Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Nino Martoglio Centona IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
– L'omu scienti, 'mpari Vinnirannu, s'osserva propriamenti nel mangiari... Danti, mintemu, un jornu, fici stari 'n'ovu all'impedi, senza fausu 'ngannu!
E chistu è nenti! Doppu quasi un annu, 'na pirsuna ci fa : – Scusa, 'dd'affari... non sacciu si mi speju... chiddu di tannu... non disprizzannu, comu l'ha' a cunzari?
A corpu, chiddu, dici : «ccu lu sali; il meglio muzzucuni sò di l'omu!...» 'Dda pirsuna arristò comu un minnali!...
Viriti unn'era agghiuntu l'Aligheri! Ma vui, cumpari, mi diciti: comu? Forza di sturiu... supra l'amisferi!
Note. – Vinnirannu (Venerando) – Mintemu (mettiamo, poniamo) – Fausu 'ngannu (idiotismo: falso inganno, impostura) – Chistu (questo) – Sacciu (so) – Speju (spiego).– Chiddu di tannu (quello d'allora) – Non disprizzànnu (modo di dire: non disprezzando) – Cunzari (condire) – Minnali (minchione) – Agghiuntu (giunto, pervenuto, arrivato).
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |