Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragionamento 4
ragionando 1
ragione 27
ragioni 16
ragnatele 1
ragno 2
ragunata 1
Frequenza    [«  »]
16 perciò
16 pubblica
16 qualunque
16 ragioni
16 romanticismo
16 satira
16 semplice
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

ragioni

   Parte
1 Nota| Carlo Dossi. Però, le stesse ragioni presiedono per l'una e l' 2 I | mentalità moderna, eretta da ragioni politiche, nel tempo in 3 I | oggi, hanno moltissime ragioni e diritti per colpire insieme; 4 I | logicamente effettiva, par ragioni fisiche e filosofiche, perchè 5 II | per la carabina! Sì che le ragioni della patria, dopo i campi 6 II | aureo anello, le più belle ragioni, le più ricche e rosee illusioni, 7 III | nascondono, misteriosamente, le ragioni. Sono i dolori innominati, 8 III | propria vita e ne dava le ragioni: parole, d'oltre il silenzio, 9 V | imbevuto di più sottili ragioni internazionali, si inlievitino 10 VI | vietarono il libero connubio per ragioni statali ed economiche, si 11 VII | esiste tra la ricerca delle ragioni ultime e la filosofia pratica; 12 VII | in urto ed in onta alle ragioni storiche e geografiche. 13 VII | si determinavano le prime ragioni del proletariato e delle 14 VII | con una137 sfornata di ragioni semplici, evidenti, con 15 VII | pessimismo, sconfessa, per ragioni scientifiche e pur lombrosiane, 16 VIII| dovuto convincermi delle ragioni che ci ricollegano, riconoscendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License