Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nino Martoglio
Centona

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1-arris | arrit-capur | carat-cunig | cunna-farit | farla-impos | impot-meni | menis-otto | ottu-puten | putev-sciur | scivo-strap | stras-vergi | vergo-zuppi

                                                       grassetto = Testo principale
     Parte                                             grigio = Testo di commento
4516 MafCit | mellone viscida, facile a scivolarvi sopra, pronunziando questa 4517 Mbriac | Sceccu (somaro) – Sbróccula (scodella) – Pantiddaria (Pantelleria. 4518 Omu | spoppare, nel senso figurato: scodellare) – Vertula (bisacciaCufinu ( 4519 Upir | spiaccicare, abbiaccare, scofacciare; scrafazzaría o scafazzaría 4520 AttaFi | piglio) – Scafazzasti (scofacciasti) – Ocche (qualche) – Scravagghiu ( 4521 AttaFi | coraccio) – Scafazzatu (scofacciato) – Scialariatu (scellerato) – 4522 FimmB | lu mari sbatti 'ntra li scogghi, ~ddà sta di casa, ed àvi 4523 Curtig | mpigna siti peju di lu scogghiu!...~E cu' mi ci purtò, ' 4524 AttaFi | Scinniri (scendere) – Sciancai (scollai, ruppi) – 'Na rama (un ramo) – 4525 Marvi | sbarbica, sradica) – Stramma (scombina, contorce) – Sdirrupa (precipita) – 4526 AttaFi | Sciùnniri li punti (guastare, scombinare).~ ~ ~ 4527 Ciarl | Stativi muta!~ ~– Preco, scombrino un poco la banchina!...~ 4528 Tripl | persuasione che c'era da scommettere che l'interlocutore stesso 4529 MafCit | baccano) – 'A 'mprisa (scommettiamo) – Ti struppiu (ti picchio, 4530 Upir | d'azzaru; quindi deve scomparire, e quindi sarò morto, senza 4531 Pre | singolare usanza ora è del tutto scomparsa) – Nuciddara (venditori 4532 FimmB | Jtu (dito) – Scumparìu (scomparve) – Attrivitu (ardito, audace 4533 MafCit | maffioso siciliano, che non si scompone mai, mostrandosi sempre 4534 AttaFi | intenso) – Ammaraggiai (sconcertai).~ ~ ~ 4535 MafCit | artrimenti succedi quarche sconciu!... – ~– Quannchissu, 4536 Omu | rimarginate) – Scunnuti (scondite, senza condimento) – Crisciunu ( 4537 Ciarl | ci ho fatto, ~non è per scopo di speculazioni, ~ad uso 4538 Ciarl | andiamocene) – Scattannu (scoppiando) 'Ntra d'iddi (fra loro) – 4539 Tripl | rumore, botto) – Scattari (scoppiare) – Màttula (bambagia, ovatta) – 4540 Jucat | Cirivedda (cervella) – Scattu (scoppio) – Trasu (entro) – Soru ( 4541 AttaFi | attento) – Scummigghiari (scoprire) – Lassau (lasciò) – Gnuni ( 4542 Upir | Ahi!... la quarta scorcia!... – Acqua e zammù!~– Combatti! – 4543 AttaFi | ci passari chiù, ca ti la scordi!...~ ~– Chi?... Mamma!... – 4544 VanniL | veru deliriu d'amuri, si scordunu li suffirenzi. Maria, addumànnusi ' 4545 Omu | Salifiziu (specie di scorpione velenosissimo – dal francese 4546 Upir | Belico (ombelico) – Scorce (scorte, scaglie) – Ascùto (ascolto).~ ~ ~ 4547 Omu | Lavanchi (avvallamenti, scoscese) – Sdirrupi (precipizii) – 4548 Ciarl | Ecco, signori, una sula scossa~di magnatismo è già addurmesciuta...~– 4549 Mbriac | della quali nn'arristai scossu:~ ~Chiovi, mintemu, l'acqua 4550 VanniL | adontarsi) – Arrassannu (scostando) – Canziàtili (canzatele, 4551 Marvi | qui) – Si arrassono (si scostano) – Ciato (fiato, respiro) – 4552 VanniL | Canziàtili (canzatele, scostatele) – Tutti pari (tutti quanti) – 4553 Upir | indovinasti) – Scrafazzasti (da scrafazzari: spiaccicare, abbiaccare, 4554 Upir | abbiaccare, scofacciare; scrafazzaría o scafazzaría fracita significa: 4555 VanniL | essa, lei) – Ciaccazza (screpolatura).~ ~ ~MARIA~ ~Fìlici virdi 4556 VanniL | China di ciacchi (piena di screpolature) – Filici (felce) – Capiddu– 4557 Omu | Gintazzi brutti, tristi e scrianzati, ~ca 'ntra 'stu jornu a 4558 Ciarl | intirizzirsi) – Sgrusci o scrusci (scricchiola) – Pipìta masculina (è un' 4559 Curtig | di piccino, sazzabùbbolo, scricciolo) – Accattò (comprò) – Pri 4560 Omu | nella quale città l'A. scrisse il presente sonetto) – Ci 4561 AttaFi | pensi, nicareddu, quannu scrissi la prima puisia, ~ti dissi: – 4562 AttaFi | diljatu, ~'ntisiru 'u fattu, e scrissiru 'i virbala, ~purtaru 'n 4563 Marvi | raccuntu è vera storia ~scritta sopra dei fatti naturali ~ 4564 AttaFi | martoriata; dal Lazzaro della Scrittura) – 'Ntutt'una (tutt'uno, 4565 Omu | dànnu l'albi, e ccu li me' scritturi ~ci li cummìnu 'na vera 4566 AttaFi | scrittu e ti lu tornu a scrivu, ~e speru ca 'sta vota ti 4567 Curtig | curtigghiu?~ ~Note. – Lapardera (scroccona, parassita) – Pudda (diminuitivo 4568 Omu | Vi scrupuliati (vi fate scrupolo).~ ~ ~ 4569 Ciarl | intirizzirsi) – Sgrusci o scrusci (scricchiola) – Pipìta masculina ( 4570 FimmB | Ti vota dintra e fora (ti scruta fino in fondo) – Sciù (voce 4571 AttaFi | panni addosso) – Scusi (scuci) – 'Mmenzu (in mezzo) – 4572 AttaFi | forbiciai, dicesi di coloro che scuciono panni addosso) – Scusi ( 4573 Omu | fasti e mirabilia; ~parìanu sculareddi sfacinnati,~'ntra li jurnati 4574 Nnimic | pisa, ~l'ogghiu mi l'ha' a sculari d' 'a lumera...