grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Nota | leggerti nelli ultimi tuoi dì: e se turba un poco la tua
2 I | non lo trascura nei Saggi dì letteratura contemporanea,
3 I | Vittorio Emanuele, alla statua dì Rossini di fresco eretta,
4 II | raggiante, dopo quattro numeri dì vita (1864-65). La Palestra
5 II | in: «Giannetto pregò un dì la mamma che il lasciasse
6 II(7)| Pipitone Federico, Saggi dì letteratura contemporanea,
7 II | dirò quel che incoeu pos no dì».~Tornò Luigi Perelli, di
8 IV | migliore; ma è un'inzaffatura dì calce lievemente indorata
9 IV | motivi alla matita, un dì, del Bossi, del Canella;
10 IV | Genova sfolgorante, in quei dì, di scintillanti attualità
11 IV | Naviglio~Io nacqui e trassi i dì;~Il soldo d'applicato~Consumo
12 IV | secol vivo~La leggerete un dì:»~ ~già che questa usciva,
13 IV | dall'Albergo del Gallo il dì di Natale dell'anno prima:
14 IV | cripte i mille rivoli, un dì, protetti dai pioppi capitozzati
15 V | idealisti, con cui tentano dì ristabilire l'equilibrio. -
16 V | delirio di Santa Teresa e dì Santa Caterina; odia e dirige
17 V | imaginarie; e La Casetta dì Gigio è costruita dalla
18 V | Leibnitz buon tedesco ripieno dì salsiccie, di birra, «wrüst
19 V | Messa nera, il Sabbato, il dì di San Giovanni, i Misteri,
20 VII | da questa proposta, dopo dì aver saggiato la apparente
21 VII | tomistica, assumendo il grado dì una possibilità evolutiva;
22 VII | stessi nella supposizione dì essere felici, l'unica vera
23 VIII | manzonianesimo di moda, un dì; quelle, raccolte con ammirazione
|