Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vergognose 3
vergognosi 1
veri 6
verità 31
veritiero 1
verlaine 1
verme 1
Frequenza    [«  »]
31 poi
31 sa
31 solo
31 verità
30 colonia
30 meglio
30 nome
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

verità

                                                grassetto = Testo principale
   Parte                                        grigio = Testo di commento
1 I | bellezza della letteratura, la verità dell'accusa e la giustizia 2 I | civile, che non temono la verità, che esercitano l'eroismo 3 I | Maistre, coraggioso di una sua Verità, che contrasta con quella 4 II | guicciardinesco, più amico della verità che di Cavour, di Garibaldi 5 III | un culto maggiore della verità, e, per tutti, un valore 6 III | diventano leggenda, cioè una verità personale e passionale, 7 III | le realtà per divenire le verità di Carlo Dossi, produce 8 III | racconto di realtà o di verità è tutt'uno. Egli sa con 9 IV | aspirazioni, non aver paura della verità, ironeggiare, bandire un 10 IV | potuto dire tutta la loro verità; in funzione, Cremona, il 11 V | le doppie e antieretiche verità della vita, ama quella sua 12 V | scienza e dell'ascetismo, una verità. L'humorista ritrova, nella 13 V | realtà e vi sostituisce la verità. L'humorista è un realista 14 VI | dalla apparenza, le intime verità. Le accusano di deformare 15 VI | virtù il disordine della verità? A questo suo coraggio la 16 VI | alcuno, compreso da queste verità, sorge come Parini e Porta 17 VI | la sigla personale della verità umana; la scoperta è ancora 18 VI | riprovazione e protegge le verità contro le menzogne. E poi, 19 VI | serenamente112 belle, in cui la verità della vita è intesa e rappresentata 20 VII | errore dei molti, che è la verità di quest'oggi; e se, invece 21 VII | errore dei pochi, che è la verità del domani». Ma s'egli è 22 VII | Dossi si ferma davanti alla verità che accieca, ma che non 23 VII(140)| Verità, La Missione salvatrice 24 VII(141)| Verità, La Missione salvatrice 25 VII | il senso nascosto delle verità assolute, che dichiarano, 26 VII | che gli fa preferire la verità del suo momento del 1883 27 VII | apparire, anche per la morale, verità rivelate. Per lungo spazio 28 VII | fu la lotta nascosta tra verità latina ed errore orientale; 29 VIII | possibilità generativa. Tutte sono verità, si negano reciprocamente; 30 VIII | dicono un primo piano, ma, in verità, è un puro ammezzato sopra 31 VIII | leggendaria della più sicura verità sostanziale ed umana.~Per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License