Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sculacciati 1
scultore 3
scultura 2
scuola 14
scuole 1
scure 1
scuri 1
Frequenza    [«  »]
14 posto
14 religione
14 sapere
14 scuola
14 tono
14 veniva
14 versi
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

scuola

   Parte
1 I | instauratore di un'altra e milanese scuola di Leonardo, col raccoglierne 2 II | che il lasciasse andare a scuola...» - ed il titolo stesso 3 II | pattuglia, quattro panche di scuola, un bidello, un diploma 4 III | Werther, che ha fatto la scuola e la moda, Ortis così: romanticismo; 5 IV | Scapigliatura milanese e la Scuola nova di Bologna; esulcerato 6 IV | abitudinario alla Noce, vi teneva scuola di arguzia, insegnando al 7 V | di Regina Vittoria, della scuola spumante della carnalità.~ 8 VI | si destreggiano, nella scuola redibitoria della guardaroba, 9 VI | esorcista, un demonologo della scuola di Sprenger, che, per troppo 10 VI | trecche toscane e maestre di scuola (ambo appendici de' classici) 11 VI | perchè l'arte non si impara a scuola - l'arte deve essere nell' 12 VI | trionfa in Parlamento, la scuola è mancipia dei frati e delle 13 VII | genio.~Egli aveva fondato la scuola scientifica del diritto: 14 VIII| capolavoro, che è fuori d'ogni scuola e d'ogni regola; perchè


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License