Parte
1 II | nascita, sembra indovini le cose che la sua fanciullezza
2 II | aperte, il piacere delle cose difficili e delle congiure -
3 III | nè delli altri, nè delle cose del mondo: - arte, che li
4 III | del fantastico mondo, le cose del materiale gli si colorirono
5 III | sostanza nell'assaggio, a cose e ad uomini; li ha temprati
6 IV | intanto sognare! - Guardo le cose come stanno: e li eroi girano
7 IV | spesse frecciate contro le cose del giorno, soleva aggiungervi
8 V | aspetti d'animali, presenze di cose, avvicendarsi di gesti e
9 V | sè stesso al posto delle cose». Sostituire il fatto reale,
10 V | Vi è un Dossi che vede le cose buone ed un Dossi che avverte
11 V | Pandora; partoriscono le cose, li uomini e li avvenimenti;
12 V | significazioni strane alle cose: ecco, un letto monumentale,
13 V | umoristi, in generale, dicono cose fuori della comune sentenza,
14 V | duraturo chiarore: cioè, dicono cose savie vestite di pazzia
15 V | rispondono. Egli adora le cose, perchè queste nascono e
16 V | sua, subito, si popola: le cose gli si rivelano, gli si
17 V | confessarglisi?~Tutte le cose vivono ed hanno anima. Il
18 V | affermativa dalla passione. Le cose inanimate rivaleggiano,
19 V | e l'animo fraterno delle cose, che lo fa centro di un
20 V | sè stesso a traverso le cose, specialmente nel Primo
21 VI | fatti, delle persone, delle cose che va, a mano a mano, scoprendo
22 VI | sembra, contesa, scriverò cose da vecchio - metafisici
23 VI | insomma, la mercantessa di cose false, di spasimi e di voluttà
24 VI | la piena conoscenza delle cose chiarissime. Vicino alli
25 VII | che il popolo ignori molte cose vere e creda a molte false». -
26 VII | che sa creare, dal nulla, cose col verbo, che dà anima
27 VII | imagini, l'espressione delle cose, la fisionomia delle persone.
28 VIII| diverso. - Manzoni dice le cose sue come il lettore vuole;
29 VIII| Swift e Jean Paul - segnala cose che una lettura veloce nasconderebbe.
30 VIII| perchè pochissime sono le cose buone, belle e nuove che
31 VIII| passata, la forma delle cose scomparse, in cui è conservata
|