grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 I | putredine umana col fuoco: e Cremona, al dir del Dossi, gli insegna,
2 I | saggi popolari scientifici, Cremona nella sua pittura, Grandi
3 I | sorridente di Tranquillo Cremona, che, contro tutto e tutti,
4 II | vestiarista di genio, Tranquillo Cremona, che disegna i figurini
5 II | convenire fortuna, da Tranquillo Cremona, ancor tutto elegante come
6 II | scienze e nelle arti. Un Luigi Cremona; un Paolo Ferrari, indicato
7 IV | Ma,49 «allora, il dir di Cremona era un delitto e di Grandi
8 IV | che parlava di Tranquillo Cremona e di Giuseppe Grandi alla
9 IV | adorando l'opera di Grandi e di Cremona, proteggeva Rovani pubblicandone
10 IV | che, nè il Gorini, nè il Cremona potevano essere decentemente
11 IV | disegnato da Tranquillo Cremona e da Carlo Dossi, tra le
12 IV | suo titolo. Nè Tranquillo Cremona, tornato dallo studio e
13 IV | che, udendo, un giorno, Cremona affermò: «A ogni frase ch'
14 IV | loro verità; in funzione, Cremona, il grande, Dossi, Rovani,
15 VI | opera, dedicata a Tranquillo Cremona dalla cui pittura, Dossi,
16 VIII | norma quando sull'arte del Cremona considera: «Pure161 sono
17 VIII(161)| Fricassea critica, Tranquillo Cremona e Giuseppe Grandi alla Esposizione
18 VIII | particolarmente: «Morto Cremona, il mio Perelli, Grandi
19 VIII | ritratti di Tranquillo Cremona ricordano volti, aspetti
|