~Sparti dici 4575 AttaFi | La tùrturedda, quannu si scumpagna, ~non trova chiù rizzettu 4576 AttaFi | Vegnu di notti e vegnu scumpagnatu, ~– sulu cumpagnu lu pinseri 4577 Tripl | ntantu scumpariu.~Ma mentri scumpareva l'Auturi, ~criscìanu comu 4578 FimmB | stricu ccu lu jtu, ~tu non scumpari, e l'occhiu mi cugghìu!~ ~ 4579 Tripl | era un giganti e 'ntantu scumpariu.~Ma mentri scumpareva l' 4580 Curtig | MATRIMONIU SCUNCHIUSU~ ~I.~ ~– Cummari Santa, 4581 AttaFi | vasuni~ca lássanu la testa scuncirtata...~ ~E pri 'na frasi ca 4582 AttaFi | nganni e tradimenti e pri scunforti, ~'st'amaru e affrittu cori, 4583 AttaFi | sula, 'ntra li jorna di scunfortu, ~m'haju truvatu, amica 4584 VanniL | occhi chini di lacrimi lu scungiura puru, senza parrari. Allura 4585 Omu | chianciti~accostu di li matri scunsulati!~ ~Dicitimi, lu cori unni 4586 Curtig | faciti, ccu 'ssa vucca, scuntintizza!~'I genti mancu v'ànnu pri 4587 Omu | fari Sicilia (marinare la scuola) – Smammaru: da smammari ( 4588 Omu | ti moddi 'n puppa e jsi scupamari, ~minzana, cappillettu e 4589 VanniL | cumpagni, tutti armati di scupetta fa signu di firmárisi. Maria, 4590 VanniL | ritta di la scena, ccu li scupetti appuntati contra lu sbannutu. 4591 FimmB | spara ccu l'occhi quarche scupittata!...~Roba, ti dicu, d'essiri 4592 Upir | allurdava!...~ ~Si Ferraù non si scupreva, 'nsuma,~macari Diu furmatu 4593 Nnimic | cornocchiali ~ca pari c'ha' scupriri l'amisferi...;~ ~e' picciriddi 4594 FimmB | sarvaggiu di la nipitedda,~scura la Luna e Veniri tracodda ~ 4595 AttaFi | avia dittu: – Sci, mi la scurdai! –~la giuvinotta mi mannò 4596 VanniL | accussì!~ ~(Lu baruni, scurnatu, avvilitu, disfattu, non 4597 Scuru | paru~lu sangu allimarratu scurri a sciumi,~unni lu scuru 4598 Mbriac | DI DU' 'MBRIACHI~ ~I.~ ~– Scusàtimi, carissimu cumpari, ~parru 4599 AttaFi | Jurnati (giornate) – Piliddi (scuse, pretesti, peli nell'uovo) – 4600 Omu | Avanti, d'Artagnan, ca si' lu scutu!~Avanti, d'Artagnan, ca 4601 VanniL | rivulgennusi a Santu, ccu sdegnu).~ ~Note. – 'Ntinna (antenna: 4602 Tripl | precipitò con fracasso).~ ~ ~Si sdirrubbò cannuni... e nni murènu ~ 4603 Tripl | canusciuto,~ ~Note. – Si sdirrupò (precipitò fra i dirupi) – 4604 AttaFi | sudati, ~lu cori mi lu sentu sdradicatu; ~sentu tutti li scrùsci 4605 Upir | dove foste) – Vastiana (Sebastiana), – Jenna (Venera) – Mula 4606 Curtig | M'âti (mi dovete) – Janu (Sebastiano) – Facistivu (faceste) – ' 4607 FimmB | Non s'appila (non si secca la lingua)~ ~ ~ 4608 AttaFi | andare) – Siddiari (annoiare, seccare) – Sfüari (sfogare).~ ~ ~ 4609 Marvi | sermenti, tralci di vite secchi)~ ~ ~e lu lettu di pagghia; ~ 4610 Mbriac | esperimento) – Sicchiu (secchia) – Chinu (pieno, colmo) – 4611 Tripl | buon'anima) – Si siddiò (si seccó, s'indispettì) – Scinnìu ( 4612 VanniL | fiuri di lu ballu. A la secunna vota si dunanu prima la 4613 MafCit | Hanno assediata ~la mia sede, li vili Turcomanni!~Olà, 4614 Tripl | scende) – Assittatu (a sedere).~ ~ ~– Andiamo pronti in 4615 Marvi | ntra 'na cava funna,~Modica sedi, capricciusa e stramma, ~ 4616 FimmB | Vosi (volle) – Mariola (seducente) – Firriò tunna (girò su 4617 Nnimic | verserei) – Sirratura (segatura di legno) – Culunnettu o 4618 AttaFi | il popolano di Sicilia si segna quando si accinge non solo 4619 AttaFi | Mi fici 'a cruci (mi segnai, il popolano di Sicilia 4620 Omu | Fôru (furono) – Singati (segnati).~ ~ ~III.~ ~Quannu paria 4621 Jucat | con astuzie di parole e di segni, di far comprendere agli 4622 FimmB | il passeggio) – Sècuta (seguita, continua) – Sfàrdanu (sciupano, 4623 VanniL | margaritini, bàlacu etc. Seguunu li viddani, ccu li scarpitti 4624 Tripl | Note. – Vi parunu (vi sembrano) – Spiàticci (chiedetene) – 4625 Tripl | Anticu (antico: essere o sembrare antico, in Sicilia, ha il 4626 Marvi | arrispunni!~ ~Note. – Pari (sembri) – Chianu (piano) – T'affunni ( 4627 MafCit | in via Dusmet, sotto il Seminario arcivescovile, addossato 4628 AttaFi | Jardinu (giardino) – Siminu (sèmino) – Ci ha' chiantatu (vi 4629 Omu | metaforicamente ha il significato di: seno) – Arrinannu (da arrinari: 4630 AttaFi | cumpiaci; ~senti, Carmela, sentila 'sta vuci, ~abbèntalu 'stu 4631 Upir | sei dormienti!...