Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nino Martoglio
Centona

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1-arris | arrit-capur | carat-cunig | cunna-farit | farla-impos | impot-meni | menis-otto | ottu-puten | putev-sciur | scivo-strap | stras-vergi | vergo-zuppi

                                                       grassetto = Testo principale
     Parte                                             grigio = Testo di commento
4016 Nnimic | sta patruna nova!... ~Non putéva acciuncári 'dda jurnata ~ 4017 Pre | dispira~di li pueti ppi la putiara,~chiddu ca vinni càlia a 4018 Pre | corruzione di disfida, o sfida) – Putiàra (ostessa) – Ca vinni (che 4019 Marvi | Ma tu, ccu tuttu ca si' putintissimu, ~parenti di lo stisso Imperaturi, ~ 4020 Tripl | aviri l'onuri, ~stasira, di putirlu applaudiri... ~Ma aspittati 4021 Mbriac | intera frase: mancu ci la putissiru annacari, ha, presso a poco, 4022 Mbriac | sull'onuri,~mancu ci la putìssiru annacari!~ ~Note. – Puddu 4023 AttaFi | ju 'ntra 'stu munnu non putría campari.~ ~E tornu côtu 4024 Omu | febbre malarica o febbre putrida) – Ciunchi (storpii) – Jmmiruti ( 4025 Mbriac | scimmia) – Quattru manu (quadrumane) – Sceccu (somaro) – Quattru 4026 Mbriac | somaro) – Quattru peri (quadrupede) – D'unni (d'onde, da dove).~ ~ ~ 4027 Mbriac | SENZA FILI~ ~– Siti bestia, quadrupedi, animali... ~e non vi dicu 4028 Tripl | Garibaldi) – Cca jusu (quaggiù) – Parrini (preti) – Sciaóffu ( 4029 | qual 4030 Omu | mafiuseddu ccu li 'nguanti, ~di qualchi nubilottu e prisidenti;~ ~ 4031 | Qualcuno 4032 Nnimic | Qui l' interlocutrice si qualifica cameriera perchè spregia 4033 Upir | nessuno ~dei cavalieri più qualificabeli ~ci ha bastato la forza!... – 4034 Piccid | pomelli) – Làppiu (àppio; qualità di mela dolce e colorita) – ' 4035 Omu | sentenze) – Qualimenti (qualmente, come che) – Di fora (di 4036 Tripl | punti e ci traversu~supra qualunqui geniri diversu.~ ~Note. – 4037 FimmB | napulitana, ~si tu vidissi quantè ginïusa!... ~Pari 'na puddastredda 4038 Marvi | borbonica, del valore di quarantadue centesimi) – Mancu sanari ( 4039 Omu | e si pri casu ci nnquarcheduna, ~ch'è menza turca e menza 4040 Curtig | ci nn'è assai, 'ntra 'stu quarteri, ~e 'a vucca a tutti, n' ' 4041 Marvi | la friscanzana, ~s'aveva quartiato e in modo energeco ~aveva 4042 MafCit | E. della città, dopo il quartiere del Carmine) –'U Principi ( 4043 Piccid | hai... nn'aviti... lei... quasetti?~– Calzette? No. Tutta roba 4044 VanniL | coppia ccu la zita, furmannu quatrigghia).~ ~Nui semu pronti, forza 4045 Jucat | Chi truvastuu, o' munti? – Quattri carti...~– Strurusu siti! 4046 Ciarl | fra loro) – Picciuliddi (quattrinelli) – Unni (dove) – Sciorta ( 4047 Tripl | Pirata (pedata) – Chiddi (queglino, coloro).~ ~ ~Chista, signuri, 4048 | quell' 4049 VanniL | Faj (faggi) – Cerzi (quercie) – Viuleddu (viottolo, sentiero) – 4050 | queste 4051 Tripl | carrica,~a dirizioni di questu castellu! –~ ~Spara 'ssu 4052 Ciarl | Arricòglieri (raccogliere, questuare) – Fricatu (fregato) – Insofferenti ( 4053 AttaFi | Currèru (accorsero) – Sbirri (questurini) – 'Ntisiru (intesero) – 4054 Nnimic | Arrizzetta (si ricetta, si queta, si riposa) – Buffetta ( 4055 AttaFi | Niscíu (sortì) – Sóri (quieti) – Vitti (vide) – Scuntraturi ( 4056 Pre | li curtigghiara ca fannu quistioni~senza ca nuddu li sparti 4057 Marvi | fu scritto appena dopo il raccapricciante disastro che colpì Modica 4058 VanniL | Arricugghiti (cogliete, raccogliete) – Ciuriti (fiorite) – Faciti ( 4059 Scuru | scuru» .~ ~Note. – Cugghivi (raccolsi) – Unni (dove) – Paru paru ( 4060 AttaFi | ricorderai) – T'arraccumannu (ti raccomando).~ ~ ~IV.~ ~– Chi senti 4061 Tripl | invenzioni dell'immaginoso racconto di Mastru Cuncettu lu Tamburineri, 4062 Marvi | di pupi!~ ~Chista ca vi raccuntu è vera storia ~scritta sopra 4063 Mbriac | abbasatu,~piglio e rispondo io: racioni aviti!~Ma ju, però, 'n'aveva 4064 Omu | fidanzato) – Picciuttedda (ragazzina) – Vampugghi (trucioli) – 4065 AttaFi | forsennati) – Carusiddi (ragazzine) – 'I tastïàva (le tastava, 4066 AttaFi | Acchiappari (afferrare, raggiungere) – Ddocu (ivi, ) – Assittàmu ( 4067 Pre | Baddu (capoccia) – Junciutu (raggiunto) – Travagghia, da travagghiari ( 4068 FimmB | ncutugna (si accartoccia, si raggomitola su se stesso) – Trizza ( 4069 Jucat | piuttosto) – Arraciunati (ragionate) – Arriminati (mescolate) – 4070 MafCit | U RAGIUNAMENTU~ ~('ntra lu chianu di lu 4071 Tripl | invenzioni) – Ramunnu (Raimondo) – Santu Munnu (San Mun – 4072 AttaFi | Non ti prïari (non ti rallegrare, non insuperbire) – Tia ( 4073 Tripl | Santuzza, la gnà Pina, ~Lollu, Rametta... li tristi e li boni.~ ~ 4074 FimmB | Scintinu (inetto, disutile, ramingo) – Pani pani, vinu vinu ( 4075 AttaFi | scollai, ruppi) – 'Na rama (un ramo) – Niscìu (uscì) – Scuma ( 4076 Nnimic | Addauru (lauro).