Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nino Martoglio
Centona

IntraText CT - Lettura del testo

  • a me' Matruzza.   LA 'ATTA E LA FIMMINA   Storii d' amuri
    • QUATRU
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

QUATRU

 

Già lu suli apparìa 'nfunnu a lu mari,

'ncurunatu di nuvoli a culuri,

l'irvuzza si stinnìa pri s'asciucari,

sbucciavunu 'ntra l'arvuli li ciuri;

 

l'oceddi cuminciavanu a vulari,

cantannu pri diliziu e pp'amuri,

la mánnira scinneva a pasculari,

sunava la sampugna lu pasturi...

 

Quannu 'ntutt'una, supra lu criatu,

senza sapiri d'unni era vinutu,

pusò lu nuvulazzu agghiummaratu...

 

L'oceddu s'aggiuccò e si stesi mutu,

spirìu lu nuvuliddu di granatu,

tuttu lu munnu si vistìu di vutu!

 

Note. – 'Nfunnu (in fondo) – L'irvuzza (l'erbetta) – Stinnia (stendeva)Pri s'asciucari (per asciugarsi)Arvuli (alberi) – Mànnira (mandra) – Scinneva (scendeva, veniva al piano) –'Ntutt'una (tutto a un tratto) – Agghiummaratu (aggrovigliato) S'aggiuccò (s'appollaiò) – Spirìu (sparì)Nuvuliddu (nuvoletta)Vistìu (vestì)Vistirisi di vutu (vestirsi a lutto, coprir gramaglie).

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License