~ ~– Che sento!? Pria di me ti arrosbigliasti,~ 4632 Tripl | cumprènniri,~ ~Note. – Sinturi (sentore, avviso) – Cunfunni? (confondi?) – 4633 AttaFi | Dunca (dunque) – Vurricati (seppellite) – Fidirtati (fedeltà) – 4634 Ciarl | quieto, calmo) – Sappi (seppi) – Pitittu (appetito) – 4635 Curtig | di: ridicola) – Siccia (seppia) – Vara (quel veicolo con 4636 FimmB | Bedda, cu' fici a tia fu 'n Serafinu, ~ch'aveva la fattura 'ntra 4637 Tripl | Angelo Musco. Alla memorabile serata intervennero, con l'allora 4638 Pre | che venivan fuori in certe serate di festa a far graziosi 4639 Piccid | Talìa (guarda) – Sarvai (serbai) – Panaru (paniero) – Lassimi 4640 AttaFi | quello, quanto) – Sarvatu (serbato) – Nn'âmu (ci siamo) – Tegnu 4641 Ciarl | ruppi il braccio un poviru sergenti,~e si pó diri che nni fu 4642 Marvi | Sdirrupata (dirupa) – Sarmenta (sermenti, tralci di vite secchi)~ ~ ~ 4643 FimmB | chi sta 'nchiusu 'ntra la serra,~ju m'accumpagnu supra la 4644 MafCit | resistente; nel gergo: coltello a serramanico o pugnale) – Reschi (spine) – 4645 Omu | espugnati) – Sbarriata (serrata con barre, non spranghe).~ ~ ~ 4646 AttaFi | sono geloso) – Stangatu (serrato, chiuso ermeticamente) – 4647 Piccid | lu vogghiu apriri!...~– Serviti, sgarbatazza!... – Sí, Scattusu!...~ 4648 AttaFi | giurnali!...~ ~Note. – Criati (servitori) –Munzù (cuochi) – Vesti 4649 VanniL | birritta in attu di rispettu e servitù, e li fimmini ci fannu rivirenza... 4650 Nnimic(*)| Dicesi della gente di servizio. 4651 VanniL | davanti la rocca).~ ~SANTU~ ~Servu a voscenza, baruni di Turri, ~ 4652 Ciarl | morrà? – Morrà felice, ~di sessantaquattr'anni – ...E 'ddu trisoru~ ~ 4653 Ciarl | farittazzi? ~– Giunta all'età di settantadue anni ~avrà una gran fortuna 4654 | sette 4655 Marvi | appressu all'autru, ~a chiù di setticentu maganzesi?~ ~Note.– Scacione ( 4656 AttaFi | Ccussì (così) – Simana (settimana) – Mancu (neanche) – Chiànciri ( 4657 AttaFi | senso di: sono) – Simani (settimane) – Accuppavi (soffocavi, 4658 Omu | palcoscenico) – Sfacinnati (sfaccendati, oziosi) – 'Mmizzigghieddu ( 4659 Omu | secondo il gesuitico sistema sferza) – Sbagghi (sbagli, errori).~ ~ ~ 4660 Pre | corruzione di disfida, o sfida) – Putiàra (ostessa) – Ca 4661 Upir | battiti con meco,~ ~che io ti sfido a singolar tenzone?...~– 4662 Curtig | Chiddu (quello) – Sfilazza (sfilaccia) – Trisoru (tesoro) – Ci 4663 Marvi | causa) – Sengulu (magro, sfilato) – Chiddu (quegli) – Mulu 4664 Omu | ticchio) – Sfirniciarivi da sfirniciari (lambiccarsi il cervello) – 4665 Pre | ntrunari l'aria,~quantu campani sfirràrisi a gloria!...~ ~Inveci..... 4666 Marvi | pazzu ~e supra 'na jmenta ~sfirráu pri la campagna e la vuscagghia.~ ~ 4667 Marvi | fuori) – Jmenta (giumenta) – Sfirràu (si diede a correre) – Vuscagghia ( 4668 AttaFi | chiànciu sempri e mai mi sfocu,~ca pri putiri chiànciri 4669 AttaFi | sfuàrimi ccu tia!...)~– E sfoga, sì, ma levami 'sta spina,~ ~ 4670 AttaFi | leggieri ha paura) – Sfuàrimi (sfogarmi) – Casina (villino) – Giàlina ( 4671 Tripl | figura) – Avìa sfüatu (s'era sfogato) – 'Ntra 'n'aricchia (in 4672 FimmB | unta (giunta) – Spampinata (sfogliata) – Jetta (gitta) – Nuddu ( 4673 Tripl | Suddu (se) – Sfunnannu (sfondando) – 'Ccussì (così – l'interlocutore 4674 Marvi | chiù sengulu ~faceva menu sforzu e non sudava.~ ~Ma chiddu, 4675 Tripl | Parrini (preti) – Sciaóffu (sfratto, «licenza alla spagnuola») – 4676 AttaFi | ccu lu bonu, non mi fari sfreggiu, ~pirchì l'amuri miu è assai 4677 MafCit | Nisciti fora!...~ ~A mia 'stu sfregiu? – A vui tintu sardaru!...~ 4678 Omu | jmenta! – E curri a la sfrinata!~Siddu la vogghiu a passu 4679 Marvi | azziccò li spruni ~e a galoppu sfrinatu, ~comu si fussi un spirdu 4680 Omu | ca 'n'avìa scrittu è la sfruntata~spubbricazioni di li to' 4681 AttaFi | ieri) – Fui e sfui (di sfuggita) – Priscialoru (frettoloso) – ' 4682 Piccid | E chi ti dissi, 'ssu sfurcatu?~– Mi dissi... ca pri mia 4683 Omu | la carma di 'dda notti di sfurtuna:~ ~– Mamma! ... – Figghiuzza, 4684 MafCit | contraddanza) – Pistuletti (sgambetti) – Taliàti (guardate) – ' 4685 Piccid | vogghiu apriri!...~– Serviti, sgarbatazza!... – Sí, Scattusu!...~Non 4686 FimmB | cantu l'occhi di 'sta bedda sgherra.~ ~Note. – Pani niuru ecc. ( 4687 Ciarl | don Lisciànnu!~ ~– Prego, sgombrate!... – No, non c'è prijeri;~ 4688 Pre | levatrice) – Ammaluccutu (sgomento, smellonito) – Sbrucculatu ( 4689 AttaFi | pri 'na frasi ca ci dicu sgrata,~capaci ca vo' chianci ' 4690 Nnimic | chi diri... Curtigghiàra, sgraziata... ~Va circannu li pila 4691 Piccid | da ciaccarisi, piangere sguaiatamente) – Piccïari (piangere noiosamente: 4692 Marvi | Spunni (sponde) – Talìu (sguardo) – 'Nciammi (infiammi) – 4693 Piccid | Serviti, sgarbatazza!... – , Scattusu!...~Non mi dicisti 4694 | siano 4695 Marvi | Friscanzana (il vento fresco, il sibilo). ~ ~ ~E quannu s'addunò 4696 VanniL | tuttu l'oru di lu munnu.~Sicchì, chiamatu sutta l'armi, 4697 FimmB | a un trattu, ~lu cori mi siccò dintra lu pettu.~ ~Sciuri 4698 | siccome 4699 MafCit | diciti angustiatu!...~ ~– Siccomu haju a sfilari `na quasetta...~ 4700 AttaFi | cassettone) – Unzi (onze; monete siciliane del vecchio regime, corrispondenti 4701 Pre | passu?