grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 I | si era imparadisato alla nuova e mengoniana. Galleria Vittorio
2 II | salute, sonno dietro una nuova e geniale interpretazione
3 IV | nell'aspettazione di una nuova guerra coll'Austria, che
4 IV | Casa di Salute di Porta Nuova, trasportatovi dall'Albergo
5 V | i suoi Saggi di critica nuova, - I Mattoidi al primo concorso
6 V | di lei, anche vecchia par nuova, mentre ogni qualunque metodo
7 V | prevedendo e predicando la nuova istoria.~Il giorno in cui
8 V | che apprestano, ad ogni nuova e ripetuta lettura, un motivo
9 VI(88) | Del calamaio di un Medico, Nuova ed antica impostura.~
10 VI(89) | Del calamaio di un Medico, Nuova ed antica impostura.~
11 VI | più si comprende la Vita nuova del giovinetto Allighieri,
12 VI | la duchessa di Stabia, nuova Marulla, ingaggia domestici
13 VI(93) | Lorenzo Stecchetti, Nuova polemica Palinodia.~
14 VI | bolognese della Postuma, della Nuova Polemica; aveva snocciolato
15 VI(105) | L. Stecchetti, Nuova polemica, a Giosuè Carducci.~
16 VI | incarnava, a doppio aculeo, la Nuova Polemica, suscitando reazioni.~
17 VI(107) | Stecchetti, Nuova polemica, Prologo.~
18 VI | dell'altra, con licenza, Nuova Antologia aveva un motto
19 VI(108) | Stecchetti, Nuova polemica, Prologo.~
20 VI | che non squilli il gong di Nuova Polemica; unico ancora tra
21 VI | strozzini all'ingrosso, alla nuova edizione di La Desinenza
22 VII | religione. Il circolo si chiude: nuova interpretazione, antichissimi
23 VII | il refrattario; un'altra nuova potestà umana, la coscienza
24 VII | di creare, in Italia, una nuova lingua furbesca, ch'egli
25 VII | William Morris discopre una nuova Atlantide, e sopra fabrica
26 VII | e, quando dalla scienza nuova, Zola estrae un romanzo
27 VII | e si compensano.~ ~Fede nuova ridesta d'esultanza;~credi
28 VIII | bimbi; la pauvreté della nuova quel disprezzo che si ha
29 VIII | Manzoni è la vendemmia della nuova letteratura fatta coll'uva
30 VIII | proponendosi, dalli oppositi, una nuova espressione, oltre le già
31 VIII(162)| critica, Saggio di critica nuova, di tre scrittori contemporanei.~
32 VIII(163)| critica, Saggi di critica nuova.~
33 VIII(164)| critica, Saggi di critica nuova.~
|