Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
raggomitola 1
raggricciata 1
raggrupparsi 1
ragion 12
ragion-critica 1
ragiona 1
ragionamento 4
Frequenza    [«  »]
12 proprie
12 prosa
12 pubblico
12 ragion
12 razza
12 scrivere
12 sente
Gian Pietro Lucini
L'ora topica di Carlo Dossi

IntraText - Concordanze

ragion

   Parte
1 III | del fatto, vi aggiunge la ragion massima del suo desiderio, 2 V | deforme, lo pratica per ragion d'arte e per suggerirvi 3 V | popolo è non tale quale la ragion sociale del popolo stesso 4 VI | della Malvagità: o dalla sua ragion critica, o dalla sua ragion 5 VI | ragion critica, o dalla sua ragion pratica. Egli non vi limita, 6 VII | VII.~ ~RAGION PRATICA~ ~Rovine, prodotto 7 VII | volontà. - Così, l'Utile è la ragion radicale e fondamentale 8 VII | considerava il catolicismo ragion sociale, sorride alle ingenuità 9 VII | Manzoni, che lo attesta ragion morale: il Dossi può proclamarlo 10 VII | pretende e pretesta la sua ragion psichica, domanda superiorità 11 VII | Carlo Dossi.~Donde la sua ragion pratica viene insemprandosi 12 VIII| imitarlo.~V'imbatterete, per ragion logica, in Carlo Dossi. -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License