Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vìridissimi 1
virile 2
virilità 5
virtù 42
virtuali 1
virtualmente 1
virtuosi 2
Frequenza    [«  »]
43 modo
43 parte
42 su
42 virtù
41 mentre
41 questi
40 anni
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

virtù

   Parte
1 I | illudendolo sulle riconosciute sue virtù, - e chi dice lettori di 2 II | legato un fondamento di virtù pratiche e disinteressate; 3 II | coraggiosa, tumida di molte virtù, che ai tempi grigi della 4 II | Certo no, sono le sue virtù; rimangono e rimarranno 5 III | nella incipienza delle virtù generative, anche le altre 6 III | letteratura grande e pessima virtù d'ogni amarezza; non per 7 III | porre in rilievo le sue virtù e i suoi nei, e, poniamo 8 III | Dove esercitare le sue virtù? Ed anche i suoi vizi? - 9 IV | nemico e grande istigatore di virtù meneghine, che riconosceva: 10 IV | a malignare sui nomi, le virtù palesi e nascoste, le abitudini 11 V | condecorata dal titolo di virtù cui la società ne richiede 12 V | vestita di tutte le altre virtù negative delle menzogne; 13 VI | è l'attestazione di una virtù rara, difficilmente conseguibile. 14 VI | passioni, istinti, interessi, virtù; sviluppare, sul tono di 15 VI | sgargiare di penne e d'albagia, virtù academica. Qui, anche i 16 VI | voi incolpare a questa sua virtù il disordine della verità? 17 VI | piacer nostro, è nostra virtù, è nostro vanto, di comparire 18 VI | eruttano l'omelia delle virtù teologali, strillando come 19 VI | decantano le palesi e nascoste virtù delle loro bimbe all'incanto. - 20 VI | spiritualizzano in tutte le virtù: l'Hoan-hi Koan-mieu. Morte; 21 VI | di ragazze, di nonne!~Che virtù portentose!~Se questo tempo 22 VI | esse egli accusa nelle sue virtù maleficenti; tiranni-domestici, 23 VI | de' loschi compendii di virtù per il popolo, a dieci centesimi 24 VI | continuo inno al bene ed alla virtù, - che la morale, la morale, 25 VI | ingiurioso al buon senso ed alla virtù (ahimè, virtù!...) italiana, 26 VI | senso ed alla virtù (ahimè, virtù!...) italiana, spaccia circolari 27 VI | avvolta e aveva, per una virtù, che è propria degli uomini 28 VI | della medesima istintiva virtù per quella d'inferno.~Oggi, 29 VII | aveva insinuato: «Stimo le virtù l'arte di mascherare i propri 30 VII | il vizio, l'avvento della virtù. Il benessere personale, 31 VII | tornaconto, ecco il progresso, le virtù. Le quali sono l'esercizio 32 VII | esercizio di patriottismo e di virtù gestante e serena. Di ciò 33 VII | Utile esprime le sue mille virtù dalle Lettres de Malésie, 34 VII | guariste. Da ogni Vizio, Virtù. Roma, covo prisco di ladri, 35 VII | Per lungo spazio d'evi, la virtù della Indagine scientifica 36 VII | diffidare della concreta virtù naturale, dell'istintivo 37 VII | potrebbero svolgersi in virtù coscienti ed operanti, per 38 VIII| clima d'arte; anzi, per sua virtù, a rimutarsi intorno atmosfera, 39 VIII| altrui, nelle necessarie virtù cattoliche, ogni giorno 40 VIII| nulla perdere della sua virtù criptografa. Raccolti in 41 VIII| riconosceva in Crispi «una178 virtù massima, la celerità; ed 42 VIII| presidio sicuro di leali virtù».~ ~Ed è con loro la madre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License