Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
romantica 6
romanticheria 1
romantici 2
romanticismo 16
romantico 3
romantico-dramatico 1
romantico-manzoniana 1
Frequenza    [«  »]
16 pubblica
16 qualunque
16 ragioni
16 romanticismo
16 satira
16 semplice
16 spesso
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

romanticismo

   Parte
1 III | di un eletta di popolo, romanticismo, sia per l'elezione di un 2 III | personalità dell'uomo di natura. Romanticismo, se il tempo e le costituzioni 3 III | scientifico e religioso. - Romanticismo, simbolismo, l'inquietudine,~« 4 III | ed errano, pedissequa al romanticismo dei Masnadieri di Schiller.~ 5 III | oltre il classicismo ed il romanticismo. Poco prima, Aloysius Bertrand 6 III | scuola e la moda, Ortis così: romanticismo; una sosta. La geniale ebefrenia 7 V | pochissimi accordata. L'iniziale romanticismo si travolge, in una specie 8 V | un complesso e nascente romanticismo ghibellino, il meno costituito 9 V | Viene dal Nord, viene dal romanticismo; precede ed accenna le ore 10 VI | pittura il mondo che il romanticismo intermesso, ma soffocato 11 VII | lombrosiana invernicia il romanticismo ideologico di Rousseau, 12 VIII| venne morto e sepolto il romanticismo come, in Italia, dal Verga 13 VIII| Carducci.~Si disingannino: il romanticismo, sotto altri aspetti, sotto 14 VIII| Amicis e del Fogazzaro.~Il romanticismo fu una prolifica foresta 15 VIII| librerie della réclame. Il romanticismo, bosco vergine di miracolose 16 VIII| si chiamò classicismo e romanticismo, idealismo e naturalismo.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License