Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
romanzacci 1
romanzi 6
romanziere 1
romanzo 15
romba 1
rombando 1
rombo 2
Frequenza    [«  »]
15 pura
15 quei
15 quell'
15 romanzo
15 sembra
15 subito
15 trova
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

romanzo

   Parte
1 I | e vigorosa concezione di romanzoCesare Lombroso, che seppe 2 III| una sopercheria: «in un romanzo, invece, egli si apre ingenuamente 3 III| L'Alberto Pisani non è un romanzo: è qualche cosa di più; - 4 V | cattivo; donde due opere: il romanzo della bontà il romanzo della 5 V | il romanzo della bontà il romanzo della malvagità». Poteva 6 VI | piangente, magra lirica, in ogni romanzo. La Silvia, la Nice, l'amica 7 VI | meridiano della novella e del romanzo nostrano. Altri, in un impeto 8 VI | meglio vi aggradi, o dal Romanzo della Bontà o dal Romanzo 9 VI | Romanzo della Bontà o dal Romanzo della Malvagità: o dalla 10 VII| della Colonia Felice».~Al Romanzo della bontà eccolo venuto 11 VII| eccolo venuto a traverso il Romanzo della malvagità; perciò 12 VII| incomincia dove termina il romanzo intitolato La Colonia Felice.~ 13 VII| latineggiante e la concezione di romanzo storico impropria. S'egli 14 VII| piacevolezza di Manzoni sul Romanzo storico, non so: comprendo 15 VII| scienza nuova, Zola estrae un romanzo di mostri, La Bête humaine,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License