Parte
1 MafCit| gazzosa, in Catania, ha un significato sarcastico, ingiurioso,
2 Piccid| cappio da forca: ha il significato di scavezzacollo) – M'accattu (
3 Piccid| pianellaio; ha qui, però, il significato grazioso di: civettone) –
4 Piccid| si annette importanza, nè significato d'ingiuria) – Nesci (metti
5 Curtig| scarafaggio; qui ha il significato di piccino, sazzabùbbolo,
6 Curtig| Vummicusa (qui ha il significato di rivoltante) – Comu ci
7 Curtig| tradotto: calva; ha qui il significato di: ridicola) – Siccia (
8 Curtig| Ntappari (qui ha il significato di: chiudere) – Iddu (esso,
9 Ciarl | con la Santa Chiesa ha il significato di: ingannare la verità,
10 Upir | la succhiaste; ha però il significato di: l'avete abbreviata –
11 Upir | quattruni di scuma, ha però, un significato di dileggio come chi dicesse:
12 Upir | che cosa grande. Ha il significato di: che bella cosa) – Giovanni
13 Mbriac| situazione) – Non sulu (ha il significato di: soltanto) – Apponu (
14 Mbriac| abbacchiare zorbe; ha il significato di: menar sodo, di santa
15 Mbriac| Inartirata (inalterata; qui ha il significato di: sincera, cruda) – Peracasu (
16 Mbriac| Moluni (cocomero; qui ha il significato metaforico di testa, capo) –
17 AttaFi| espressivo idiotismo che ha il significato di: feci di necessità virtù) –
18 AttaFi| Criatura (creatura: ha il significato pietoso di: sventurata) –
19 FimmB | inzuccherata. Qui ha il significato di graziosa, avvenente) –
20 FimmB | fettuccia, il nastrino; ha il significato di: prendere in giro, per
21 Omu | S. Raineri (ha lo stesso significato di: drizzar le gambe ai
22 Omu | Lordi (in siciliano ha il significato di: sporchi) – Jttannu (
23 Omu | gittando) – Pulìti (ha il significato metaforico di: squattrinati) –
24 Omu | gufo – fari «chiù» ha il significato di: morire) – Si sbrazza (
25 Omu | modo di dire, che ha il significato di: e al postutto) – Zitu (
26 Omu | aviri lu cori pilusu ha il significato di: esser fredda, indifferente,
27 Omu | tradotto: muro basso; ha il significato di: debole, facile preda) –
28 Omu | metaforicamente ha il significato di: seno) – Arrinannu (da
29 Tripl | antico, in Sicilia, ha il significato di essere bagiano, allocco,
30 Tripl | soggezione – qui ha il significato di: paura) – Comòra (per
31 Tripl | siciliani, in Sicilia, ha il significato di: accoppare, conciare
32 Tripl | pasta grattata – ha il significato di: combinazione, intesa,
|