Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lèttere 1
lettino 1
letto 16
lettore 21
lettori 15
lettre 1
lettres 3
Frequenza    [«  »]
21 artista
21 giorno
21 legge
21 lettore
21 necessità
21 oh
21 poco
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

lettore

   Parte
1 I | ordine, che, insistendo sul lettore, coll'energico effetto della 2 I | baci; baci intellettuali al lettore, cominciando dalla stessa 3 V | uscire con uno slancio, dal lettore non preveduto, nel meraviglioso, 4 VI | pescare nella coscienza del lettore, un uncino suggestivo; ogni 5 VI | autore: «Scegli ipocrita lettore, soggiungo io, «hypocrite 6 VI | midollo di un libro se non il lettore, il quale si trovi in una 7 VI | condurre l'attenzione del lettore; dove rimangono l'artificiosa 8 VIII| dando sempre ragione al lettore, finì col convincerlo del 9 VIII| dice le cose sue come il lettore vuole; Rovani come non vuole 10 VIII| Rovani come non vuole il lettore; Dossi parla per proprio 11 VIII| cambia le carte in mano al lettore; Rovani gliele strappa; 12 VIII| di Manzoni vale io e il lettore; il noi di Rovani io e non 13 VIII| Libro viva nelle mani del lettore. Così, quante volte ho voluto 14 VIII| esperienza. Per questo, il lettore venga a noi e si eserciti 15 VIII| abigeato di qualche loro lettore». Per questo, il libro deve 16 VIII| tranelli, obbligando il lettore a proceder guardingo ed 17 VIII| sempre del non dozzinale lettore, ossia scaltrito in quei 18 VIII| nebbia, facendo aguzzare al lettore la vista dell'intelletto, 19 VIII| un'altra, - la sua - e, da lettore, mutatosi in collaboratore, 20 VIII| Poi, diffida ancora del lettore per quanto sapiente ed esperto: 21 VIII| responsabile ed ubbidito: il lettore non può divagare, aggiungere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License