~ ~Non c'è paisi unnsicilianeddu~ca non nn'ha' vistu 'nsemi, 4702 Ciarl | e s'arrinesci di chidda sicreta ~pozzu pigghiari quarche 4703 VanniL | figghia, la quali, puru idda sicretamenti 'nnamurata foddi di Vanni 4704 VanniL | e galanti ccu tutti, ma sicritamenti amava, a la pazzìa, la figghia 4705 Ciarl | piazza del Borgo dell'Atene Sicula, era un'orribile avanzo 4706 VanniL | spinosanto: astragalus siculus: pianta che s'incontra a 4707 Tripl | porta~supra l'àstricu...~Sidicesimu pianu...~– Vui, donna Mara, 4708 Pre | secche e monde) – Sipalata (siepe di fichidindia) – Nipitedda ( 4709 FimmB | supporare) – Sipalati (siepi) – Mureddi (le more) – Stiddi ( 4710 Ciarl | addimànnici tu... – Signò prufeta!...~ ~– Pronti!... 4711 Pre | Lu Signuri Asciatu (il Signore Ritrovato, famosa località 4712 Curtig | immondizia) – Signuruzza (signorona) – 'Oscenza (abbreviativo 4713 VanniL | LU BARUNI~ ~Dugnu lu sìgnu di lu me cuntentu ppi lu 4714 Curtig | munnizza~e vui faciti tutta 'a signurazza!~ ~– A veru è! 'Oscenza 4715 FimmB | di studenti, mastranza e signuria! ~Si sècuta accussì, parola 4716 Curtig | veru è! 'Oscenza scusa, signurìa!~ A vostra figghia, ca manna 4717 AttaFi | pocu scarsuliddu di tarì,~ ~signurineddi di la Suciità nn'addimannò 4718 Curtig | Cui?... Ci abbasta 'u sulu signurìu!...~E... non ci 'a dugnu 4719 Curtig | Munnizza (immondizia) – Signuruzza (signorona) – 'Oscenza ( 4720 Omu | spubbricazioni di li to' sigreta, ~pùddira morta, ccu l'ala 4721 Pre | pilota~e senz'arti ti vuscu simanata?~ ~L'AUTURI~ ~Centona mia, 4722 Upir | teatrino delle marionette) – Simenzia (i semi abbrustoliti, o 4723 MafCit | sutta 'u bastiuni d' 'u Siminariu)~ ~– Allura Orlanto Palatino 4724 VanniL | inestra ciurita, ~e li strati siminati ~di paparina, ~ppi gudirisi 4725 Tripl | cumminò ~una p'aricchia, ~simpatichi e perfetti.~ ~Note. – Canniletti ( 4726 AttaFi | boccuccia) – Giniusu (simpatico, attraente).~ ~ ~V.~ ~No, 4727 AttaFi | vota, un certu don Sasà, simpaticuni, beddu comu a chi, ~chinu 4728 Curtig | mmari Tudda, ch'è doviri~ca 'sina dintra nni l'ha' a scuncicari?~ ~– 4729 Curtig | rigina, 'a carrozza d' ' u Sinatu?...~ ~Prestu, carusi... 4730 AttaFi | a sugghiuzzu (sbottò in singhiozzi) – S'avìa misu (s'era messo, 4731 Upir | meco,~ ~che io ti sfido a singolar tenzone?...~– All'armi!... – 4732 Pre | incontravano per via. – La singolare usanza ora è del tutto scomparsa) – 4733 AttaFi | successo (era accaduto) – Nun sinn'âvanu addunatu (non se n' 4734 AttaFi | zoccu m'ha sarvatu! ~La me' sintenza già fu data a 'st'ura;~sa 4735 AttaFi | ca cci aveva jutu ~e mi sinteva l'omu chiù bïatu,~ ~mi parra ' 4736 Pre | avevi a fari:~appena ti sintevi li duluri,~cúrriri supra 4737 FimmB | occhiu e ci arrifulia lu sintimentu, ~lu coddu alabastrinu unni 4738 AttaFi | ju 'ntra 'stu munnu, mi sintissi persu; ~ti vogghiu beni 4739 Piccid | adurinu?...~ ~Tina!!.. 'U sintisti di livari manu?~– Staju 4740 Fonogr | sbintari, 'i 'Miricani!~Si li sintìti, pari ca 'nvintanu ~l'ordignu 4741 VanniL | martoriu a stisa longa).~ ~SIPARIU~ ~Note. – Lijatu (legato) – 4742 AttaFi | sarvizza, e poi~l'unna la sippillisci... e si nni fui... ~È la 4743 AttaFi | scava pri tutti li to' sipurturi,~ ~ma l'ossa mei non ti 4744 AttaFi | palummeddi di lu mari, ~sirena ca sapiti pircantari~ccu 4745 MafCit | tolleranza) – Sacciu (so) – 'A siritina nun è netta (in linguaggio 4746 MafCit | Muschetti)~ ~– Chi sacciu, 'a sirtina nun è netta!~– D'accussì 4747 MafCam | Naturali! ~Pirchì 'na canna mi sirvìa pri caccia, ~n'autra pri 4748 Nnimic | attocca friddu!~ ~Doppu c'haju sirvutu a tutti pari, ~ci trovu 4749 AttaFi | amamu tutti dui, ~vinti o sissanta, quantu nn'hai nn'hai,~anni 4750 MafCam | questo schioppo qua?~ ~– Sissignuri, è lu miu. – È una doppietta, ~ 4751 AttaFi | Agghìri ddani (verso quel sito) – 'Na vuci sularina (una 4752 Tripl | chiù granni~e ha statu in Sittintrioni,~vi po' diri ca un tempu 4753 Mbriac | faceste) – Suruazioni (situazione) – Non sulu (ha il significato 4754 Tripl | cautela) – Cumminò (combinò, situò).~ ~ ~– Spara, Gugliermu, 4755 Marvi | Arrifardissimo (piú che sleale, traditore) – Bagiana (qui 4756 Tripl | a sgangu (non tratto con slealtà) – Sgrusciu (rumore, botto) – 4757 AttaFi | alla luce) – Strugghiuta (slegata) – T'haju a fari (debbo 4758 AttaFi | trecce) – Sciunnu (sciolgo, slego) – Sciùnniri li punti (guastare, 4759 Omu | il cervello) – Smàfira o smafara (bomba, bubbola).~ ~ ~II.~ ~ 4760 Tripl | onuri,~ ~Note. – Smàfiri o smàfari (iperboli, palloni, gonfiature) – 4761 Tripl | studiato).