Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lestofanti 1
lett 1
lettera 12
letteraria 28
letterariamente 2
letterarie 7
letterarii 1
Frequenza    [«  »]
29 sole
28 cieli
28 inedite
28 letteraria
28 mezzo
28 regno
27 libri
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

letteraria

                                               grassetto = Testo principale
   Parte                                       grigio = Testo di commento
1 I | stesso della propria coltura letteraria, autore di libri di una 2 I | verbale, scrupolo di onestà letteraria, che scrive l'opera, non 3 I | gran caso della personalità letteraria di Carlo Dossi, sbandierandola 4 II | non breve, di una vita letteraria».~Bimbo, ama già il libro; 5 II | vita (1864-65). La Palestra letteraria.~Intanto, scolaro ginnasiale, 6 II | trasformarsi nella Palestra Letteraria. La sola idea di questa 7 II | nazionale, auspice La Palestra letteraria.~Si diffuse, e durò tre 8 II | una patria. La Palestra Letteraria, come La Diceria, come La 9 II | straricca la produzione letteraria del periodo immediatamente 10 II | ha lasciato una traccia letteraria.» Egli ha veduto con pupilla 11 III | scrivere persuaso dall'opera letteraria dell'amico.~Chi poteva essere, 12 IV | Non mai collaborazione letteraria fu più intima, più appassionata 13 V | presero il nome di turpitudine letteraria; così, per Carducci, perchè 14 V | a dirsi «che è la forma letteraria della malvagità, gli è necessaria 15 V | sulla ribalta della sua letteraria sincerità. Perchè Carlo 16 VI | inferti di revulsionante e letteraria indicazione -; non più il 17 VI | Mirabile ed autentica sintesi letteraria; è sempre l'idealista precipitato 18 VI | riproduce in sulla ribalta letteraria l'altalenare commosso della 19 VI | Desinenza in A, fu, nella vita letteraria98 di Carlo Dossi, quel che 20 VI | quadri di avanzamento della letteraria burocrazia.~Tanto egli era 21 VI(112)| edizione, - LA DOMENICA LETTERARIA, Anno III, N. 46, 20 Aprile, 22 VI(113)| edizione, - LA DOMENICA LETTERARIA, Anno III, N. 46, 20 Aprile, 23 VI(114)| edizione, - LA DOMENICA LETTERARIA, Anno III, N. 46, 20 Aprile, 24 VII | predisposta nella prima giovanezza letteraria: e per ciò li occhi suoi 25 VIII | anello della catena genetica letteraria, per cui il dimenticarlo, 26 VIII | addentellato di una fabbrica letteraria, egli trae invito e possibilità 27 VIII | storica, chiese l'eloquenza letteraria, come la Destra la imprestò 28 VIII | del Dosso, un'altra pagina letteraria che volle di marmo e di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License