino». - 21 IV | aveva descritto nel suo tempo migliore, in una improvvisata 22 IV | colle ciarpe e le sete di un tempo. Scioriniamo queste ricchezze 23 V | la strada lunghissima del tempo, le parole sane e naturali 24 V | rissosa e pacifica ad un tempo: arte, che ogni qual volta 25 V | suo opposto, nello stesso tempo, è l'humorismo, pel quale 26 VI | colla fisionomia del proprio tempo, l'immutabile caratteristica 27 VI | giolitto-tittoniane, per concordar col tempo.~Ed altri giungono sempre 28 VI | quali non fa mai nulla a suo tempo, cominciando dai bimbi» « 29 VI | mai più sciupare il nostro tempo nelle loro stalle a mangiatola 30 VI | che, dopo avere per tanto tempo o con tanta ostinazione 31 VI | opposti; Carlyle ce l'ha da tempo insegnato col suo Sartor 32 VI | virtù portentose!~Se questo tempo dura,~non c'è più corna 33 VI | rivendicava il diritto del tempo ed il tono morale di quella 34 VI | e del misoginismo del tempo: «Se sapessero109, quanti 35 VI | ridirlo saggiandolo al suo tempo, provandone il contenuto 36 VI | europee, d'aver riportato in tempo presente il succo delle 37 VI | ridorata, a richiesta del tempo giudeo e ghettajuolo, le 38 VI | e truffando nello stesso tempo, le basse ignoranza, o le 39 VII | vibrazioni sono identiche nel tempo, nello spazio e nel sentimento. 40 VII | lieta, della colonia, dal tempo in cui d'uomo, non possedevano 41 VII | dovuto recare, ed oggi, in tempo migliore glieli rivendico 42 VII | vanno posti negli errori del tempo presente. (E ricordate che 43 VII | Colonia Felice venne di quel tempo, e, per discussioni legislative, 44 VII | di aver torto per molto tempo, ma di sopravivere alli 45 VII | riassume lo spirito del tempo e della gazzetteria in ispiccia 46 VII | inumiditi «nella nebbia del tempo, inattuali e lontani: ancora 47 VII | prete, perchè ebbero da tempo, il concetto completo di 48 VIII| si ricorda ed enumera il tempo trascorso e le conquiste 49 VIII| guardingo ed a sostare in tempo - parlo sempre del non dozzinale 50 VIII| massicci come i cantarani del tempo, o scorrevoli inafferrabili, 51 VIII| piange e ride, nel medesimo tempo, lo spasimo della gioia 52 VIII| Grandi e Crispi, il mio tempo e l'opera mia hanno cessato 53 VIII| tuo libro possa vincere il tempo? Sia in istile tuo, in parole 54 VIII| trasmutazione estetica e il suo tempo; ripassò il mondo come una 55 VIII| Era176 stata per molto tempo costretta a rimaner repressa 56 VIII| attribuzioni sono esaurite dal tempo in cui Berti filava»; e 57 VIII| di Atene veniva, di quel tempo, ordinato di lasciar entrare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License