Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nojosa 1
nol 1
nolo 2
nome 30
nomea 1
nomenclatura 1
nomenclature 1
Frequenza    [«  »]
31 verità
30 colonia
30 meglio
30 nome
29 ecco
29 el
29 mano
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

nome

   Parte
1 Nota| bandire, finalmente, il nome di Carlo Dossi, ai giovani 2 I | insieme alle opere ed al nome di Carlo Dossi, fu bizzarra, 3 I | continuava a ripeterne il nome e l'opera, sollecitandogli 4 I | quando se ne proclamò il nome a bandiere spiegate, precursore « 5 I | d'imprestito, dovuto al nome formidabile dell'editore 6 I | paesaggi cittadini prendono nome, persona e dramatica umana 7 III | consorzio umano: Forestina, nome fragrante di eriche e di 8 III | eriche e di timi silvestri; nome, anche, di crestaina milanese, 9 III | fece incidere, sotto un nome di donna a lui cara, ma 10 IV | porta, legga un volume senza nome di tipi»:~ ~«Eran fanciulle 11 IV | Pallavicino-Trivulzio - la quale a nome di quarantamila madri italiane 12 IV | Carlo Dossi dice, è quel nome di cui si regala chiunque 13 IV | farsi conoscere sotto il nome di Papiliunculus, riconosceva 14 IV | alla moschettiera; il Coq, nome porpureo che lo indicava 15 V | ed in Francia, presero il nome di turpitudine letteraria; 16 V | ambiguo del suo stile; il nome del valoroso ricorrerà spesso 17 V | sposò una collaterale di nome Allegria. Fruttarono le 18 VII | possedevano essi che il nome; quando cercavano il proprio 19 VII | il più geloso secreto sul nome del suo autore. Non ch'io 20 VII | te;~«il tuo - mi dicon - nome è annientamento.~Dunque 21 VII | saranno nati morti, ed il nome del Dossi, o andrà intieramente 22 VIII| prima la cosa quindi il nome, non viceversa): e chi volle 23 VIII| aveva saputo suggerirgli il nome dell'autore di Colonia Felice. 24 VIII| con modestia superba, il nome di Carlo Dossi».~Non formalizzatevene; 25 VIII| femminea il simpaticissimo nome di Edmondo De Amicis». Il 26 VIII| italiani ultimi venuti sotto il nome di Futuristi; i quali osarono 27 VIII| per farne strombazzare il nome da tutti i lestofanti, che 28 VIII| gerarchia, consuonerebbe il nome di Carlo Dossi.~Perchè, 29 VIII| Pisani-Dossi.~Rappresentante del nome italiano al di dei mari, 30 VIII| e dopo il gesto) ebbe il nome rubricante di una sperata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License