Parte
1 Nota| mi conforti ad esporre l'opera mia, cui, in parte, hai
2 I | et arceo oraziano; ma l'opera d'arte, composta lungi dalla
3 I | grande e La Desinenza in A un'opera forte e virile. Gigi Perelli,
4 I | a ripeterne il nome e l'opera, sollecitandogli lettori,
5 I | risultati, col Verso Libero: e l'opera del Dossi mi risponde, prova
6 I | letteraria, che scrive l'opera, non della stagione, ma
7 I | conoscono direttamente l'opera purificatrice e di costanti
8 I | abbeverarono!~Or dunque; se l'opera di Carlo Dossi è all'apogeo
9 II | Milano in cento esemplari; opera rarissima oggi a ritrovarsi.
10 III | libro del giorno, ma nell'opera dell'epoca; questo, che
11 III | a scrivere persuaso dall'opera letteraria dell'amico.~Chi
12 III | dimenticato e dalle quali l'opera sua attinge prerogative
13 III | oltre il silenzio, sacre: «L'opera che sto per compiere e che,
14 IV | verso altrui; adorando l'opera di Grandi e di Cremona,
15 IV | Perseveranza, a bandire l'opera di Wagner contro i rossiniani,
16 IV | voga, sulla comedia e sull'opera datesi la sera prima; egli
17 V | genialità discorre quell'opera essenzialmente critica e
18 V | membra alacri e forti. Chi opera e fabrica è asciutto, proporzionato
19 V | egli si riconosce meglio; opera in modo che il suo sangue,
20 V | accettiamo, come nessuna opera classica l'accolse, per
21 V | profondo ed originale.~L'opera che riesce assomiglia al
22 VI | rinnegar la Medicina» e con ciò opera, senza illusione ed ancora
23 VI | misoginismo e di morale per un'opera, caustica, dissolvente,
24 VI | drama comico del mondo, opera come un perfetto esorcista,
25 VI | schizzò loro in faccia. Quest'opera, dedicata a Tranquillo Cremona
26 VI | imparò a scrivere; quest'opera, che fu alli occhi molto
27 VI | Carlo Dossi, che fece opera di vita, non ha trascurato
28 VII | la parte più facile dell'opera nostra, in quanto, davanti
29 VII | ricordate che il presente è l'opera del Commercio). Il primo,
30 VII | tenerlo tranquillo, egli fa opera di scroccone, pagando in
31 VII | dominarla e sfruttarla, fanno opera pericolosa ed immorale.
32 VII | penetra ognuno ed ogni cosa; opera le trasmutazioni, si fissa
33 VII | epopea, nel complesso dell'opera sua. Lo stile vi si appiana,
34 VII | ironia: ecco, definire l'opera di Carlo Dossi.~Donde la
35 VIII| naturalmente condotto ad amar l'opera altrui divenuta propria».~
36 VIII| compreso non troppo dell'opera dossiana se ributta Colonia
37 VIII| Crispi, il mio tempo e l'opera mia hanno cessato di agire»
38 VIII| con sicuro profitto, l'opera di lui e se ne assume la
39 VIII| Dossi ci ha arricchiti di un'opera singolare, intensa e completa
|