~ ~ ~IV.~ ~La 'ran fami ca pigghiu, ccu 'sta ' 4077 MafCit | occasione per sfogare il mio rancore) – L'ariu è 'mpagghiazzatu ( 4078 Tripl | immaginare) – Rannazzu (Randazzo il paese più alto e più 4079 Piccid | scantu!... Ajeri c'era 'na ranocchia...~– Non ti scantari, ca 4080 FimmB | vippi (bevve) – Larunchi (ranocchie).~ ~ ~III.~ ~E fùssiru picciotti 4081 Marvi | Pagghia (paglia) – Ramurazzi (rape) – Muggheri (moglie) – A 4082 Mbriac | Rapisarda (il poeta Mario Rapisardi) – Jttari (buttar via) – 4083 Upir | l'avete abbreviata – la rappresentazione – accorciata, fatta finire 4084 FimmB | Catania, che dicesi fosse di rara bellezza) – Scinnuta (scesa) – 4085 Upir | Chi vordiri, vassia è 'na rarità.,..~Soru carnali d' 'u ' 4086 AttaFi | na pinnuzza di 'n'aceddu raru, ~la carta è arraccamata 4087 Omu | Piloccu (pelugine) – Radivi (rasi) – Varveri (barbiere) – 4088 AttaFi | Cuteddu (coltello) – Rasolu (rasoio) – L'ammolu (l'arroto) – 4089 AttaFi | Cunurtari (confortare, rassegnare) – Jetti (butti).~ ~ ~ 4090 Tripl | bèstii ccu l'aratu...~Tirrenu rasu, va, arrutunnamenti!~ ~Quannu 4091 Omu | sporchi) – 'Mpatidduti (rattrappiti, scheletrici, tisicuzzi) – 4092 MafCit | t'accoppo) – Arriciatàta (rauca) – Picciotti (giovinotti) – 4093 AttaFi | sciatu, ~ci dissi: – tanti 'razii... 'gnura matri!~ ~Note. – 4094 Upir | Maria, Maria, chi cosa 'raziusa!...~D'unni sbarcò?... Cu 4095 Tripl | Vitt. Em. II, nel palazzo reale di Napoli) – Agghìri susu ( 4096 Omu | sospese la pubblicazione, per realizzare il suo vecchio sogno del 4097 Tripl | addizzari (dove dobbiamo recarci, che rotta dobbiamo prendere) – 4098 Tripl | commedia "Dal tuo al mio", recitata dalla Compagnia di Angelo 4099 Upir | coadiuvato da pochi dilettanti, recitava, con successo, in personaggi. 4100 AttaFi | combinati) – Recrammiréclame»).~ ~ ~VI.~ ~Bedda, ora 4101 VanniL | MARIA (trasfiurata, reclinannu la testa ed esalannu l'ultimu 4102 Omu | arrinari: farsi menar la redina) – Sceccu (somaro) – Fastuca ( 4103 VanniL | alto, elevato) – Rialu (regalo) – Quattrucent'unzi (pari 4104 Nnimic | jttari!~ ~Note. – Arrialau (regalò) – 'Ntintu (un misero) – 4105 AttaFi | monete siciliane del vecchio regime, corrispondenti a tredici 4106 Ciarl | interlocutore intende: il registro di prenotazione del Sanatorio) – ' 4107 Marvi | contadino) – Arrignassi (regnasse) – Fogghi (foglie) – Abbuccannu ( 4108 AttaFi | morti e vurricati!...~– Li regni di l'amuri dicantati?... ~– 4109 AttaFi | Carzaratu (carcerato) – Réula (regola) – 'Ntussicatu (attossicato) – 4110 VanniL | versu lu voscu, a passu regolari, senza vutárisi nn'arreri, 4111 MafCit | arricchito di tali e tante regole, che il giuocarlo con esattezza 4112 MafCit | dunque, prima, i conforti religiosi. – Ho voluto mettere in 4113 MafCit | poichè i maffiosi sono religiosissimi, pieni di pregiudizii, e 4114 MafCit | coltello unto d'aglio fresco renda letale la ferita, anche 4115 Upir | Pruno (prugna) – Arrénniti (renditi) – Pápira cotta (stupido, 4116 Omu | spiccioli, quattrini) – Rinusi (renosi, sabbiosi, dicesi dei soldi 4117 Marvi | arrebrica (id. id.: gli replica) – Quane (id. id. qui) – 4118 FimmB | nemmeno) – Mi sentu grossu (mi reputo più che abile) – Buriana ( 4119 Ciarl | gaz a base di formalina, respirando i quali i tubercolosi risentono 4120 VanniL | testa ed esalannu l'ultimu respiru).~ ~D'accussì ti sunnai... 4121 Tripl | Currispunsabilità (idiotismo: responsabilità).~ ~ ~Re Umbertu fa 'nsinga: – 4122 MafCit | son morti, ed i pochi che restano, cambiato locale, si son 4123 Tripl | popolare gioco del trentuno, restare con ventotto vuol dire far 4124 Ciarl | preghiere) – Rigirari (ridare, restituire) – Santa Chesa (Santa Chiesa. 4125 Tripl | cesso, – dallo spagnuolo retrete).~ ~ 4126 Marvi | A lu 'rittu (in linea retta, fuori del sentiero) – Fattareddu ( 4127 VanniL | Mignani (testi di forma rettangolare, che si usa tenere sui muri).~ ~ ~ 4128 AttaFi | Note. – Strinciutu (retto) – Aggilusutu (ingelosito) – 4129 AttaFi | Carzaratu (carcerato) – Réula (regola) – 'Ntussicatu ( 4130 AttaFi | omu brutali.~ ~La liggi rèula tuttu, 'ntra lu Statu: ~ 4131 Mbriac | gli appioppavo) – Reorvi (revolver, rivoltella) – Facìa (facevo) – 4132 Nnimic | mi jetta annocchiu 'sti riali, ~pari ca m'arricchìu, c' 4133 Marvi | sopra) – Nel sosìrisi (nel rialzarsi) – Come si fora (come fosse) – 4134 Omu | appigghiari (attaccarsi, riardere) – Sicilia: fari Sicilia ( 4135 AttaFi | piccola penna) – Arraccamata (ricamata) – Sita (seta) – Calamaru ( 4136 AttaFi | Note. – Arraccamati (ricamate) – Tilaru (telaio) – Di 4137 Piccid | vendere trine, merletti, ricami ed altro, perchè vestono 4138 Omu | mpunènnu (scaricando e ricaricandosi) – Zimmili (bisaccia) – 4139 AttaFi | chiaja,~vogghiu fáriti ricca e vogghiu 'siri ~lu vastuneddu 4140 FimmB | Cannulicchiu (ciocca ricciuta, anello di capelli) – Fatta 4141 Omu | ngrisi sunnu lordi, e su' riccuni, ~ca li stirlini l'ánnu 4142 Upir | vastuni!...