Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comunale 1
comunali 2
comunanza 1
comune 19
comunemente 1
comuni 5
comunicando 1
Frequenza    [«  »]
20 vero
19 altrui
19 caso
19 comune
19 corpo
19 cremona
19 epoca
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

comune

   Parte
1 I | scrivere senza la falsariga comune e di non curarsi delle vecchie 2 II | mirabile impostura del luogo comune! Egli se ne era allontanato, 3 II | quello disprezzando la gente comune, costituendo una vera rivoluzione 4 IV | andava e va proponendo al Comune una specie di Museo Carnévalet 5 IV | si raccomandava il luogo comune, per non irritare la pubblica 6 V | Mal, che la sciocchezza comune del secondo impero pretese 7 V | Bruno ben diverso dalla comune de' suoi contemporanei anticlericali; 8 V | dicono cose fuori della comune sentenza, ma in modo da 9 V | sotto la parola naturale e comune che lo determina; ma cercalo 10 V | modo di dire e di pensare comune, ma che, del resto, la nostra 11 VI | convenzionale educazione del viver comune e solito; leggere, in lettere 12 VII | si ragiona, stando nella comune anticamera neutra e promiscua, 13 VII | li elementi inimici. - La Comune aveva sfolgorato, sgozzata 14 VII | individuale interesse un interesse comune cui nessuno partecipa. L' 15 VII | dissoluti e diserti dalla comune patria sopra la spiaggia, 16 VIII| facendo diversamente del comune, parve facesse lo stesso; 17 VIII| quanto esorbita dalla lenta e comune pigrizia, dalla fortunata 18 VIII| del miracolo, del più comune e disgraziato delitto. Ma 19 VIII| riflette. Il Broletto l'attesta comune e repubblica, s'accampano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License