Parte
1 Pre | valeva) – Senza scantu (senza paura. – Questo fratello prediletto
2 MafCit| senza esser vinto dalla paura, non spegne un lume che
3 Piccid| sottana) – Mi scantu (ho paura) – 'Ncoddu (in collo, a
4 Mbriac| qui è detto nel senso di: paura, peritanza) – Mintemu (mettiamo,
5 AttaFi| Facìa scantari (metteva paura) – Anniricatu (nero) – Carcari (
6 AttaFi| pri scantu?... 'N'aviri paura~È pirchì timi ca moru addannatu?~
7 AttaFi| Parrinu (prete) – Scantu (paura) – Timi (temi) – Addannutu (
8 AttaFi| Fazzu (faccio) – Scantu (paura) – Acquazzina (rugiada) –
9 AttaFi| Scantulina (che di leggieri ha paura) – Sfuàrimi (sfogarmi) –
10 AttaFi| broncio) – Si spagna (ha paura, teme) – Signa (scimmia.
11 AttaFi| Vegnu (vengo) – Scantu (paura) – Mi scantu (temo) – Mi
12 AttaFi| Facìa scantari (metteva paura) – Unchia comu 'na buffa (
13 FimmB | Fannu scantari (mettono paura) – Su' (sono) – Tinnireddi (
14 Omu | Non ti scanti (non hai paura, o timore) – Scagghiuni (
15 VanniL| rubò!?~ ~Note. – Scantu (paura) – Gaddiari (fare il gallo
16 Tripl | qui ha il significato di: paura) – Comòra (per ora) – Sconzu (
|