~ ~Comu? Ci staju 'ricennu ch'è 'n'amuri...~Chi vordiri, 4143 Mbriac | la lingua, con vocaboli ricercati, e di argomenti sociali 4144 VanniL | avvertimenti salutari chi sempri ricivia da li fimmini. Ma un jornu, 4145 VanniL | dimustra ca li castiddani non ricivunu troppu visiti.~Supra lu 4146 Omu | chi ci faciti, poi, la ricivuta?~ ~Note. – Sbagghiastru ( 4147 MafCam | tinti, ca mi vônnu mali. ~– Riconoscete questo schioppo qua?~ ~– 4148 AttaFi | Cincu... sei?...~Cu' si ricorda!... Ci pinsati chiui?~Lu 4149 AttaFi | Ti nn'arriordi (te ne ricorderai) – T'arraccumannu (ti raccomando).~ ~ ~ 4150 AttaFi | Ti nn'arriôrdi (te ne ricordi) – Jurnati (giornate) – 4151 Marvi | Catania fu quasi completamente ricostruita sulla lava spenta) – Cu' 4152 Fonogr | è che li ricetta, che li ricovera).~ ~ ~ 4153 Mbriac | l'âmu vistu ju e cumpari 'Ricu...~ ~Chiddu ca non c'è chiù, 4154 VanniL | arrampicati a la costa e ricuperti di ciaramiti, virdi e giálini 4155 Omu | cu' la fa pri 'un diri ca ricusa ~– e chista è vera carità 4156 Ciarl | preghiere) – Rigirari (ridare, restituire) – Santa Chesa ( 4157 Marvi | Talìiti allo specchio, gran riddicolo, ~vìriti questo tuo nasoni 4158 Curtig | ha qui il significato di: ridicola) – Siccia (seppia) – Vara ( 4159 Nnimic | imbellettata, acconciata ridicolmente) – E' picciriddi (ai bimbi).~ ~ ~ 4160 Omu | truvatu 'n'amicu fidatu. –~Non ridiu chiù nuddu, non ciatò.~ ~ 4161 AttaFi | III.~ ~– Figghiuzzu, ridu pirchì avìa pinsatu~a tanti 4162 Omu | pupazzi e di brutturi ~lu riduceva 'na carnificina.~ ~Ora sugnu 4163 Marvi | li matarazza (ridurlo o ridurla al verde, spogliarlo) – 4164 Marvi | stuppa di li matarazza (ridurlo o ridurla al verde, spogliarlo) – 4165 Nnimic | colera) – M'arridducî (mi ridussi) – Cammisa (camicia) – Cammarera ( 4166 Omu | figliuola) – Si nni trasi (rientra) – Misi (messi, posti) – ' 4167 FimmB | simpatica) – S'arrinesci (se riesce) – Tanticchia (un tantino) – 4168 Jucat | spesso - pare impossibile? - riescono a commuoverlo e corromperlo!...~ 4169 Nnimic | Arripudduta (villana, rifarda) – Cacòcciula (carciofo).~ ~ ~ 4170 MafCit | ditino) – Nni fazzu passu (lo rifiuto) – Niscìte (uscite) – Tintu 4171 AttaFi | becco) – Vagna (bagna) – Rifrìscu (refrigerio) – Friscu (fresco, 4172 Omu | solchi fra le porche dei rigagnoli. In Sicilia, non essendovi 4173 Omu | Lorda (sporca) – Lavina (rigagnolo largo) – Arròzzula (rotola) – 4174 Omu | chiù grossa smàfira ~iu ci rigalu centumila liri!~ ~Note. – 4175 VanniL | mèttinu 'ntra lu mantali, riggennulu ccu la manca, e quannu hannu 4176 Ciarl | e cito il fatto: che nel riggimento~si ruppi il braccio un poviru 4177 Ciarl | lu culuri, ~e già ci su' rignanti e 'mperaturi ~ca s'hannu 4178 Jucat | dispiaciti!... – A vui chi vi riguarda? ~Ju p'accomora, mi stricu ' 4179 Upir | da allora. Il suo primo rilevante successo l'ottenne appunto 4180 MafCit | Addumatu (acceso. – Si rilevi che sotto il fanale acceso, 4181 MafCit | Ho voluto mettere in rilievo in questo sonetto, il carattere 4182 Omu | cori unni l'aviti?~Sa quali riligioni prufissati?~Li vostri Morti 4183 MafCit | ultimo sangue? Ed egli, di rimando: anche a morte!).~ ~ ~ 4184 Upir | da arrifardiari: tradire, rimangiarsi una promessa o una parola 4185 Omu | guasto, dalle ferite non rimarginate) – Scunnuti (scondite, senza 4186 Ciarl | Ci vedete?~– No, son rimasta nel buio priffetto... ~– 4187 MafCit | gassosa e il poncio essendo un rimedio contro la bile).~ ~ ~ 4188 Tripl | prese) – Sgangò (acciuffò, rimediò) – Talïanu (italiano) – 4189 AttaFi | Ci l'appizzasti (ce l'hai rimesso, l'hai perduto) – Sbacantatu ( 4190 Curtig | tesoro) – Ci appizza (ci rimette, ci perde) – Malanova renna ( 4191 AttaFi | Fui (fuggi) – Appizzi (rimetti, perdi) – Zoccu (quello).~ ~ ~ 4192 MafCit | trasunu (gli entrano, gli rimettono a posto) – Vuredda (budella) – 4193 AttaFi | ruppi tutti dui, ~persi li rimi e li viluzzi soi,~lu so' 4194 AttaFi | parsi forti (fu preso dal rimorso) – Criatura (creatura: ha 4195 AttaFi | to', ca ju disìu,~ ~ma lu rimorsu, ed ju t'ha' a disprizzari,~ 4196 Nnimic | gitta all'occhio, rinfaccia, rimpiange) – Addutau (dotò) – Fari ' 4197 AttaFi | mi pireva (il cuore mi si rimpiccioliva) – Schigghi (grida acutissime) – 4198 Piccid | per i bambini, o anche di rimprovero) – Ciatu (fiato, sospiro) – 4199 Nnimic | annocchiu (gitta all'occhio, rinfaccia, rimpiange) – Addutau (dotò) – 4200 VanniL | barcuni a panza, ccu la ringhera arruggiata, ca susteni, 4201 VanniL | ciaccazza, accostu a la ringhiera).