Parte
1 Nota| giudizio lusinghiero? Certo: ma oggi concorre a me, come già
2 Nota| audacie.~Anche tu, o Alberto, oggi dolorosamente desiderato
3 I | le stesse malattie; e, se oggi, per rispetto umano, o per
4 I | E, l'utile, proprio come oggi, era proposto all'ideale,
5 I | essere ogni artista. Ambo, oggi, hanno moltissime ragioni
6 II | delle altre molte, che, oggi, i dotti, nei loro dizionarii
7 II | bei nomi vi facevan parte; oggi, li vantiamo glorie nelle
8 II | esemplari; opera rarissima oggi a ritrovarsi. Il Demone
9 III | nel suo modo.~Per intanto, oggi, auspicati, gli porgo davanti,
10 III | incartapecorito di cuore chi, oggi, non le intende; ben povero
11 III | autenticava l'Alberto Pisani. Oggi chi lo ricorda?21 «Ventenne,
12 III | una fanciulla». E vi è pur oggi l'amico che lo piange e
13 IV | Monumento del Rosa, nè, come oggi, allietata dal torneo dei
14 IV | del Bossi, del Canella; oggi, del Mentessi; raffigurazioni
15 IV | serenità; sì che, non morto, oggi, si insepolcra dentro un
16 IV | umore milanese e lombardo, oggi è quasi irremissibilmente
17 IV | senz'essere mai sguajati. Oggi si è a loro sostituita la
18 IV | ahimè! nè un sogno bruno~Oggi, non ho più meco».~ ~E trovarono
19 IV | si ammorba ed agonizza, oggi, nel fango marzolino di
20 IV | più, doveva passare - come oggi - alli occhi dei suoi coetanei
21 IV | dello Spartaco, e, se in oggi saputo o commentato, vergogna
22 IV | le ultime madaminn, dove, oggi, fa pompa un albergo cosmopolita
23 IV | sempre più lontano. Stendhal, oggi, a Milano, non sentirebbe
24 IV | forse, la nostra; ma noi, oggi, squassando un'altra volta
25 V | signore donne, si sarebbero oggi, a quanto contano i turiferari
26 V | humorismo, nel senso in cui noi oggi lo accettiamo, come nessuna
27 VI | allora fresca, fresca, oggi, pur troppo, con germogli,
28 VI | Ma la giovinezza gli è oggi completamente sfiorita.
29 VI | un subito compreso; anche oggi lo comprendono poco. Allora
30 VI | arte per la tangibilità.~Oggi, pur troppo, lo so per esperienza,
31 VI | anima collettiva e feroce. Oggi, il Concetto della Pornografia
32 VI | coscia e coscia, nel sesso. Oggi, la pornografia è venuta
33 VI | notorietà: coprire è mentire.. - Oggi, pornografia non è più quanto
34 VI | virtù per quella d'inferno.~Oggi, domando loro, ed a coloro
35 VII | armonico tutto: e pure, oggi, passeggerà per l'una, domani,
36 VII | crocicchio, verso cui concorrono: oggi, trascorrerà nella pianura
37 VII | che è la verità di quest'oggi; e se, invece ambisci a
38 VII | necessità di famìglia, mi tocca, oggi, di esporre, ma che in tempi
39 VII | avrebbe dovuto recare, ed oggi, in tempo migliore glieli
40 VII | Stato come alle sepolture. Oggi è sepoltura aperta che ammorba.
41 VII | reggimento del ducato di Milano, oggi Consiglio Comunale di Paneropoli:
42 VII | delle sue proprie idee oggi faccia Carlo Dossi, non
43 VIII| interessante raccontare - non oggi, però. Sono le briciole
44 VIII| di palazzine sul lago, oggi lamentano e li uni e le
45 VIII| posto mente al caso Dossi. Oggi, si incomincia a scorgere
46 VIII| letterario, salute mala: oggi, per quale giusta ragione,
47 VIII| istile tuo, in parole dell'oggi, in idee dell'indomani,
48 VIII| ed a studio de' posteri.~Oggi, questo suo bel palazzo
|