Parte
1 I | vittoriosi i cardini d'ogni legge fisica e morale; πάντα ρ̉ει̃:
2 II | il primo racconto che si legge in: «Giannetto pregò un
3 VI | sapere! Vi manderemo la legge a inchiodarvi l'uscio, i
4 VI | uomini dell'ordine, della legge, della bibbia, ricorrono
5 VI | riproduce li uomini d'ordine, di legge, di bibbia nelle loro più
6 VI | sragionatori, preceduti da legge senza amore a terrorizzare
7 VI | pornografo, Carducci ateo e fuori legge; altrove Swinburne contaminatore
8 VI | vergognose nel corpo. Vi è una legge che proibisca, per ordine
9 VII | Stanca son io dell'amor che legge~avara mi misura: amor che
10 VII | offesa di quella vita, cui la legge della madre patria rifiutò
11 VII | pugno, delinquenti, senza legge, monade prima della società
12 VII | Dall'atto riprovato dalla legge e dalla legge morale, sorge
13 VII | riprovato dalla legge e dalla legge morale, sorge l'applicazione
14 VII | nelle umanità a venire, legge nei secoli futuri, la vittoriosa
15 VII | scoperta del XIX secolo, la legge divulgata ed assodata della
16 VII | al meglio, e richiamar la legge grettamente sul fatto e
17 VII | ragione scientifica della legge biologica; foggia i simboli
18 VII | cervello del genio,~una legge presiede e comporta~questa
19 VII | fin dentro la tomba,~una legge presiede, completa, rinnova~
20 VII | cioè la procedura della legge morale in arresto per chi
21 VIII| ci avvertono che chi li legge non ha oltrepassato il liceo (
|