~ ~Note. – Miatu (beato) – 4202 VanniL | cuntumacia e a la fini non riniscennu ad arristarlu ccu li mezzi 4203 VanniL | chiamatu sutta l'armi, fu rinitenti, e circatu di la forza si 4204 VanniL | ccu la fogghia nova,~ca si rinnova comu la spiranza,~dimmi 4205 VanniL | quattru travi di castagnu, ca ripara la jsterna e l'abbiviraturi.~ 4206 AttaFi | e 'na palumma ca cerca riparu, ~a manu manca un cori e ' 4207 Nnimic | idiotismo: cucina) – Arripitia (ripete insistentemente, noiosamente) – ' 4208 AttaFi | mare, a cavaliere di una ripida e pittoresca collina – ' 4209 Ciarl | pasticci) – Cannola (cialdoni ripieni di crema) – Unn'è (dov'è) – ' 4210 AttaFi | la viju, ~sugnu sicuru ca ripigghiu ciatu!~Macari lu pitittu 4211 VanniL | stelle) – Ressi (luogo riposto ove si adunano gli uccelli) – 4212 Nnimic | supra 'a spisa ~e 'nt' 'o ripostu... (ch'è 'na tabacchera!)~ ~ 4213 VanniL | novu re.~ ~VANNI (sdignusu, riprimennu un motu di còlira).~ ~Lu 4214 Curtig | senti, Janu!... Chi non riri?)~Pirchì, chi v' 'a facistivu ' 4215 Pre | faretta,~fatti fari 'na bella riringotta~e torna ppi lu munnu, senza 4216 Omu | caritatevole) – Risatedda (risatina, sorrisetto).~ ~ ~ 4217 AttaFi | a la finestra!~ ~Note. – Risbigghi (risvegli) –Timpi (balze, 4218 AttaFi | jornu fai, suli ca spunti e risbìgghi li timpi e li vadduni; ~ 4219 Piccid | calzoni, brache) – Quadiari (riscaldare, adirarsi) – Chianci (piangi) – 4220 MafCit | Senza quadiari (senza riscaldarsi) – Picca (poco) – Mannaja ( 4221 MafCam | Qualura (calore) – Quarïatu (riscaldato) – Sudura (sudore) – Vurparu ( 4222 Mbriac | ristora) – Non quarìu (non mi riscaldo) – Zoccu (quanto) – Lustru ( 4223 MafCit | non spegne un lume che rischiara un cadavere, tenendosi molto, 4224 Ciarl | respirando i quali i tubercolosi risentono grandi vantaggi alla salute) – 4225 FimmB | Attàgghiu (accanto) – Risatedda (risolino) – Custuriredda (sartinella) – 4226 MafCit | carattere sempre freddo e risoluto del maffioso siciliano, 4227 VanniL | jornu ca mori, ~chiù non rispetta lu miu e lu to'.~ ~TUTTI~ ~ 4228 MafCit | detto nel senso di: senza rispetto) – T'abbuttu (ti gonfio, 4229 VanniL | a la fudda, s'inchinanu rispittusi e vannu a vasari la manu 4230 MafCit | batteremo al coltello? Egli risponde: al pugnale! L'altro: all' 4231 Ciarl | igazzolo del Prof. Cervello non rispondesse, in tutto e per tutto, alla 4232 Marvi | infiammi) – Arrispunni (rispondi).~ ~ ~ 4233 Mbriac | spiegasturu abbasatu,~piglio e rispondo io: racioni aviti!~Ma ju, 4234 Omu | cappeddi e vastuni, ~idda rispunni... quannu si nn'adduna.~ ~ 4235 Curtig | ci dovevate) – Sciarra (rissasciarra e diavuluni è 4236 MafCit | diverbii e di sanguinose risse, specie tra la maffia) – ' 4237 Tripl | li spaddi e si nni jeru, ~ristai a guardalli un pocu e mi 4238 AttaFi | finu finu, ~senza ca nni ristassi un filu sanu;~poi fattu 4239 FimmB | tantu attrivitu, ~ca mi ristasti ccá, comu un disìu, ~ma 4240 Omu | CU' TROPPU SI FIDO' RISTO' 'NGANNATU.~ ~I.~ ~Pri quantu 4241 Mbriac | lodato) – S'arristora (si ristora) – Non quarìu (non mi riscaldo) – 4242 VanniL | derrate, di vivande e di ristori).~ ~ ~TUTTI LI VIDDANI~ ~ 4243 VanniL | LU BARUNI (soddisfattu e risulenti).~ ~Li sampugni, dati manu,~ 4244 VanniL | chi s'accorgi di tuttu, risulutamenti si susi).~ ~VANNI~ ~Si la 4245 VanniL | vuliti mortu!~ ~(minacciusu e risulutu)~ ~Santu Vurparu, mi facisti 4246 FimmB | pinseri, ~lu cori mi lu fa risuscitari.~ ~Sciuriddi nichi, sciuri 4247 AttaFi | finestra!~ ~Note. – Risbigghi (risvegli) –Timpi (balze, rupi) – 4248 FimmB | aceddu e 'ntra li vostri riti ~lassai li pinni mei 'nsanguniati ~ 4249 VanniL | acclama li spusi. Maria si ritira. Arrivanu li battistrata, 4250 AttaFi | l'avvisu, sciàtu beddu:~ritirati li ponti, sai, ccu chiddu, ~ 4251 MafCit | Megghiu!) C'è cosa? – Non s'ha ritiratu!~– (E chi s' arritirari, 4252 Omu | levu l'òpira (la smetto, mi ritiro in buon ordine) – Punciutu ( 4253 AttaFi | tanti, ~pirchì a cuntarla mi ritorna a menti ~quannu ju puru 4254 FimmB | Betta dicisti ecc. (è il ritornello che canta il capogioco, 4255 Tripl | confondi?) – Ti sdinei? (ti ritratti?) – P'arrinniriti (per arrenderti) – 4256 AttaFi | l'adurino ~ccu' 'u so' ritrattu, ca cci desi Neli,~cci avia 4257 VanniL | vi esiste una Madonna, ritrovata sotto la lava del 1669, 4258 Pre | Signuri Asciatu (il Signore Ritrovato, famosa località di spiaggia) – 4259 MafCit | sita in via Grotte Bianche, ritrovo della malavita) – Tinìti 4260 Pre | pirenni!...~ ~Ti leggiu e li ritrovu vivi e forti,~tutti li cosi 4261 Pre | qualunchi Cumparatu.~ ~Tu mi fa riturnari a li vint'anni,~tuttu 'mmizzìgghi 4262 AttaFi | ci turnai!~Pri gilusia mi riturnò ad amari...