Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
epistolario 1
epitalami 1
epiteliari 1
epoca 19
epoche 6
eponimi 1
epopea 1
Frequenza    [«  »]
19 comune
19 corpo
19 cremona
19 epoca
19 folla
19 forza
19 italiana
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

epoca

   Parte
1 Sint| DISCONOSCIUTO,~PROTENDE ALL'EPOCA, CHE GIÀ S'INALBA,~LA SUA 2 I | rimane sempre colui noto all'epoca della fioritura sommarughiana, 3 III | inquieti d'ebefrenia; l'epoca li richiedeva. Sia per la 4 III | morale di sofrire la vita.~Epoca ibrida e dolorosa; vi si 5 III | giorno, ma nell'opera dell'epoca; questo, che non si disperde, 6 III | e vuole uno sfogo - È l'epoca, questa, dei lavori sinceri, 7 III | stato possibile prima, in un'epoca che non fosse la nostra? 8 IV | aria troppo rumorosa dell'epoca; rammenta Byron, Michelet, 9 IV | frivolità del principe e dell'epoca; e dentro cui profondeva 10 V | mezzaluna.~Il Medio-evo, epoca di crisi ininterrotte, si 11 V | il cattolicesimo in quell'epoca, fu sicuramente settatore 12 V | doveva cambiar tono ed epoca, chiamarsi Rinascimento; 13 V | rendere una personalità in un'epoca di transazione e di aumento 14 VI | Hugo al mare. Così è nell'epoca del malinconico e verginale 15 VI | contenuto colli aspetti che l'epoca sua gli offriva in ispettacolo: 16 VI | grigio, ad encomio, dell'epoca pigra e lutolenta, che appare, 17 VII | costatava la miseria dell'epoca, mostrava a nudo i vizii 18 VIII| onestiriguardo alla sua epoca, di una gagliardia che fu, 19 VIII| specie e di lingua e di epoca, è eternamente quella. Vuoi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License