Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sassi 2
sassifraghe 1
satanica 1
satira 16
satire 2
satirica 1
satiricamente 1
Frequenza    [«  »]
16 qualunque
16 ragioni
16 romanticismo
16 satira
16 semplice
16 spesso
15 avrebbe
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

satira

   Parte
1 IV | teme del suo vicino: se la satira interviene, si invoca al 2 IV | compariva a frecciare, colla satira saporita del buon tempo, 3 IV | attualità argutissime! La satira apparecchiava, tra li altri 4 IV | libri prima di comporre La Satira e Parini, rispondeva: «Ch' 5 IV | Raiberti, aggiunge alle risa la satira: Balzac furoreggiava: «Il 6 V | quali armi, il ridicolo, la satira, la falsa commiserazione, 7 V | svolgono I Bigottoni; dove la satira non è per la religione, 8 V | vendetta vittoriosa: «e la satira»72 torna a dirsi «che è 9 V | non soggiunga: «Nella73 satira si trova, è vero, una delle 10 V | ma l'umorismo non è tutta satira: essa trae anche la sua 11 V | delle menzogne; e non usa la satira, la caricatura, la farsa, 12 V | speciali, che si giova di satira, di caricatura, di farsa 13 VI | del Mirbean; la lunga satira di dolore, di angoscie e 14 VI | alte vette musicali, la satira si fa poema battuto nel' 15 VI | dilettazione sessuale soppannata di satira, mentre qui risuona in timbro 16 VIII| forma narrativa, ma colla satira, coll'epica, colla lirica,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License