~Oh, brutta malatia, 4263 MafCit | ragionamento della Maffia si riunisce, spesso sul luogo stesso 4264 FimmB | LIRICHE~ ~Nona edizione riveduta e corretta~ ~ ~ 4265 Marvi | Questo però si piglia la rivincita ~e ci dici: «Va beni; ma, 4266 VanniL | servitù, e li fimmini ci fannu rivirenza... Dui camperi portanu fora ' 4267 Curtig | qui ha il significato di rivoltante) – Comu ci spèrcia (come 4268 Omu | acciaccaticci) – Scuncirtusi (rivoltanti) – Carusi (ragazze) – Buttuni ( 4269 Mbriac | appioppavo) – Reorvi (revolver, rivoltella) – Facìa (facevo) – Fare 4270 VanniL | vicinu).~ ~VANNI (sempri rivoltu a Santu Vurparu)~ ~Si Vanni 4271 FimmB | si posa ~un cannulicchiu rizzu ch'è 'n purtentu!...~ ~Pari 4272 Omu | riuscito, fatto grande, bello, robusto) – Agghiuttutu (inghiottito) – 4273 MafCit | genere, è la passatella dei romani, ma la fervidissima fantasia 4274 MafCit | Vuschi (guadagni, il romano direbbe: cciarriffai) – 4275 MafCit | più colto (!!) dei vecchi romanzi criminali; adattandosi alle 4276 MafCit | maffia, che significa: vi romperemo mandolini e chitarre e vi 4277 AttaFi | na buffa (gonfia come un rospo) – Vrazza (braccia) – Sangeli ( 4278 FimmB | sorta di mela bianca e rossa e odorosa, che matura a 4279 Piccid | catalano. – Russetti (quel rosso naturale che adorna le gote: 4280 Omu | rigagnolo largo) – Arròzzula (rotola) – Chiovi (piove) – Bammina ( 4281 Tripl | dove dobbiamo recarci, che rotta dobbiamo prendere) – Sghirzari ( 4282 Marvi | sàtano l'elmi suoi ben presto rotti, ~e cadono storditi ambo 4283 Marvi | dissi, ci ha' a mannari~ ~'n rotulu 'i cira virgini... – Pp' ' 4284 Marvi | Abbuccannu (cadendo, rovesciandosi). ~ ~ ~'n populu sanu e 4285 AttaFi | Sdirrupari (dirupare, ruinare, rovinare) – Arvuliddu (alberetto) – ' 4286 Nnimic | calma, riposo) – Arrobba (ruba) – Quasetta (la calza).~ ~ ~ 4287 VanniL | ferma, viddanu, ~chi tu rubasti, forsi non cridu, ~ma dintra 4288 VanniL | mi facisti accusa~c'haiu rubatu 'ntra la barunía,~o ti smintisci 4289 FimmB | ti fici li labbruzza di rubinu ~e li capiddi d'ebanu africanu.~ ~ 4290 Nnimic | Sparti (oltre) – Arrobbu (rubo) – Suddu partu (se parto; 4291 AttaFi | Sdirrupari (dirupare, ruinare, rovinare) – Arvuliddu ( 4292 Omu | ccu li Chiavi, s'è vela Rumana;~ ~e si pri casu ci nn'è 4293 FimmB | Vitti lu tipu grecu e lu rumanu, ~vitti l'astrechi e vitti 4294 AttaFi | arresta il respiro) – Scrùsci (rumori) – 'N'autru (un altro).~ ~ ~ 4295 Piccid | Ah!... Bedda quartara, si rumpiu!...~Ora, a me' matri, cu' 4296 AttaFi | scrùsci di li strati,~ogni rumuri di lu vicinatu...~ ~Oh, 4297 VanniL | muriri a la strania!~Corpa di runca e chiummu avvilinatu ~a 4298 Marvi | ospitale città bassa. – Timpa (rupe) – Funna (profonda) – Stramma ( 4299 AttaFi | risvegli) –Timpi (balze, rupi) – Vadduni (valli, borri) – 4300 AttaFi | e mancu denti!~ ~Ccu lu rusariu a manu, a la capanna, ~dirai 4301 Piccid | LA 'NCAGNA~ ~– Rusidda, si' un sciuriddu graziusu, ~ 4302 VanniL | No, 'ntra li ressi di li rusignoli!~ ~MARIA~ ~Unni non crisci 4303 FimmB | cantarla ccu ducizza, ~un rusignolu... ed ju su' carcarazza!~ ~ 4304 Omu | su' 'n'amuri,~'ssi labbra russi mettunu l'arsura~di li vasuni; 4305 Mbriac | ciaccata ~e accumparisci il russo del moluni:~ ~ma chidda 4306 Pre | di muciari,~l'Etna, Munti Russu, Mumpileri,~lu nostru celu 4307 MafCit | dalla maffia pei duelli rusticani) – Mulettu (specie di pesce 4308 AttaFi | le terrecotte) – Zaùrdu (rustico, zotico) – Pintu (butterato 4309 FimmB | lasciano per corto) – Cusà (chi ) – Chippi (grasso, omento, 4310 Tripl | arenò, diede in secco sulla sabbia) – Puliziau (pulì) – Arritrè ( 4311 Omu | quattrini) – Rinusi (renosi, sabbiosi, dicesi dei soldi di cattiva 4312 Marvi | che ci truvasti dintra il saccappano ~ti fabbricasti il tanto 4313 Omu | Varvasapiu (uomo serio, saccente, sputa sentenze) – Nuci ( 4314 Marvi | nésciri ~dissi: «putenti Dio sacramintato!~ ~Ecco arriva l'ora tua 4315 Curtig | veicolo con cui si portano le sacre immagini a processione) – 4316 VanniL | ccu lu so' corpu. Ma lu sacrificiu eroicu non ha sarvatu Vanni 4317 Pre | cui incognito era tenuto sacro da tutti e che venivan fuori 4318 Omu | megera, strega) – Saggiu (saggio, quieto) – Strudusa (dispettosa, 4319 Nnimic | dialetto, invece del siciliano: saimi; ma io ho voluto usarla 4320 Upir | vecchio fondaco, lo chiamavano Saladino, non so piú per quale ragione).~ ~ ~ 4321 Omu | LI SALAREDDA~ ~I.~ ~Di ottu o novi annuzzi 4322 Nnimic | NNIMICI SALARIATI*~ ~ 4323 Mbriac | nocciuolo di oliva nera salata, in bocca, preserva dalle 4324 Jucat | ca mancu haju sali di salera?~ ~Note. – Nella briscola 4325 Omu | azziccanu li denti.~ ~Ma di sti salifizii non ti scanti, ~ca li scagghiuni 4326 Omu | Azziccanu li denti (addentano) – Salifiziu (specie di scorpione velenosissimo – 4327 Omu | quanto l'isola è tutta una salina ed ha nell'interno grande 4328 MafCit | accensione dei lumi davanti le salme) – Morsi (Morì).