Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
linfatici 1
linfe 1
lingam 1
lingua 17
linguaggio 2
lingue 2
linguette 1
Frequenza    [«  »]
17 carattere
17 deve
17 ignoranza
17 lingua
17 nello
17 opere
17 piacere
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

lingua

   Parte
1 II | bonna voeuja de fa della lingua. Sta nott leggi el rest; 2 IV | riverenze, i puristi della lingua dotta, i modernisti della 3 IV | dotta, i modernisti della lingua parlata. Lo scandalo, in 4 V | purgato di arguta proprietà di lingua e di una sottile percezione 5 VI | getta il tuo libro e colla lingua infame~urpe lo dice.~ ~Ecco 6 VI | accostamenti disarmonici di lingua»; ma accorse pure «che, 7 VII | muto, ma ha orecchi e lingua nel vostro cuore, vi conservi 8 VII | creare, in Italia, una nuova lingua furbesca, ch'egli e il suo 9 VIII| cui:166 «Italia riebbe la lingua di Dante e la romana maestà, 10 VIII| le mie opinioni sopra la lingua, lo stile, la funzione del 11 VIII| modo, avendo trattato la lingua di tutti come un volgare, 12 VIII| domanda - qual sia la miglior lingua - si può sempre rispondere: 13 VIII| difficoltà, un po' per la lingua e l'indole italiana che 14 VIII| B. Vico, nel presumere la lingua italiana reazionaria, cercando 15 VIII| lottare vittoriosamente colla lingua restia; pure, affermo, che 16 VIII| lontane e di specie e di lingua e di epoca, è eternamente 17 VIII| grammaticali di Don Ciccio, la cui lingua superiore non accetta la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License