Parte
1 Nota| NOTIZIA PRELIMINARE~ ~Giorno d'oro per le lettere italiane,
2 I | speculazione; non così l'altro giorno, da su Poesia, la leva del
3 III | libro; non nel libro del giorno, ma nell'opera dell'epoca;
4 III | Crepuscolo, ora dei nervi. «Il giorno fondesi nella notte. È la
5 III | sentimenti, sepolti lo stolto giorno in un tenore di vita odiata
6 III | che si serbò in tasca dal giorno in cui prese possesso della
7 IV | il Duomo in ogni ora del giorno, in ogni stagione, nevicato,
8 IV | orme di cinque secoli~Un giorno han cancellato:~Or tutto
9 IV | perchè gli stava tutto il giorno alle costole, imitandolo
10 IV | Supporava il barzelettare del giorno, sul Corso, davanti all'
11 IV | frecciate contro le cose del giorno, soleva aggiungervi la prudenza
12 IV | loder». Il che, udendo, un giorno, Cremona affermò: «A ogni
13 IV | licenza, poeta, procacci ogni giorno un odio nuovo, chiegga maggiori
14 V | predicando la nuova istoria.~Il giorno in cui Swift, cappellano
15 VI | anche il sogno dilegua».~Il giorno chiaro, l'alba lucente e
16 VI | che vollero impedire: il giorno, in cui il dogma ed il codice
17 VII | questo bisogno, vede il giorno chiaro, vi si è immerso;
18 VII | paragonabili a coloro, che, un giorno ricchissimi, sono tormentati
19 VII | religione positiva, utile, il giorno in cui può giovarle al nostro
20 VIII| bene dalle famiglie, che un giorno, laute di palazzi a Milano,
21 VIII| necessarie virtù cattoliche, ogni giorno più rare: con Carducci,
|