~ ~ ~ 4329 Tripl | come, appena) – Jsáu (alzò, salpò) – Pruulazzu (polvere4330 Marvi | fiato, respiro) – Sàtano (saltano).~ ~ ~ 4331 Upir | uno ad uno,~ ~mi devi far saltare, se sei abeli,~sei scorce 4332 VanniL | nastrini) – Trippïannu (salterellando) – Scuncicànnula (incitandola, 4333 Marvi | Furriò (fe' girare) – Sàvoto (salto) – Ora va (modo di dire, 4334 VanniL | l'aiuti e l'avvertimenti salutari chi sempri ricivia da li 4335 Ciarl | risentono grandi vantaggi alla salute) – Musturi (misture, farmaci) – 4336 FimmB | Ardica (ortica) – Sauca (sambuco) – Giniusa (attraente) – 4337 VanniL | marranzanu?~Unni su', li sampugnari?~ ~Note. – Rizzettu (ricetto: 4338 Ciarl | nsiccu; ~e ora ca si fa lu sanatoriu ~ognunu d'iddi già si senti 4339 AttaFi | Puma (pomi) – Sanghigna (sanguigni) – Fussitedda (fossetta) – 4340 AttaFi | Vrazza (braccia) – Sangeli (sanguinacci) – Cafòlu o grafocchiu ( 4341 MafCit | di calorosi diverbii e di sanguinose risse, specie tra la maffia) – ' 4342 AttaFi | dedica nni fazzu, ~pirchì è sanguzzu to', lu sapi Diu!~ ~Note. – 4343 MafCit | che il pregiudizio vuole sani le ferite e le piaghe più 4344 Curtig | puddastredda!... – Piccatu!... (Santinu,~ ~scinni 'ssu brodu e mettilu ' 4345 Marvi | ccu 'dda lingua, era un santissimu~diavulu e circava d'avvilillu,~ 4346 Piccid | ncoddu... – No, ca c'è 'a Santocchia!~ ~– Jsa!... – No, Petru, 4347 Tripl | padron 'Ntoni, ~cumpar'Alfiu, Santuzza, la gnà Pina, ~Lollu, Rametta... 4348 Ciarl | Parlate, che vorressivo sapere?~ ~– Scusa... putèmu fari 4349 Jucat | monte) – Pi sapillu (per saperlo) – A vu' 'n'nautru (modo 4350 AttaFi | donni a sireni;~ju lu sapeva, e ci cascai appuzzuni!~ ~ 4351 AttaFi | Agata: Agatidda) – Sapìa (sapevo) – Cascari (cadere) – Sacciu ( 4352 AttaFi | fari...~ ~Sceccu, ca non sapia la custumanza~chi 'ntra 4353 Marvi | Travagghiu (lavoro) – Saputi (sapienti) – Puvireddu (povero). ~ ~ ~– 4354 Tripl | Spertu (scaltro) – La sàppi sèntiri (comprese tutto).~ ~ ~ 4355 Tripl | Ppi sapillu (perchè si sappia) – Abbulàru (volarono) – 4356 FimmB | a comprare) – Sammillu (sàppimilo) – Bagiana (elegante, graziosa).~ ~ ~ 4357 MafCit | Suciità. Se egli vivrà, saprà farsi giustizia da , se 4358 FimmB | è chiù frisca ed è chiù sapurusa.~ ~Cu 'ddi capiddi a la 4359 Piccid | A'NSINGA~ ~– Gna' Sara, unn'è Affina? – Sta lavannu.~– 4360 Mbriac | Giustu diciti, 'mpari Sarafinu!... ~Vo' sapiti s'arrisurtassi 4361 | sarai 4362 Omu | grannuzzu e liggirai (forsi sarannu chiusi l'occhi mei!) ~'sti 4363 MafCit | Smaccu (ingiuria con sarcasmo) – Abbeniaggi – (idiotismo; – 4364 FimmB | Pri vui, ca siti nica e sardignola, ~vosi la Musa mia mettersi ' 4365 | sarebbe 4366 | sareste 4367 AttaFi | ju, 'ngannatu di vui... sarìa filici!~ ~Note. – Tènniri ( 4368 AttaFi | svinturi, ~e a 'st'ura certu ca sarissi mortu ~senza li ducizzi 4369 FimmB | pitti!~ ~Note. – Custurera (sarta, sartina) – Attagghiu (accanto) – 4370 Fonogr | chi baccanu, ~'sti quattru sartabanchi e ciarlatani, ~mancu li 4371 MafCit | ci facissi... un vàrziri sartatu?~ ~Nesci fora e t' 'u dicu!... 4372 FimmB | Note. – Custurera (sarta, sartina) – Attagghiu (accanto) – 4373 FimmB | risolino) – Custuriredda (sartinella) – Zoccu (quello che) – 4374 AttaFi | ascutari ~l'óceddi cchiù sarvaggi e currituri.~ ~Oh, siddu 4375 Curtig | ca non c'è spiranza ~di sarvarini l'arma e la cuscenza... ~ 4376 Piccid | chi ti sarvai...~– Chi mi sarvasti?... – Pigghia 'ddu panaru...~– 4377 AttaFi | autra vota, un certu don Sasà, simpaticuni, beddu comu 4378 Piccid | ammazzacani, pietra informe, sasso grosso).~ ~ ~ 4379 Mbriac | costruzioni~ca fa 'n caluri, sataratu Diu,~ca s'arristora 'na 4380 Upir | La prima crócchiola ha satatu!...~– Ninu, murennu n'accumpari 4381 Curtig | Chissu (cotesto) – Saziu (sazio – dàri saziu: dar il vanto, 4382 Curtig | significato di piccino, sazzabùbbolo, scricciolo) – Accattò ( 4383 AttaFi | Nigghiu (nibbio) – Guadagghiu (sbadiglio) – Fìgghiu (figlio) – T' 4384 Piccid | amicu, Cirasa!...~ ~– Non sbagghiati a parrari!~– 'U sacciu... 4385 VanniL | latinu... ~e l'Amuri non sbagghiò!~ ~VANNI (esangui, abbannunannusi 4386 Omu | sistema sferza) – Sbagghi (sbagli, errori).~ ~ ~ 4387 VanniL | Tagghia (taglia) – Sbagghia (sbaglia) – M'assicuta (m'insegue, 4388 Ciarl | ventura in un momento, ~senza sbagliare mai... ma per camora, ~meglio 4389 Omu | Note. – Sbagghiastru (sbagliaste) – 'Nviritati (in verità) – 4390 FimmB | penitente accusa un nome sbagliato) – 'Nchianai (ascesi) – 4391 AttaFi | cuccutrigghiu?~ ~Note.