Parte
1 I | di Foscolo; i generosi di sangue, d'audacie e di sacrifici,
2 II | boccheggiare la patria nel sangue sparso a Milano, a Brescia,
3 II | inzuppasse, acqua, lagrime, sangue, mota, cielo, coscienza
4 III | avvalorano di lagrime e di sangue La Vita di Alberto Pisani.
5 III | Desinenza in A27; «Un'oncia di sangue di meno, un libro di più».~ ~ ~ ~
6 IV | Sacra inferie: di quel sangue Cavallotti raccoglieva le
7 V | putride, miste di lagrime, di sangue, nel pantano termale e solfureo
8 V | di delitti impastato col sangue e tale rimane, benchè l'
9 V | doloroso: «Un'oncia meno di sangue, un libro di più».~Comunque,
10 V | numerai, nelle cui vene scorre sangue darwiniano di scimmia; men
11 V | opera in modo che il suo sangue, fondamentalmente latino,
12 V | tedesco, discesa per altro sangue materno dai Beccaria di
13 V | rubini, quattro macchie di sangue alli angoli. Dentro, la
14 V | ed il riflusso del vostro sangue, la sistole e la diastole,
15 VI | Che più? Il coraggio è sangue in copia. - La bontà? digestione
16 VI | serrati, tra la linea di sangue delle labra, il ventre martoriato,
17 VI | cuoricini stillanti lagrime e sangue, esulcerati dal nulla de-amicisiano,
18 VII | Humana. Sparso~fu il nuzial sangue. Immensa orrida teda,~Lutezia
19 VII | odio e d'angoscia, dopo il sangue versato, dopo il rinnovarsi
20 VIII| garibaldine a raggiare di sangue sull'ultimo sangue del cielo,
21 VIII| raggiare di sangue sull'ultimo sangue del cielo, versato dal sole
|