Parte
1 II | difficili e delle congiure - Don Carlo il nonno, tipico e
2 II | nella vergine fantasia un Don Chisciotte della Mancia;
3 III | palpita ed aspetta, ecco, un Don Juan di metafisica. Un distruttore
4 IV | foggiava un Lovelace, un Don Giovanni, un Werther. Qui,
5 IV | Malacchia De Cristoforis «Don Malacofolis de Cristiania» -
6 V | ciall resios e doppi - Don Eleuteri, deputaa, cial,
7 V | vinto a Leipsick. - Massimo, Don Quixote, conserverà, sotto
8 V | armatura, il monco di Lepanto, Don Miguel Cervantes de Saavedra,
9 V | Richter, a costa a costa, con Don Chisciotte, I Promessi Sposi,
10 VI | castelletto di qualche miserabile Don Rodrigo da operetta: se
11 VII | Regno dei Cieli ne devia. Se Don Alessandro si accontentò
12 VIII| dedalea arteria collaterale di Don Alessandro, scaturì in un
13 VIII| cui, sbarazzinamente, Il Don Chisciotte della Mancia
14 VIII| Gandolin: La Real magione di Don Ciccio. E, là, tra un Capitan
15 VIII| real - guardaportone - un Don Achille Lanti, debellatore
16 VIII| debellatore di pacchi postali - un Don Emilio Buffardeci, primo
17 VIII| consultore teologo - un Don Petruccio Lacava, gran cacciatore
18 VIII| segreti grammaticali di Don Ciccio, la cui lingua superiore
|