Parte
1 I | che sorresse e si oppose insieme alle opere ed al nome di
2 I | gagliardi, si arrestava insieme a conversare e a definire
3 I | ragioni e diritti per colpire insieme; perchè grave la doppia
4 I | questa parte, e la patirono insieme, generosamente in silenzio,
5 II | indipendenza nostra: egli soferse, insieme alla sua crescita, quella
6 II | mentre si correggevano insieme le ultime bozze dell'ultima
7 II | estasiava, lo faceva sofrire insieme.~Perchè il Demone gli diede
8 II | anticlericalismo e repubblica insieme e demoliva i Promessi Sposi;
9 III | costoro, favoriti e cruciati insieme, si riverseranno nel libro;
10 III | dichiara e si intorbida insieme; ed è tuttora un grande
11 III | requie e torna ad abruciarlo insieme: cupidigie d'amplessi, pazzie
12 IV | questa di alto ingegno ed insieme cavalleresca, amabile e
13 IV | la lega dei mio fino». - Insieme passavano le lunghe sere
14 V | umana: ridono e piangono insieme. Allora rigurgita il troppo
15 V | fenomeni, di lagrime e di risa insieme; già che singhiozzi di pianto
16 VI | mondeghiglia di erudizione».~Insieme a questi interessantissimi
17 VI | disgustato e spaventato insieme. Se, per quasi dieci anni,
18 VI | baldracche, che han messo insieme bastevoli soldi per comperarsi
19 VI | rigatteria variopinta, ricucita insieme, li sfoggi invelati di lussuria
20 VII | purtroppo a pochissimi, fa insieme schifo lo spettacolo di
21 VII | la immoderatamente buona. Insieme alle lagrime ci ha dato
22 VIII| esteriori dei caratteri e dell'insieme. Manzoni, umorista, è scettico:
23 VIII| Signore. Particolari ed insieme vi hanno pari valore e i
24 VIII| materia e la forma, pur, tutti insieme, ne acquistano perchè fanno
25 VIII| nubi figuratrici, in cielo; insieme mi scendono in cuore e mi
26 VIII| ritenendola tutta compresa, insieme alla fama ed al resto, nei
|