– – Sbagghiu (sbaglio) – Arrisbigghiu (sveglio) – 4392 Tripl | se no) – Ti nn'acchiani (sballi e perdi la partita) – Vespri 4393 AttaFi | Chiantava (menava) – Sbannuta (sbandita, che è in bando; dicesi 4394 VanniL | Munnu (mondo) – Sbannutu (sbandito) – Scippánnumi (strappandomi) – 4395 Marvi | fionda) – Scippa (svelle, sbarbica, sradica) – Stramma (scombina, 4396 Upir | cosa 'raziusa!...~D'unni sbarcò?... Cu quali bastimentu?~ ~ 4397 AttaFi | Guardu lu scuru cu l'occhi sbarrati, ~pri lu duluri mi sicca 4398 AttaFi | gran friddu...~ ~I denti mi sbattevanu a marteddu, ~e 'u scuru, 4399 FimmB | li gigghi, ~unni lu mari sbatti 'ntra li scogghi, ~ddà sta 4400 AttaFi | lu ciatu.~ ~Li tèmpii mi sbattunu sudati, ~lu cori mi lu sentu 4401 Nnimic | cotone, ordinaria) – Smuntau (sbiadì di colore) – Jetta annocchiu ( 4402 Upir | Beni Orlandu!... – Anche di sbieco~chianti dei colpi, vile 4403 Nnimic | Appena è l'alba sona 'u sbigliarinu: ~«Non t'ha' susútu, ancora. 4404 FimmB | vicoletto) – L'alluzzau (la sbirciò) – Chistu (questo) – San 4405 Tripl | li tudischi,~spiciali la sbirra razza astreca,~s'avianu ' 4406 AttaFi | incantesimi) – Spàranu (sbocciano d'un tratto) – Vènivi (venirvi) – ' 4407 AttaFi | Sbuttò a sugghiuzzu (sbottò in singhiozzi) – S'avìa 4408 AttaFi | stinnìa pri s'asciucari,~sbucciavunu 'ntra l'arvuli li ciuri;~ ~ 4409 AttaFi | Mi sentu ca vurrìa sbuttari 'n chiantu, ~e 'ntra lu 4410 AttaFi | l'indomani) – Marranzani (scaccia pensieri) – L'âvi (l'ha; 4411 VanniL | bacia) – Marranzanu (lo scacciapensieri).~ ~ ~SANTU (vìvulu comu 4412 Omu | semu junti, ~'ntra quali scaccu mattu semu misi!...~La fami 4413 AttaFi | Scravagghiu (scarafaggio: scafazzari un scravagghiu o bratta, 4414 Upir | scofacciare; scrafazzaría o scafazzaría fracita significa: prendere 4415 Upir | crocchiula (conchiglia, scaglia) – Accumpari (appare) – 4416 Upir | ombelico) – Scorce (scorte, scaglie) – Ascùto (ascolto).~ ~ ~ 4417 Piccid | T'abbjiu (ti lancio, ti scaglio) – Mazzacani (ammazzacani, 4418 VanniL | trasi (si entra) – Scaluni (scalini) – Grasti di ciuri (vasi 4419 Curtig | ci 'mpajati 'u sceccu da scalora!...~ ~Note. – Forficia ( 4420 FimmB | Bammina (bambina) – Sperta (scaltra) – Malantrina (coraggiosa, 4421 AttaFi | infinitesimale) – Spirtizza (scaltrezza, abilità) – 'Na para (un 4422 Jucat | hanno in mano. È un gioco da scaltri. – Parrati (parlate) – Siti ( 4423 Jucat | piazza, per lo più scalzi e scamiciati, che investono l'avventore 4424 Piccid | pozza~ ~mi ti sparunu a scanciu 'mmenzu 'a strata ~e ti 4425 Omu | pubblicazione, pubblicità, scandalo).~ ~ ~ 4426 VanniL | L'omini s'arrassunu, scannalizzati; li fimmini inveci, chiancennu, 4427 Omu | Eccu, li turchi tornanu a scannari!...~E li Putenzi fannu li 4428 AttaFi | filatu!...~– Te', ca ti scannu ju – dicì – 'nfamazzu!...~ 4429 AttaFi | doccioni) – Canziàlla (scansarla) – Attruzzari (urtare) – 4430 Mbriac | Diminiscanza, (Dio me ne scanzi) – Sceccu (somaro) – Sbróccula ( 4431 MafCit | contrasto – l'abitino o scapolare della Madonna del Carmine – 4432 MafCam | quelli che non si lasciano scappar parola, tirarla con la 4433 Nnimic | Curpanza d'idda àppi a scappari ju!...~ ~Siddu non era ppi 4434 Tripl | siddu fussi vivu!)~Chiddi scappàru e arriturnò la carma...~ ~ 4435 MafCam | opponeste resistenza?~Perchè scappaste? – La mula, appagnata,~ ~ 4436 AttaFi | non durmivi... a matinata~scappavi agghiri ddà... – Non c'era!... ( 4437 Omu | Spunènnusi e 'mpunènnu (scaricando e ricaricandosi) – Zimmili ( 4438 FimmB | Sciuriddu di papaviru scarlattu ~e sempri dormi sùpira d' 4439 Ciarl | discursu sciintificu fra du' scarpara palermitani)~ ~I.~ ~– V' 4440 Pre | li Cuntastorii sutta la scarpata~e li Baracchi a lu Signuri 4441 MafCit | solidamente legato un chiodo da scarpetaccia. – Con esso si 4442 VanniL | Seguunu li viddani, ccu li scarpitti di pilu e la birritta catalana).~ ~ 4443 Omu | al vento) – Scarrucciari (scarrocciare, accosciarsi al vento e 4444 Marvi | cannili?... Allura 'a fazzu scarsa?~– No!... – Ma chi su, pp' ' 4445 AttaFi | un'altra) – Scarsuliddu (scarsetto) – Tarì (moneta siciliana; 4446 Jucat | facistivu, 'u mazzuni?~– Ju? Se' scartini haju, taliati...~– Cu' è 4447 Curtig | vagliatura, becchime, lo scarto del frumento, che si 4448 AttaFi | puru lu cori non ti l'ha' scassatu... ~e sai pirchì?... Mi 4449 FimmB | Misi (messi) – Marzapanu (scatolo, astuccio) – Curaddu (corallo) – 4450 AttaFi | e non ti pozzu amari; ~scava pri tutti li to' sipurturi,~ ~ 4451 Piccid | forca: ha il significato di scavezzacollo) – M'accattu (mi compro) – 4452 AttaFi | confondeste) – Scartari (scegliere) – Accussì (così) – Non 4453 Omu | calcolatrici) – Scialarati (scellerate) – Vinniti (vendete) – Jmenti ( 4454 Tripl | Pircantatu (incantato, come uno scemo) – Nuâtri (nojaltri, noi) – 4455 AttaFi | Mànnira (mandra) – Scinneva (scendeva, veniva al piano) –'Ntutt' 4456 Tripl | Note. – Scinnèmu (scendiamo) – 'Ncimineri (camini) – 4457 FimmB | rara bellezza) – Scinnuta (scesa) – Vara (barella).