~ ~ ~Chi è? sòliti smáfiri?... ~Ju, ppi sapillu, parru 4762 Omu | la scuola) – Smammaru: da smammari (spoppare, nel senso figurato: 4763 Pre | Ammaluccutu (sgomento, smellonito) – Sbrucculatu (scodellato) – 4764 VanniL | rubatu 'ntra la barunía,~o ti smintisci avanti la to' spusa,~o ch' 4765 MafCit | accompagnando con passi smisurati ed un'azione grottesca la 4766 Nnimic | Pistijatu: da pistiari (mangiare smoderatamente e volgarmente) – Priccantatu ( 4767 MafCit | figurato nel gergo: ho i nervi smossi, cerco l'occasione per sfogare 4768 AttaFi | comu un nigghiu~e non ti smovu chiù 'ddu gran guadagghiu,~ ~ 4769 AttaFi | Lu mari la spugghiò di li gioi, ~l'arvuli ci li ruppi 4770 Mbriac | ricercati, e di argomenti sociali e persino scientifici e 4771 Mbriac | interlocutore intende: il socialista, il lavoratore).~ ~ ~ 4772 MafCit | China (piena: nel gergo: soda) – Manza (debole) – Malantrina ( 4773 VanniL | di Gesù!...~ ~LU BARUNI (soddisfattu e risulenti).~ ~Li sampugni, 4774 Omu | diede, altresì, non poche soddisfazioni, fino al giorno in cui ne 4775 Mbriac | il significato di: menar sodo, di santa ragione) – Cricchimiddu ( 4776 Ciarl | fregato) – Insofferenti (sofferente).~ ~ ~ 4777 VanniL | di conciliare il sonno ai sofferenti e di chetare gli spiriti 4778 Tripl | coricato) – Ci sciusciàru (gli soffiarono, gli insinuarono) – Voli ( 4779 Nnimic | Accupànnu da accupari: soffocare) – Matruni (mal di fianco) – 4780 AttaFi | settimane) – Accuppavi (soffocavi, asfissiavi) – Babbani ( 4781 FimmB | del giorno) – Patìu (patì, soffrì).~ ~ ~ 4782 AttaFi | pisci fàrisi mangiari, ~chi sòffriri li peni di l'amuri ~e di 4783 Tripl | ingenuo) – Suggizioni (soggezione – qui ha il significato 4784 Mbriac | ginirali, ~senza difoortà, soggizioni.~ ~Vui diciti, mintemu: 4785 FimmB | haiu (mi sono) – 'Nsunnatu (sognato) – Risbigghiai (svegliai) – ' 4786 Omu | realizzare il suo vecchio sogno del Teatro Siciliano, al 4787 AttaFi | castagna vuota che ha la sola buccia e si accoppa, dentro 4788 Omu | Fangu di vattali (fango dei solchi fra le porche dei rigagnoli. 4789 Piccid | accattu (mi compro) – Sordu (soldo) – Tricchitracchi (voce 4790 Omu | scali,~ca vi nni dánnu un soldu cincu chili;~mancu si fussi 4791 MafCit | all'estremità del quale è solidamente legato un chiodo da scarpe – 4792 Omu | Vucidda sularina (voce solitaria) – Peri peri (abbandonata 4793 AttaFi | marranzani, e ti cantai li soliti canzuni... ~Non t'affacciasti, 4794 Tripl | ho studiato).~ ~ ~Chi è? sòliti smáfiri?... ~Ju, ppi sapillu, 4795 AttaFi | iurnata,~t'offru l'umili miu, solitu cantu.~ ~Tu dùnami la solita 4796 Jucat | forniti, la spesa del giorno, solleticandolo con mille titoli onorifici 4797 AttaFi | Mmizzigghi (moine) – Cattigghiu (solletico) – Sucu (succo) – Agghiu ( 4798 Marvi | e con le quattro braccia~sollevano le spate sopra i cranii~ 4799 Pre | accorto) – Far pruulazzu (sollevar polvere, far rumore) – Appagnatizzu ( 4800 AttaFi | Tegnu (tengo) – Isata (sollevata, sospesa) – Grui (grue) – 4801 AttaFi | da rifriscu: refrigerio, sollievo) – Scì (esclamazione di 4802 Nnimic | Siti una bestia! Siti una somara!~Vi dicu, soru mia, non, 4803 Omu | riuscito a raccogliere che una somma irrisoria. Il sonetto, pubblicato 4804 MafCit | giocatori uno o più dita, si sommano, pel numero, e, a partire 4805 Tripl | iperbolico e possiede, in sommo grado, fervida immaginazione 4806 VanniL | tamburello) – Ciànciani (sonagli) – Zaareddi (nastrini) – 4807 VanniL | di la chesa. Li campani sonanu a festa e la fudda acclama 4808 VanniL | ha virtù di conciliare il sonno ai sofferenti e di chetare 4809 VanniL | cuntenti!~ ~(Dui viddani sonunu lu marranzanu, dui carusi 4810 Marvi | Note.– Sparti (inoltre, per soprappiù) – Niscìu (uscì, sortì fuori) – 4811 Omu | arrifriscati!~ ~Note. – Sora (sorelle) – Frati (fratelli) – 4812 VanniL | per il frutto: lu piru, lu sorbu, lu pumu, la nuci, la cirasa, 4813 Omu | arrifriscati!~ ~Note. – Sora (sorelle) – Frati (fratelli) – Jti ( 4814 AttaFi | hotel San Domenico, che sorge nei locali dell'ex convento 4815 VanniL | ragazze) – Lu nésciri (il sorgere) – Dda 'nfunnu ( in fondo) ~ ~ ~ 4816 Omu | fu scritto questo sonetto sorgeva in Catania la Società per 4817 Omu | Risatedda (risatina, sorrisetto).~ ~ ~ 4818 MafCit | o dal sotto) – Mmuccuni (sorso) – Si quannu mai (nel gergo: 4819 Mbriac | accuminciava a carramari sorvi~e mi spuntáva 'u primu cricchimiddu...~ ~– 4820 AttaFi | tengo) – Isata (sollevata, sospesa) – Grui (grue) – Varchicedda ( 4821 Omu | fino al giorno in cui ne sospese la pubblicazione, per realizzare 4822 AttaFi | vivu!~ ~Note. – 'Mpintu (sospeso) – Chiovu (chiodo) – Vaju ( 4823 MafCam | città) – Appagnata (ombrata, sospettosa) – Timpulata (schiaffone).