Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scientifiche 2
scientifici 1
scientifico 8
scienza 19
scienze 4
scienziati 2
scienziato 1
Frequenza    [«  »]
19 quello
19 quest'
19 roma
19 scienza
19 sta
19 stile
19 tanto
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

scienza

   Parte
1 I | industrializzato l'arte, la scienza, la politica, l'opinione 2 II | d'esperienze altrui e di scienza atavica, elabora idee, concetti 3 II | compromissioni, tra la serietà e la scienza, dileggio, funambolica imaginazione; 4 V | le ripropone chiare alla scienza: «Voi, insigne Lombroso64, 5 V | Carlo Dossi le saggia colla scienza mirabile della ignoranza 6 V | della vita, ama quella sua scienza polverosa e strana, fatta 7 V | questa formola inimica la scienza e la fede mistica di Spinoza 8 V | scienziati, insegnano non la scienza, ma l'isterismo scientifico: 9 V | dall'uso concomitante della scienza e dell'ascetismo, una verità. 10 VI | impedire a questo sfarzo di scienza, di abilità, di sicurezza 11 VI | l'ufficio sociale di una scienza la cui attività si manifesta 12 VI | libertinaggio, poi, della scienza, quindi, della religione, 13 VII | vizii, e la civiltà, la scienza per cui li adoperiamo in 14 VII | che Charcot dimostra colla scienza, nel suo laboratorio. L' 15 VII | culto della Ragione e della Scienza; lascia ai miti la loro 16 VII | idee, il depositario della scienza, che, in quella solitudine 17 VII | origini; e, quando dalla scienza nuova, Zola estrae un romanzo 18 VII | naturali testè scoperte dalla scienza. E chi assistè le prove 19 VIII| completa come un Albero della Scienza del Bene e del Male. Volle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License