Parte
1 I | sincerità. La paura non è a fatto tranquillizzata, non le
2 I | scambio del piacere a me fatto dai suoi libri...» Chi scrive?
3 II | è qui, dai primi passi, fatto e completo; presenta una
4 II | viene a giudicarlo dal suo fatto pubblico di letteratura,
5 III | dal lato pessimo se gli ha fatto produrre La Desinenza in
6 III | imagine e somiglianzia, il suo fatto d'arte. «La malinconia15
7 III | possiede la visione esatta del fatto, vi aggiunge la ragion massima
8 III | egli si è aumentato; si è fatto centro; la pietra di paragone
9 III | Se non Werther, che ha fatto la scuola e la moda, Ortis
10 IV | le inutili ribellioni al fatto che popolava l'Italia liberale
11 IV | il mondo34: «Il mondo è fatto al rovescio, come quei dannati
12 IV | squallida aritmetica del fatto uccide l'uomo: egli ha bisogno
13 IV | chiedeva come mai, avendo fatto dei libri così buoni, avesse
14 IV | libri così buoni, avesse pur fatto dei figli sì birbi, rispondeva: «
15 IV | l'epigramma del Manzoni fatto dimenticare:~ ~«Un vate
16 V | verginità. Il dolore gli ha fatto svellere le zone proteggenti
17 V | delle cose». Sostituire il fatto reale, col fatto vero, sino
18 V | Sostituire il fatto reale, col fatto vero, sino a quando? ridere
19 V | però che ad un discorso fatto di ragione chiunque può
20 V | noi, attestando, col suo fatto, un altro sintomo della
21 V | apparenza, concordante; da un fatto singolo, si inalza ad una
22 V | parabolani per esporre, in fatto, l'idea. Se viene interrogato
23 VI | ed imbambolati, colti sul fatto: non lo negate! Voi avete
24 VI | prudentissimi vecchi, che han sempre fatto lo zio e i verginoni senza
25 VI | atmosfera il religioso uragano fatto di nubi d'incenso, di cerei
26 VI | ipocrisia, perchè non ha fatto nulla più di quanto fecero
27 VII | davanti alla realtà, al fatto, alla cosa, le nostre attività
28 VII | filosofia, ma col racconto di un fatto - La Colonia Felice - con
29 VII | tutta scombussolata al fatto semplice di cronaca del
30 VII | 1874. Comunque, egli aveva fatto onore alla sua antica divisa: «
31 VII | la legge grettamente sul fatto e là colpire a morte, quando
32 VII | predicazione cristiana aveva fatto suo cardine del: «Viva e
33 VII | propria destinazione. Ciò ha fatto Carlo Dossi, colla Colonia
34 VIII| manca tutto. È luogo più fatto per imbrogliare che per
35 VIII| di nascita, genialità. Ha fatto più di quanto Bacone da
|