~ ~ ~Scuma 4458 AttaFi | Note. – Mi scìsiru (mi scesero, mi calarono) – Chiarìu ( 4459 Omu | Mpatidduti (rattrappiti, scheletrici, tisicuzzi) – Pigghiàti 4460 Upir | Note. – Strurusìa (dispetto schernevole) – Talè, Talè (guarda, guarda) – 4461 Jucat | A vu' 'n'autru!... Si scherza!... Va, jucati.~– Tirati ' 4462 Tripl | dobbiamo prendere) – Sghirzari (scherzare) – 'Nsina ddani (fin ) – 4463 Pre | di festa a far graziosi scherzi ai congiunti e agli amici 4464 MafCit | giovinotti) – Timpulata (schiaffo) – Ciancu (fianco) –'Mmiscò ( 4465 FimmB | Arreri (dietro) – Schina (schiena) – 'Ntinna (antenna) – Baggianedda ( 4466 Curtig | diseredata) – Schifiu (schifezza).~ ~ ~ 4467 Nnimic | piccolo pelo) – Schinfignùsa (schifiltosa).~ ~ ~VI.~ ~Ittàllu? Quannu 4468 AttaFi | muta muta, ~po' jttava 'na schìgghia, accussì acuta ~ca si puteva 4469 MafCam | Me' matri?... Minica Schinà. ~– Età? – Vintquattr'anni. – 4470 MafCit | tono) – Viàtu (presto) – 'U schiticchiu (il pic–nic, in linguaggio 4471 MafCit | Ha essiri priffettu,~'u schitìcchiu, m'addugnu... Dunca... ' 4472 Nnimic | curpu ~si v'addubbàti a pani schittu e purpu?~ ~Si vuliti 'u 4473 Omu | difficile a contentarsi, schizzinosa: detto di cosa insipida) – 4474 Upir | acqua e zammù: acqua con lo schizzo). – Accalàtu (calato, piegato 4475 AttaFi | refrigerio, sollievo) – Scì (esclamazione di gaudio) – 4476 Tripl | Vittoriu ~scurpitu ccu 'na sciabula ~ca sta sfunnannu l'aria ~' 4477 FimmB | Duci (dolce) – Sguazza (sciacqua) – Acqua di la Reitana ( 4478 AttaFi | Scafazzatu (scofacciato) – Scialariatu (scellerato) – Poviru mia ( 4479 Piccid | di tela e di battista, ~scialli di seta a tombolo, merletti!... ~– ( 4480 Jucat | Catania è popolata d'uno sciame di fattorini da piazza, 4481 Curtig | ci spèrcia, 'ranni Diu: sciancata,~'na nasca comu chi, lintiniusa!...~ 4482 Tripl | quaggiù) – Parrini (preti) – Sciaóffu (sfratto, «licenza alla 4483 Tripl | li canonici, ~èbbiru lu sciaòffu a tutti banni.~ ~E ddocu 4484 Marvi | parra!... – Arsira... 'u 'sciaru 'mpisu!~– Requie materna!... 4485 Marvi | Arsira (iersera) – 'U 'scìaru (lo trovarono) – 'Mpisu ( 4486 Piccid | dispettosaccio) – Vasari (baciare) – Sciato (sospiro).~ ~ ~ 4487 AttaFi | Vidi chi ti l'avvisu, sciàtu beddu:~ritirati li ponti, 4488 Mbriac | argomenti sociali e persino scientifici e letterarii. ~Arraciunamentu 4489 Ciarl | all'ebbica prisenti, la scienzacunsistenti d'una cunsistenza~ 4490 Ciarl | dei poveri tisici e degli scienziati).~ ~ ~II.~ ~Unni ca si sviluppa 4491 Ciarl | LI JETTICHI~ ~(discursu sciintificu fra du' scarpara palermitani)~ ~ 4492 Nnimic | qui vuol dire: se muovo lo scilinguagnolo) – 'U ccattanu a quattruni ( 4493 Omu | na carnificina, ~sutta la scimitarra a menza luna;~l'acqua, lorda 4494 Mbriac | armali ~e nni pruveni dallo Scimpanzè...~ ~Non artro, ca la signa 4495 Tripl | terra, timuneri!~Quannu scinnému supra la banchina, ~jsa 4496 Tripl | ci porta?!...~ ~Note. – Scinnèmu (scendiamo) – 'Ncimineri ( 4497 Tripl | ncimineri!... –~ ~Li todischi, scinnennu a la marina ~e vidennu a 4498 VanniL | la rocca, a manu 'ritta, scinninu li casuzzi e li caseddi, 4499 AttaFi | sciuri, ~quannu parrati scìnninu macari, ~pri vènivi d'attornu 4500 Nnimic | Matruni (mal di fianco) – Scìnniri (scendere) – 'Nchianu (fuori 4501 Marvi | il chiarore) – Faidda (scintilla) – Pp'idda (per lei) – Vamparigghia ( 4502 AttaFi | asfissiavi) – Babbani (sciocchi, baggiani) – Appuzzuni ( 4503 Omu | Artagnan, ebbe il merito di far sciogliere l'anemico Comitato – e sia 4504 AttaFi | Trizzi (trecce) – Sciunnu (sciolgo, slego) – Sciùnniri li punti ( 4505 Ciarl | Unni (dove) – Sciorta (sciolta, diarrea).~ ~ ~VII.~ ~– ' 4506 Curtig | ottenere conseguire) – Sciotu (sciolto) – Ãti (avete) – Õcche ( 4507 VanniL | vostru re tradiri mi vulìa,~scippannumi a la terra unni su' natu,~ 4508 VanniL | Sbannutu (sbandito) – Scippánnumi (strappandomi) – Stranìa ( 4509 Omu | Siddu lu ventu veni di Sciroccu, ~navighi largu e pri scarrucciari; ~ 4510 AttaFi | pri via.~ ~Cantu 'dda Nica scisa di li celi, ca beni mi 4511 Piccid | brocca) – Jennu (andando) – Sciumara (fiumara) – Mavara (strega; 4512 AttaFi | Sciunnu (sciolgo, slego) – Sciùnniri li punti (guastare, scombinare).~ ~ ~ 4513 FimmB | seguita, continua) – Sfàrdanu (sciupano, consumano) – 'Nzuccarata ( 4514 AttaFi | Aggranciu (abbranco) – Sfardu (sciupo) – Trizzi (trecce) – Sciunnu ( 4515 FimmB | li stiddi.~ ~La megghiu sciura, ~sant'Ajta scinnuta di


1-arris | arrit-capur | carat-cunig | cunna-farit | farla-impos | impot-meni | menis-otto | ottu-puten | putev-sciur | scivo-strap | stras-vergi | vergo-zuppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License