~ ~ ~ 4824 Marvi | qui vuol sostituire un sostantivo più... crudo e offensivo) – 4825 Marvi | traditore) – Bagiana (qui vuol sostituire un sostantivo più... crudo 4826 Ciarl | storpiare) – Farittazzi (sottanacce) – Urfanazzi (orfanacci, 4827 Omu | quasi un mese di pubblica sottoscrizione non era riuscito a raccogliere 4828 AttaFi | Lassi (lasci) – Scàssimi (spaccami, squarciami) – Avi a (deve) – 4829 FimmB | occhi l'ha' a aviri nïuri, spaccati, ~comu la minnulicchia majulina, ~ 4830 Piccid | Si chiamano comunemente spagnole, in Sicilia, quelle zingare 4831 Piccid | Ncoddu (in collo, a spalla).~ ~ ~ 4832 AttaFi | Note. – Parmi (palmi, spanne) – Jardinu (giardino) – 4833 Mbriac | quannscuru fittu e ju sparagnu supra l'ogghiu a gassi... ~' 4834 MafCam | un colpo... – Sì pirchì sparai ~a un saittùni, mentri era 4835 Nnimic | a 'st'ura~(ci avissiru a sparari 'ntra 'n filettu!)~ju, ' 4836 VanniL | a li quattru camperi di spararicci e pártunu quattru corpa. 4837 Tripl | Cumannanti~in capu del vascellu,~sparati un corpu sulu, menza carrica,~ 4838 Nnimic | spiccioli) – Sciunnuta (sparecchiata) – 'Anticchia o tanticchia ( 4839 Ciarl | nelle parti insofferenti,~sparisci ogni duluri in un momento:~ ~ 4840 Tripl | spavintusu~di 'ssu cannuni ca sparò, sapiti?~'Ntra tutta la 4841 MafCit | Senti... 'u vinu~ ~ti fa sparrari, Santu, e ti cumpatu;~ma 4842 Nnimic | LA CRIATA SPARRITTERA~ ~I.~ ~– Bedda daveru, ' 4843 Marvi | vulemu (ci vogliamo) – Nni spartemu (ci dividiamo) – Vucca ( 4844 Marvi | ca nni vulemu beni e nni spartému~lu pani di la vucca~e lu 4845 Tripl | offisa, in amicizia, ~ca sparu 'n corpu di li me' cannuni, ~ 4846 Piccid | di furca, pozza~ ~mi ti sparunu a scanciu 'mmenzu 'a strata ~ 4847 AttaFi | schiuma, linfa) – Abbrama (spasima) – Struj (strugge).~ ~ ~ 4848 AttaFi | nnamuratu!...~m'afferra spasimannu e poi, strinciutu ~a lu 4849 AttaFi | amici,~ca li stissi paroli spasimanti, ~li stissi cosi duci idda 4850 VanniL | fimmini di lu paisi nni spasimavanu d'amuri. Ppi contru, l'omini – 4851 AttaFi | scena li parti amurusi, ~li spasimi, li chianti e li fucusi ~ 4852 AttaFi | spassari (per prendersi spasso) – Non mi l'âvi (non me 4853 MafCit | quannu mai, ci 'u damu a Spatafora?...; ~– Troppu è, livaticcinni 4854 Marvi | Sbavaldoso (idiotismo: spavaldo) – Ci arrebrica (id. id.: 4855 FimmB | corallo) – Ti spagni (ti spaventi) – Giuitti (giojetti, nerissimi) – 4856 Tripl | dìrisi~ca di lu sulu sgrusciu spavintusu~di 'ssu cannuni ca sparò, 4857 Marvi | miserabile). ~ ~ ~«Talìiti allo specchio, gran riddicolo, ~vìriti 4858 | specialmente 4859 Ciarl | fatto, ~non è per scopo di speculazioni, ~ad uso d'arricòglieri 4860 MafCit | esser vinto dalla paura, non spegne un lume che rischiara un 4861 MafCit | il lampionaio addetto a spegnere i fanali, anche senza esser 4862 Piccid | maschietto) – Pinnari (spennare, strappare i capelli) – 4863 AttaFi | v'accorgete) – Astutaru (spensero) – Misu (messo) – Gnuni ( 4864 Nnimic | e misiru mantali ~Ccu 'n spènsiri di tarpa, ca smuntau!...~ ~ 4865 MafCit | Dio) – S' 'u stutàu (l'ha spento, l'ha ucciso) – Cala 'ssa 4866 AttaFi | Agghiazzatu (gelato) – Spirava (speravo).~ ~ ~I.~ ~Eri nicuzza e 4867 Ciarl | che noi facèmo queste 'sperimenti...~ ~E avèmo stato quasi 4868 Ciarl | meglio passamo al primo 'sperimento.~ ~Note. Facémo (facciamo) – 4869 AttaFi | ti lu tornu a scrivu, ~e speru ca 'sta vota ti cummovu: ~ 4870 Jucat | di cui sono forniti, la spesa del giorno, solleticandolo 4871 AttaFi | cos'è) – A costi to' (a tue spese) – Fui (fuggi) – Appizzi ( 4872 MafCit | la fine d'una parte dello spettacolo) – 'Ossia (vossignoria) – 4873 Tripl | chiddu ca leggi o fa di spettaturi...~Cioè... cioè... non nni 4874 Nnimic | armali, è la quartara, ~'u spezzi è pipi... Aspittati 'n mumentu...~ ~ 4875 AttaFi | suspiri,~ju, di cca sutta, spezzu cantuneri,~misu a lu scuru, 4876 Fonogr | frisoficu!»~E poi chi è?... 'Na spia a machinetta! ~ ~Note. – 4877 Ciarl | morta?~ ~Note. – Spiicci spiacci (domandagli, chiedi a lui 4878 Upir | Scrafazzasti (da scrafazzari: spiaccicare, abbiaccare, scofacciare; 4879 Pre | Ritrovato, famosa località di spiaggia) – Vamparigghi (fuochi) – 4880 VanniL | Turrilifu, fora di sennu, fici spianari la rocca, di la quali, oggi, 4881 AttaFi | li viditti (di vedetta, spiando).~ ~III.~ ~Siddu cci dicu: – ' 4882 MafCit | dare al suo linguaggio uno spiccato accento palermitano e fa 4883 Curtig | Scusati... mancu quattru spicchia d'agghiu?~– Nn'aveva un 4884 AttaFi | noti e certi variazioni ~ca spiccica li santi di la cruci!...~ ~ 4885 Pre | maravigghia, 'na rigina,~'na santa spiccicata di la cona!...~ ~Avissi 4886 Tripl | ca un tempu li tudischi,~spiciali la sbirra razza astreca,~ 4887 Tripl | ntricu,~«osia, megghiu mi spieco,~«di fàrici una triplici 4888 Mbriac | aspettate) – Spiegasturu (spiegaste) – Nozzulu (nocciolo. – 4889 Mbriac | pochi pregi e con la quale spiegava la causa che lo spinse al 4890 Mbriac | storia naturale) – Spiega (spiegazione) – Zoccu è ed è (qualunque 4891 Mbriac | Sacciu (so) – Speju (spiego).