Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
divinatori 1
divine 1
divini 1
divinità 15
divino 3
divisa 6
divisione 1
Frequenza    [«  »]
15 avrebbe
15 breve
15 diritto
15 divinità
15 essi
15 fine
15 foscolo
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

divinità

   Parte
1 III | ch'egli eleva il dolore a divinità indiscussa26; «L'anima mia 2 V | incoccate alla corda dell'arco, divinità aggressiva e deliberata, 3 V | scritte, nelle quali chiama la divinità: anima dell'anima». Sente 4 V | dall'amore di una piovra, divinità del mare; nasconde, in una 5 V | Napoleone; quindi nella divinità eroica, come Garibaldi. 6 VI | rappacificato, sulla paura della divinità, sopra il terrore e l'invidia 7 VI | verso una falsa e bugiarda divinità. Così, la letteratura pornografica 8 VI | attestando la sua perenne divinità umana già mai oscena, se 9 VII | o feticcio, od idea, o divinità, od istituti, o palazzi, 10 VII | la prima preghiera alla divinità. Carlo Dossi trova, per 11 VII | Rinascenza diede passo alle Divinità, restituiti simboli, non 12 VII | esultanza;~credi e confessa divinità la Vita.~ ~Ama sempre ed 13 VII | non dimette l'idea della Divinità, Energia del Mondo. Perchè 14 VII | di fiamma e d'oro della Divinità, eterna Energia del Mondo, 15 VIII| filosofiche del Leopardi, le Divinità gogliardiche e civili del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License