Parte
1 Nota| amicizia del di più che le deve in questo giudizio lusinghiero?
2 Nota| la mia sincerità che non deve mai interrompersi. Che anzi,
3 I | intenso quanto più difficile, deve accoglierla e profittarne.~
4 III | usignuolo si è empiuta di note e deve cantare: Venere intellettuale
5 V | rancore, contro la vita che deve sofrire e questa accusa
6 V | a chi la prende, come si deve, a giuoco»; questo oltraggio
7 V | parte la sua letteratura deve giuocare nel complesso classico,
8 V | ed involontario per cui deve, nelli Amori, manifestare
9 VI | impara a scuola - l'arte deve essere nell'anima - l'arte
10 VI | isolato, come categoria, ma deve essere posto a paragone
11 VII | nel poter fare quanto si deve volere, e non nell'essere
12 VII | far quanto non si può, nè deve. Ora, dato un Governo tutte
13 VII | nociva alla umanità; nè ci si deve affidar troppo all'apostolato
14 VIII| animi senza corpo. L'artista deve copiare direttamente dal
15 VIII| ambiente del proprio animo; deve, per così dire, stacciarlo
16 VIII| lettore». Per questo, il libro deve vivere nelle sue mani, al
17 VIII| genialità per essere feconda deve prestarsi ad assumere l'
|