Parte
1 I | intemperanza della folla, va pur rovesciata sopra di
2 I | voci della pubblicità, gli va ricercando un pubblico.
3 II | imaginazione le pagine che va leggendo, le quali gli servono
4 II | ambito famigliare: «Per me si va tra la perduta gente». Spunto
5 III | tappa per la esperienza; si va alla conquista della coscienza
6 III | d'ogni liquore prezioso e va svuotandola senza interruzione
7 III | male? Malinconia; è chi va cercando e patisce un difetto
8 III | si affretta ad evadere e va consumandosi; e Donna Ines,
9 III | pulsante e febricitante; va, per opposte esperienze,
10 III | trascinare dalla corrente, che va via infaticata e mi guiderà
11 IV | Bozzi amico suo, andava e va proponendo al Comune una
12 V | saporitissimo.~Che s'egli va ricercandosi e foggiandosi
13 V | sotto dolore: sulla luce, va a vedere sotto ombra; intorno
14 V | davvero metafisica?) se va cogliendone il nocciolo
15 VI | persone, delle cose che va, a mano a mano, scoprendo
16 VI | sotto alte maschere, che va rappresentando nelle attitudini
17 VI | come codesta Singesse, va ragionando sul tema a mo'
18 VI | aureola di essa e del fumo, va la figura accentuandosi
19 VI | si svia. Carlo Dossi non va giudicato, isolato, come
20 VII | quando sta per retrocedere, va innanzi, poichè la sua ascesa
21 VII | entusiaismi del sacrificio, va diritto al senso logico
22 VIII| rantolano rospinamente. Nè va taciuto di un violoncello
|