Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
meetingaia 1
mefistofele 3
megere 1
meglio 30
mei 1
meissonier 1
melanconia 1
Frequenza    [«  »]
31 solo
31 verità
30 colonia
30 meglio
30 nome
29 ecco
29 el
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

meglio

   Parte
1 I | intelligenza feminile. - Meglio avvisato Vittorio Pica lo 2 II | appartato dalla vita, la sapeva meglio di chi, in mezzo al suo 3 III | Fantaisies de Gaspard de la Nuit; meglio Baudelaire ne' Paradis artificiels; 4 V | innestano come un riparo, che meglio richiama a supporre la perversità 5 V | dimezzata, egli sceglie il meglio amministrato. «Io griderò68 6 V | pari, egli si riconosce meglio; opera in modo che il suo 7 V | azione, sotto via, si svolge meglio, sostenuta appunto da queste 8 V | sensibile. Più si è sensibile, meglio si vive; meglio si è poeta, 9 V | sensibile, meglio si vive; meglio si è poeta, cioè si crea 10 V | rispettiva; ma per consolarsi meglio, per sentirsi più intima, 11 V | serii ed importanti; o, meglio: «Qui le vostre maschere; 12 VI | è il risultato del veder meglio, è l'attestazione di una 13 VI | secche alla bragia: divampa meglio la fiamma intorno, li Artisti 14 VI | uomini si fanno viziosi, meglio applaudono ai quadri virtuosi». 15 VI | poema: voi scegliete quanto meglio vi aggradi, o dal Romanzo 16 VII | buono (onesto) per vivere meglio», estrae la conseguenza: « 17 VII | Guida ufficiale per visitar meglio i luoghi.~La sua filosofia 18 VII | il bisogno imminente del meglio, si elevano, a grado a grado, 19 VII | bene, perchè sentono come meglio - beneficando - avrebbero 20 VII | governo, il migliore è il meglio amministrato. Ed allora, 21 VII | assunse il servizio, per meglio dominare, anche del clericalismo, 22 VII | quella in cui l'altro mondo meglio giova alla felicità di questo» 23 VII | che non a Manzoni, come meglio a Nietzsche che non a Rosseau. 24 VII | a momenti sbalordisce. Meglio, molto meglio dell'Alberto 25 VII | sbalordisce. Meglio, molto meglio dell'Alberto Pisani, ultimo 26 VII | immaginazione vivace, gli studi meglio diretti volga il Dossi a 27 VII | nella corsa del vivere e del meglio vivere, li individui soggetti 28 VII | ci avvia, per l'utile, al meglio, e richiamar la legge grettamente 29 VII | si evolve, per affrancar meglio la vita dell'individuo; 30 VIII| depauperati dell'humus, quella che meglio rigoglia a sua stagione;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License