Parte
1 III | dettare Les Confessions di fatti accaduti, o di fatti sentiti
2 III | di fatti accaduti, o di fatti sentiti e per ciò più veri;
3 III | emozioni, le credenze, i fatti sociali; in cui l'uomo saggio
4 III | amare»10.~Crepuscolare in fatti, coll'Alberto Pisani, Carlo
5 III | esperienze, indovinare gesti e fatti della vita altrui nelle
6 IV | quando Regìa e Lobbia, ed i fatti de' guardiacaccia di Tombolo
7 IV | sabbia»: la scolpiva, in fatti, nel marmo e la fondeva
8 V | l'equilibrio. - Corre, in fatti, ai ripari, si prova a colmare
9 V | geniale ebefrenia.~Sono, in fatti, li adolescenti, le donne
10 V | è un realista che nota i fatti, col rammarico di non poterli
11 V | veniamo a sapere come i fatti ch'egli racconta sono, propriamente,
12 V | propria vita. Vivere, in fatti, significa conoscere le
13 VI | funzionare dalla successione de' fatti, delle persone, delle cose
14 VI | dettagliando. - Viene egli, in fatti, col suo corredo scientifico
15 VI | Gramatica l'erba, dove in fatti, si sdraiano e brucano i
16 VII | per La Colonia Felice.~In fatti, di fiele, di assenzio,
17 VII | storia andò a cercare i fatti più notevoli e più caratteristici
18 VII | svolge atti a riscontro di fatti egoistici e personali. Egli,
19 VII | economica e commerciale dei fatti, sommette la preziosità
20 VII | della critica dispose, in fatti, ai due poli opposti, li
21 VII | quella libertà che li ha fatti e supplicano perchè sia
22 VII | interpretazione, antichissimi fatti positivi a persistere; Gaetano
23 VIII| nomi scolpiti.~Tanto, in fatti, nella sostanza della serie
24 VIII| cosa ha detto di più, in fatti, il futurismo, il quale
25 VIII| Bene e del Male. Volle in fatti che si frescasse, sulla
|