– Chiddu di tannu (quello 4892 AttaFi | copiosamente) – Spica (spiga di Francia, erba odorosa 4893 Ciarl | mi dice,~signori, mi ci spiia quannu moru!... ~– Di quale 4894 Ciarl | pigghiu morta?~ ~Note. – Spiicci spiacci (domandagli, chiedi 4895 Ciarl | po' di roba).~ ~ ~VI.~ ~– Spiici quantu campi... – Mi mi 4896 Omu | sulu l'avemu misa pri spilluni,~o pri battagghiu, appisa 4897 Piccid | ciumara ~chi mancu ti la spinci, la faretta?~ ~Mi scantu!... 4898 MafCit | serramanico o pugnale) – Reschi (spine) – Ci vogghiu un pocu d' 4899 MafCit | ci sono dei casi in cui spinge la sua generosità al punto 4900 VanniL | occhiu di la barunissedda – spingiu la so' audacia e la so' 4901 VanniL | difendersi) – Calìa (caleva) – Spingìu (spinse) – Camperi (fattori) – 4902 MafCit | Nuddu (nessuno) – Ammuttu (spingo, urtoni) – Forti sì di 4903 VanniL | uccelli) – Spinu santu (spinosanto: astragalus siculus: pianta 4904 Pre | Cacucciulara (venditori di carciofi spinosi, lessati) – Acqua di Paternò ( 4905 FimmB | cugghìu!~ ~III.~ ~Sipalati spinusi di mureddi, ~passa la bedda 4906 FimmB | dintra lu pettu.~ ~Sciuri spinusu c' 'un si tuccari, ~sulu 4907 Ciarl | Vi nn'âti a accattari,~Spiramu a Diu, tri sordi di magnesa!...~ ~ 4908 VanniL | sonnu di la fantasia.~ ~(Spirannu 'nsemi, tinennusi ppi manu. 4909 FimmB | strata!...~ ~Fogghi di rosa spirduti a lu ventu, ~sciuriddi onesti 4910 MafCit | ntra lu chianu di lu Spiritu Santu)~ ~– Ora 'a dicìri 4911 Marvi | me' mamma!... ~E doppu mi spiriu, girannu tunna,~comu 'na 4912 Nnimic | dici c'arrobbu supra 'a spisa ~e 'nt' 'o ripostu... (ch' 4913 Tripl | chi nn'hai cannuni boni?~– Spittaculusi.~– Andiamu, spara un corpu 4914 Nnimic | chiddu priccantatu!~ ~Haju a 'spittari afforza 'o signurinu ~ca 4915 FimmB | ti fici, st'assassinu, ~spizzò la furma e la jttò luntanu!~ ~ 4916 Marvi | Sbrendidissimo (idiotismo: splendidissimo) – Furriò (fe' girare) – 4917 FimmB | colte) – Prijzza (allegria, splendore, vivacità) – Scumazza (la 4918 FimmB | ciclamino) – Sbrinnuri (splendori).~ ~ ~Sciuriddu jancu, sciuri 4919 Marvi | ridurlo o ridurla al verde, spogliarlo) – Sacciu (so) – Sittemmuru ( 4920 AttaFi | Scuntraturi (bufere) – Spugghiò (spogliò) – Gioi (gioie) – Arvuli ( 4921 FimmB | ntra lu megghiu fa comu la spola, ~firriò tunna e ci pigghiò 4922 Marvi | getti fiamme) – Spunni (sponde) – Talìu (sguardo) – 'Nciammi ( 4923 Omu | Smammaru: da smammari (spoppare, nel senso figurato: scodellare) – 4924 Omu | cruceri!~ ~Note. – Lorda (sporca) – Lavina (rigagnolo largo) – 4925 Nnimic | Viju (vedo) – Fitusu (sporcaccione) – Tinta (miserabile) – 4926 Upir | senza costrutto – Allurdava (sporcava, insudiciava) – 'Nsuma ( 4927 AttaFi | Tostu (piuttosto) – Lordu (sporco, tinto) – Strammu (strambo) – 4928 Piccid | maritari! ~ ~– Oh, ca 'a sporta vi jettu!~– A cui ?... Sangu 4929 Omu | serrata con barre, non spranghe).~ ~ ~III.~ ~Nnimici, è 4930 Curtig | puzza) – Strafallaria (donna spregevole, istraccona, villana) – 4931 Nnimic | qualifica cameriera perchè spregia dirsi serva) – Lumera (lampada 4932 Nnimic | Ffu! (esclamazione di sprezzo) – Vitti (vide) – Appi ( 4933 MafCit | a tergo, ma nemmeno alla sprovvista. Chiama sempre l'avversario 4934 MafCit | piedi un coltello se ne è sprovvisto, perchè si difenda) – Sant' 4935 Marvi | parti s'acchiana, parti si sprufunna, ~lu tuttu si diri 'na 4936 Marvi | a cavaddu, ci azziccò li spruni ~e a galoppu sfrinatu, ~ 4937 VanniL | c'é lu bàlacu odurusu~ca spugghiàrisi si vo'!~ ~VUCI DI VANNI.~ ~ 4938 VanniL | unni ci su' li buchi ~chi spuntanu a li grutti e a li surfari!..~ ~ 4939 FimmB | facciuzza, janca di culuri,~ci spúntanu, ridennu, li cucchiari.~ ~ 4940 Mbriac | accuminciava a carramari sorvi~e mi spuntáva 'u primu cricchimiddu...~ ~– 4941 VanniL | sacchetta l'aneddu di lu spusaliziu).~ ~Iu nn'apprufittu e a 4942 AttaFi | pigghiari tutta 'sta primura!~ ~Spusalu, bedda, la partita è grossa;~ 4943 AttaFi | chiù megghiu suciitati ~spusanu tutti a mezzu di sinsali:~– 4944 Ciarl | nannu! ~N' 'o vidi ca si spusunu 'ntra d'iddi?~ ~– Pirchissu 4945 Curtig | Sicuru, senza mai ci aûru a sputari!...~Sciarra e diavuluni 4946 MafCit | è stummu i reschi cc' 'i sputati?~– Anzi... di parti mia, 4947 Mbriac | Si ju, mentri parramu,~vi sputu 'nfacci... vah... chi faciti?~– 4948 Omu | tènila fitta, senzamai ti squagghia! –~ma si mi fa la cucca 4949 AttaFi | lasci) – Scàssimi (spaccami, squarciami) – Avi a (deve) – Sdilleggi ( 4950 Tripl | è la chiù maggiuri di li Squatri.~Abbasta aviri la so' navi 4951 Omu | significato metaforico di: squattrinati) – Ocche (qualche) – Battagghiu ( 4952 Marvi | Scippa (svelle, sbarbica, sradica) – Stramma (scombina, contorce) – 4953 Pre | Baracchi (diconsi a Catania gli stabilimenti balneari in legno) – Lu 4954 AttaFi | Vaju (vado) – Spiccicallu (staccarlo) – Sacciu (so) – Sugnu ( 4955 VanniL | di li quali non si saria staccatu ppi tuttu l'oru di lu munnu.