Parte
1 I | nascere ed il trapassare dei fiori, mentre i paesaggi cittadini
2 IV | qualche volta si coglievano fiori». Dove29 «la casa di Elvira,
3 IV | odoroso delle verdure, dei fiori, delle frutta, i pingui
4 IV | inghirlandiate dei vostri fiori immortali quella poesia
5 IV | perle e corone immortali,~Di fiori artificiali»40~ ~all'ora «
6 IV | ippocastani, di panocchie di fiori rosei e bianchi, gendarmi
7 IV | poter offrire al veniente fiori di ghiaccio insospettati
8 V | velluto nero.~Ed eccone i fiori di bragia e di cenere; i
9 V | di bragia e di cenere; i fiori che sono in mostra sopra
10 V | i mobili, le piante, i fiori, li animali, i fenomeni,
11 V | incontro tra due rame di fiori fantastici; eccone un'altra
12 VI | dragone, l'uomo, il pomo: tra fiori, tra frasche, tra le angoscie:
13 VIII| sassifraghe: poi, tra i fiori noti, le erbe conosciute,
14 VIII| specialissima, privilegiata di fiori e di frutti profumati e
15 VIII| entrare, un sentor misto di fiori, muffa, petrolio. Il piede
16 VIII| porcellana) e, dentro il vaso, fiori di serra stradoppi, leandri
17 VIII| respiro, la circonda di fiori, di puzze, di gioielli e
18 VIII| atto d'accoglienza tra i fiori all'ospite; colei di cui
|