Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dir 2
diraccilli 2
dirai 1
dire 27
direbbe 1
diresse 1
direste 1
Frequenza    [«  »]
28 santu
28 vitti
27 ah
27 dire
27 gli
27 prima
27 qui
Nino Martoglio
Centona

IntraText - Concordanze

dire

   Parte
1 MafCit| caratteristica del gergo, per dire: discutete con calma) – 2 MafCit| caratteristica del gergo, per dire: me ne impipo – E ju scorci ' 3 MafCit| frase, il maffioso intende dire: badate ad esser meno noncurante, 4 MafCit| caratteristica della maffia, per dire: sta cheto che altrimenti 5 MafCit| caratteristica del gergo, come per dire: fai il gradasso ma non 6 Piccid| nnicchi nnacchi (modo di dire di origine sveva, per significare: 7 Jucat | A vu' 'n'nautru (modo di dire, come: andiamo via! o: ma 8 Ciarl | masculina (è un'imprecazione per dire: taci, ti possa morder la 9 Ciarl | Gran focu ranni (modo di dire, comunissimo nel popolo 10 Ciarl | l'interlocutore vorrebbe dire: aldèide fórmica) – Lampa ( 11 Upir | Ed ora spero che mi devi dire~ ~dov'è il tuo 'mmulnerabeli... 12 Upir | sussulto) – Focu ranni (modo di dire, per significare: che spavento) – 13 Upir | Chi vordiri (che vuol dire) – Soru (sorella) – 'Attu 14 Nnimic| partu (se parto; qui vuol dire: se muovo lo scilinguagnolo) – ' 15 Nnimic| chiddu (come colui; modo di dire) – Picca (poco) – Piliddu ( 16 Nnimic| chiddu (a quello: modo di dire, per significare: putacaso, 17 Mbriac| Non disprizzànnu (modo di dire: non disprezzando) – Cunzari ( 18 AttaFi| guai di lu linu (modo di dire, per significare: noje, 19 AttaFi| parlo) – Vordiri (vuol dire.).~ ~ ~V.~ ~– Mamma, ci 20 FimmB | interiezione esclamativa, come per dire: ecco, andiamo, ecc.) – 21 FimmB | esclamazione, come per dire: perbacco) – 'Na cità sana ( 22 Omu | E pozza pozza (modo di dire, che ha il significato di: 23 Omu | E pozza pozza (modo di dire, che significa: e al postutto) – 24 Marvi | salto) – Ora va (modo di dire, come: andiamo, sentiamo 25 VanniL| Gran Putintatu (modo di dire in Sicilia, per significare 26 Tripl | restare con ventotto vuol dire far gioco prudente) – Vasinnò ( 27 Tripl | Abbasta dirisi (basti dire) – Cìchiri (tazze) – Cannati (


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License