~ 4956 | stai 4957 VanniL | Malazzeni (magazzino) – Stadda (stalla) – 'Mpinnata (tettoja) – 4958 Omu | stu tanticchia di carta stampata!...~Nnimici tristi quantu 4959 AttaFi | Paroli chi si leggiunu stampati!...~– Giustizia, virtù, 4960 AttaFi | fazzu lu jocu;~ma quannu su' stanca ~po' stennu la vranca,~t' 4961 Marvi | Orlando a 'n certu punto era stanchissimu,~mentri Rinardu ancora ci 4962 | stando 4963 MafCit | onore, che decide seduta stante) – Dicìri (Decide) – Supprizzata ( 4964 Tripl | in Sicilia il gabinetto o stanzino del cesso, – dallo spagnuolo 4965 AttaFi | manu; ~d'accussì sulu vi staria vicinu ~e no ca v'è guardari 4966 AttaFi | côtu côtu e pïatusu ~pri stáriti a lu cantu e pri vasari ~' 4967 VanniL | si mettunu a guardari, 'stasiati, lu nèsciri di lu suli, 4968 Tripl | Virga, d'aviri l'onuri, ~stasira, di putirlu applaudiri... ~ 4969 Marvi | portano in processione le statue dei santi) – Stricari (stropicciare) – 4970 FimmB | bedda di facci e longa di statura.~ ~Note. – Nninghinignola ( 4971 AttaFi | Visitusa (a lutto) – Stidda (stella) – Fasa (fase) – Vasa (bacia) – 4972 AttaFi | irvuzza (l'erbetta) – Stinnia (stendeva) – Pri s'asciucari (per 4973 Piccid | Tavula d' 'u pettu (lo sterno)~ ~ ~ 4974 | stia 4975 AttaFi | venire a galla) – Stesi (stiedi) – 'Pp'accurzari (per abbreviare) – 4976 MafCit | bona allippau! Chi fu, stili o pugnali ?~ ~– Chi pugnali, ' 4977 AttaFi | Chiancìa (piangeva) – Stizza (stilla) – Purtusa (buchi) – Mi 4978 AttaFi | Petra (pietra) – Stizzana (stillicidio) – 'Ccussì (così) – Simana ( 4979 Omu | nviritati, ~pri quantu vi stimati la saluti; ~haju lu cori 4980 AttaFi | nchiostru lu me' sangu stimpiratu, ~e pri suggillu, allocu 4981 AttaFi | L'irvuzza (l'erbetta) – Stinnia (stendeva) – Pri s'asciucari ( 4982 AttaFi | nuvoli a culuri,~l'irvuzza si stinnìa pri s'asciucari,~sbucciavunu ' 4983 Omu | mentri ca nui, pulìti, ôcche stirlina...~sulu l'avemu misa pri 4984 Omu | lordi, e su' riccuni, ~ca li stirlini l'ánnu a panza china ~e 4985 VanniL | attaccunu lu martoriu a stisa longa).~ ~SIPARIU~ ~Note. – 4986 AttaFi | linu, ~tagghiatu tuttu, poi stisu a lu chianu, ~poi mazzïatu 4987 VanniL | di re Jachinu, quannu si 'stituìu in Sicilia la prima leva 4988 Nnimic | Tarpa (tarpa, sorta di stoffa di cotone, ordinaria) – 4989 Tripl | acuta, stridente) – Sturdìu (stordì) – A pinneddu (a pennello, 4990 AttaFi | stupida) – 'Nzalanuta (stordita, ingrullita) – Lazzariata ( 4991 Marvi | presto rotti, ~e cadono storditi ambo all'unisono, ~per setti 4992 Upir | e con un colpo mi ha storduto! ~Basta... ora prendo il 4993 AttaFi | LA 'ATTA E LA FIMMINA~ ~Storii d' amuri~ ~ ~ 4994 Omu | febbre putrida) – Ciunchi (storpii) – Jmmiruti (gobbi) – Chiù ( 4995 MafCit | struppiu (ti picchio, ti storpio) –Tabarana (sostituto di 4996 Curtig | Casànza ca truvò 'na virga storta, ~niscìu d' 'a nassa e scisi 4997 Marvi | vìriti questo tuo nasoni storto ~avi ragiuni la liggiatra 4998 AttaFi | jancu comu la carta, stracanciatu...~jttàu sangu, e po' abbuccò ' 4999 AttaFi | strappare con violenza, stracciare) – Spènziri (sorta di vestimento 5000 VanniL | supra Maria, appena chista straluna l'occhi)~ ~Ah, figghia, 5001 AttaFi | dicantati?... ~– Favuli di pueti stralunati!...~ ~– E la sincirità... 5002 MafCit | Ciccu! mi sta' parennu stralunatu!...~– Cui ju? – Tu!... Parra... 5003 VanniL | Vanni ed unu di Maria, chi stramàzzanu 'nterra, poi un gridu sulu 5004 Upir | abbuccari: e precisamente: stramazzare) – Fusberta (la spada di 5005 Omu | vi 'mpudùgghiu l'anca e stramazzati, ~chi ci faciti, poi, la 5006 Marvi | Vaddi (valli) – Strammi (strambi, irregolari) – Angileddi ( 5007 AttaFi | sporco, tinto) – Strammu (strambo) – Vattìu (battezzo) – Matruzza ( 5008 Curtig | antonomasia, delle cose strane e ingiuste, come: Cosas 5009 VanniL | ppi fárimi muriri a la strania!~Corpa di runca e chiummu 5010 VanniL | strappandomi) – Stranìa (paese straniero) – Chiummu (piombo) – Lu 5011 MafCit | e quasi tutti portanostrano contrasto – l'abitino o 5012 Omu | Quann'è la sira, avvinti, strapazzati, ~ccu li panzuddi sicchi, 5013 FimmB | cautela) – Si linzìa! (si strappa, si fa a lenze).~ ~ ~ 5014 VanniL | sbandito) – Scippánnumi (strappandomi) – Stranìa (paese straniero) – 5015 AttaFi | Faciti (fate) – Scippati (strappate) – Fintizza (finzione) – 5016 AttaFi | Nni scippava l'arma (ci strappava l'anima).~ ~III.~ ~Currèru 5017 Marvi | n populu sanu e sugnu straputenti, ~campu 'ntra li duluri


1-arris | arrit-capur | carat-cunig | cunna-farit | farla-impos | impot-meni | menis-otto | ottu-puten | putev-sciur | scivo-strap | stras-vergi | vergo-zuppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License