Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nino Martoglio
Centona

IntraText CT - Lettura del testo

  • 'MBRIACHI SCIENTI
    • LU DISÌU
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

LU DISÌU

 

Tuttu dipenni dalla circustanza

ca ci ammatti alla donna 'ntirissanti.

Mintemu: àvi un disìu di 'na pitanza,

comu fussiru funci... e fa un liafanti.

 

O puramenti si tocca la panza

mentri ca guarda un pezzu di 'gnuranti:

ci nasci un figghiu ca, diminiscanza,

è sceccu, vita natural duranti.

 

Per cui il disìu di donna in gravitanza

– mi spiegu ? – è l'occhiu di la simpatia.

Giustu, la spiega è facili abbastanza:

 

Mintemu una ch'è 'ncinta guarda a tia,

si 'mprissiona e, parrannu ccu crianza,

sbróccula un sceccu di Pantiddaria!

 

Note.Disio (desio, voglia) – Ammatti (imbatte, accade) – Mintemu (mettiamo, poniamo caso) – Funci (funghi) – Liafanti (elefante) – Diminiscanza, (Dio me ne scanzi) – Sceccu (somaro) – Sbróccula (scodella) – Pantiddaria (Pantelleria. In quest'isola si produce una razza di somari giganteschi).

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License