Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
porpureo 1
porre 1
porse 2
porta 29
portano 3
portar 1
portare 1
Frequenza    [«  »]
29 el
29 mano
29 però
29 porta
29 sole
28 cieli
28 inedite
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

porta

   Parte
1 III | esagitati; la nevrastenia alla porta della ragione; la confusione 2 III | sitisce; la perversità gli porta requie e torna ad abruciarlo 3 III | altra fronte della stessa porta. - E voglio ricordarvi le 4 III | ed allegre cannonate di Porta Pia, che lasciano sussistere 5 IV | Santa Prassede, giù verso Porta Tosa, in mezzo alle quali 6 IV | la fanghiglia dei Fuori porta, i cavalli stanchi e professionali 7 IV | bonariamente spiritosa. Nutriti di Porta e di Rossini, erano amanti 8 IV | gli orecchi attesi alla porta, legga un volume senza nome 9 IV | vede sparire in una piccola porta, - porta alle grandi fortune, - 10 IV | in una piccola porta, - porta alle grandi fortune, - tutto 11 IV | dove, nel vano della porta di mezzo, avevano ammirato 12 IV | nel fango marzolino di Porta Genova sfolgorante, in quei 13 IV | Guerin Meschino; il quale porta tutt'ora per insegna il 14 IV | della Noce, un'osteria fuori Porta Ticinese, governata regalmente 15 IV | nella Casa di Salute di Porta Nuova, trasportatovi dall' 16 IV | bianchi da naso.~Ma, in sulla porta dell'Hagy, conveniva udirlo 17 IV | Casa Porcìa «sul Corso57 di Porta Orientale, dieci case più 18 V | sur Dianzen benedett del Porta; beffando, in un mistero 19 V | massiccio d'oro scolpito; porta un corpo di donna straziato 20 V | Pagina mea sapit hominem, porta, in fronte da Marziale, 21 VI | soggezione del preposto alla porta, stia fuori. La timidità, 22 VI | moltiplicano; ogni pezzetto porta la sua immagine vergognosa; 23 VI | verità, sorge come Parini e Porta a dare la vera poesia civile 24 VI | raddoppiato da Carlo Dossi, ci porta in sulle braccia scientifiche 25 VI | nera leggenda del titolo, porta le due belle testine di 26 VI | col realismo di Omero, dal Porta ripresentato meneghino: 27 VII | prima che volgiate ad una porta o all'altra, vi porge la 28 VIII| Stato Civile. - E, sulla porta di abete, ma che a forza 29 VIII| Foscolo; è il milanese con Porta». A Gian Paolo Richter,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License