Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
donandogli 2
donato 1
dond 4
donde 34
dondolando 1
doni 3
donn 2
Frequenza    [«  »]
35 grande
35 queste
34 cosa
34 donde
34 milano
34 tutta
33 autore
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

donde

   Parte
1 I | genialità, gli si fecero vicini, donde egli rientrava nella lucida, 2 I | fenomeno e caso letterario, donde si rivelano qualità di primo 3 II | le stelle e gesta ipogee; donde la sua ebrietà di imagini, 4 III | romitaggio tranquillo, ma donde si espandono, donde non 5 III | ma donde si espandono, donde non hanno più paura, 6 III | equivalenza si determina. Donde venivano: Gìa imbrunata 7 III | e di maledetta soavità? Donde le figure feminili, circonfuse 8 III | speranza, del suo idealismo; donde i valori reali si tramutano 9 III | personaggi. - L'alchimia interna, donde passano le realtà per divenire 10 IV | preveggenti di Leonardo da Vinci, donde traeva la ricchezza il lombardo 11 IV | davanti l'Arcivescovado.~Donde la rammaricata nostalgia 12 IV | che ne fingono le lettere, donde si compita il suo titolo. 13 V | perversità della cerebrazione, donde il Vizio.~La delicatezza 14 V | buono ed un Dossi cattivo; donde due opere: il romanzo della 15 V | per suggerirvi l'opposto: donde i suoi Saggi di critica 16 V | decoratissimo della Consulta; donde la meraviglia. Che, se Alberto 17 V | molte maglie alla sua rete, donde riescono i più malvagi-ben-vestiti -: 18 V | delicatissimo si rifugiò; donde, dalla difesa combatte e 19 V | più da che parte tenere; donde la pietà del contrasto»; 20 V | rispondenza d'Aristotele. Donde, l'antitesi estetica del 21 V | contro le colonie dell'India, donde essa soffoca di pletora 22 V | avvolgimento del suo paradosso.~Donde, noi veniamo a sapere come 23 V | regala di un antropomorfismo, donde piangono e ridono con noi. - 24 VI | tare secrete e vergognose, donde provengono li aspetti interessanti, 25 VI | sottintende la Morte, - donde trova: il Peccato, l'Assoluzione. 26 VI | mare di latte e miele». Donde la donna viva e vera era 27 VII | di natura del Rousseau, donde gli attinse il processo 28 VII | diventa facilità psichica, donde si inalzano la sua arte 29 VII | necessaria comunione umana: donde, svolgendosi ai fastigi, 30 VII | espresione della Deontologia, - donde si assegna all'uomo, precipua 31 VII | l'opera di Carlo Dossi.~Donde la sua ragion pratica viene 32 VII | chimica, della mecanica, donde gesto, volontà e pensiero 33 VIII| necessità; Dossi per utilità. Donde Manzoni par credere all' 34 VIII| del giudizio individuale».~Donde facendovi i convenevoli,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License