Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letterario 7
letterati 2
letterato 15
letteratura 55
letterature 3
lettere 20
lèttere 1
Frequenza    [«  »]
56 un'
55 ci
55 delli
55 letteratura
55 pisani
54 altri
54 mai
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

letteratura

                                                grassetto = Testo principale
   Parte                                        grigio = Testo di commento
1 Nota | in me e nella mia anomala letteratura come ditta e prodotti commerciali, 2 I | azione, la bellezza della letteratura, la verità dell'accusa e 3 I | chiamò «il Meissonier della letteratura, tutto cuore e tutto spirito». 4 I | carattere intiero e specifico di letteratura in - I libri di Carlo Dossi, 5 I | Capuana, ne' suoi Studii sulla letteratura contemporanea, con attenzione 6 I | lo trascura nei Saggi letteratura contemporanea, non lo confonde 7 I | delli ultimi venuti di sulla letteratura, di coloro che incominciano: 8 I | necessario che ricongiunge la letteratura di Alessandro Manzoni con 9 II | guerra» - Bella prova di letteratura, che correva a trasformarsi 10 II | muovere i primi passi nella letteratura, un campo vergine, esclusivo 11 II(7) | Pipitone Federico, Saggi letteratura contemporanea, 1885.~ 12 II | vestita di quella sua giusta letteratura; ed egli la sentì sotto 13 II | climateriche avventure della letteratura, dopo Valichi di Montagne, 14 II | dal suo fatto pubblico di letteratura, e lo accorge arrestarsi 15 II(9) | Studi sulla letteratura contemporanea. Seconda serie, 16 III | tempo, l'uomo civile.~La letteratura universale se ne avvantaggiò, 17 III | d'amore per riflesso di letteratura e per schiva funzionalità 18 III | offerto alla pubblicità della letteratura, si appresta, colle grazie 19 III | per lunghi anni operosi di letteratura; vi funziona in questo stato 20 III | nacquero, dai giovani della letteratura di Francia come loro creature ( 21 III | gli si rifiuta, viene la letteratura grande e pessima virtù d' 22 III | mai con diverso dolore di letteratura, colli altri carnefici di 23 IV | si tramuta in arte ed in letteratura. Giovanni De Castro ricorda 24 IV | ricopiando la vita e la letteratura di Rovani, aumentarsi nel 25 IV | delli orecchianti della letteratura di Rovani, della poesia 26 IV | prezzolato per ricatti di letteratura alimentare: Davide Besana55 27 IV | repubblicana e spadaccina, la letteratura scapigliata e garibaldina 28 IV | reddittuaria, però che la letteratura pura lo mandava in rovina 29 IV | lo credo volentieri - la letteratura conduce a tutto -; quand' 30 V | origine da quella parte di letteratura semisconosciuta dagli antichi, 31 V | nord, quale parte la sua letteratura deve giuocare nel complesso 32 V | si riversa; ghirigori di letteratura, anfratti profondi, preziosità 33 V | diversamente l'indirizzo della letteratura, ne rivoluzionano la forma, 34 VI | barriti disarmonici colla letteratura conferenziera ed alimentare.~ 35 VI | caldaja dei frati, c'è una letteratura estesissima, nientemeno 36 VI(98) | Pipitone Federico, Saggi di letteratura contemporanea.~ 37 VI | manchevole quindi sarebbe quella letteratura che si occupasse esclusivamente ( 38 VI | ganzo, povera vittima di letteratura e d'amore, e s'incarnava, 39 VI | dentro le fuori la vita e la letteratura. Era «l'ideale108 disceso 40 VI | misogino di venti secoli di letteratura, eroicamente senza ridirlo 41 VI | funzionale e naturale della letteratura. - Pornografia non è pur 42 VI | bugiarda divinità. Così, la letteratura pornografica rimane la menzogna 43 VI | pittura, scoltura, musica, letteratura, industria, bellezza, non 44 VII | humorismo lombardo della letteratura dossiana. Se Manzoni oppugna 45 VII | sembrava assente della sua letteratura avvisò che sempre l'aveva 46 VII | determinista e positivo della sua letteratura, l'anima del suo schietto 47 VIII | aspetto che ha pur assunto la letteratura internazionale, Zola, 48 VIII | naïveté, l'ingenuità della letteratura antichissima c'ispira quella 49 VIII | la vendemmia della nuova letteratura fatta coll'uva di Alfieri, 50 VIII | le pietre miliari di una letteratura nazionale disponendosi a 51 VIII | esagerazioni della odierna letteratura (1880). Ma nel terzo non 52 VIII | aveva tentato di rendere la letteratura una pittura» impresa ripropostasi 53 VIII(173)| La Critica, rivista di letteratura, storia, filosofia, anno 54 VIII(174)| Saggi di letteratura contemporanea.~ 55 VIII | ghiandole seminali della letteratura tutto quanto di... inedito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License