Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
espresione 2
espressa 2
espresse 1
espressione 18
espressioni 7
espresso 1
esprime 1
Frequenza    [«  »]
18 don
18 dunque
18 esperienza
18 espressione
18 fiori
18 grandi
18 intanto
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

espressione

   Parte
1 I | la calligrafia minuta, l'espressione ingenuamente architettata 2 II | scientifico letterario, espressione stampata ed ufficiale della 3 III | malinconia»: storia, poema, espressione della propria sensibilità 4 III | Considerate l'anima mia come la espressione simbolica di questa fine 5 IV | incapace di crearsi un'espressione; abbiamo bisogno di ascoltare 6 V | delle Grazie? Questa è la espressione più genuina e maggiore della 7 V | propagatori di polline, nell'espressione sbocciante del virgulto, 8 V | letterature straniere, una loro espressione, che non ne deriva, ma le 9 V | la forma, ne rimutano l'espressione.~Perchè egli ci ha dato 10 V | Ritratti umani; che sono l'espressione della sua utile cattiveria 11 V | sintomo d'inferiorità ed una espressione di rimorso; non si ha rispetto 12 VI | un cervello d'artista. L'espressione sua d'arte che accentua, 13 VI | questo caso, non è mai l'espressione rubiconda del pudore e della 14 VII | Stato: «Lo Stato! come133 espressione, anche etimologica, il suo 15 VII | autore, le sue imagini, l'espressione delle cose, la fisionomia 16 VII | raggiunga la più estesa espressione nella carità beneficente, 17 VIII| dalli oppositi, una nuova espressione, oltre le già conosciute, 18 VIII| Nietzsche: «Il mondo è l'espressione della mia volontà». Questo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License